Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
eccola qua, finita e con adesivi attaccati: ho tribolato un pò per gli adesivi e lavorato con un cutter in modo da togliere la peliccola sopra in 2 parti mantenendo una parte dell'adesivo sottostante aderente al telaio.

Ho un problemino: avevo i dischi std da 200+200, volendo cambiare il posteriore mettendolo da 180, ho preso 2 dischi nuovi flottanti da 200 e 180, ovviamente con l'adattatore Shimano posteriore per il disco da 180.

Montato tutto il flottante "batte" contro la pinza, ovvero il ragno del flottante, essendo leggermente più grosso del disco, sfrega contro la pinza; ho anche alzato la pinza con rondelle coniche ma non basta, il dischetto che fissa il ragno del flottante al disco vero e proprio batte contro la pinza...

Ora ho messo fuori centro la pinza ma ovviamente la ruota rimane frenata, o do giù l'adattatore di 1 mm dove si fissa al telaio, oppure...?! Consigli?

Grazie e ciao
 

Allegati

  • 25022012436.jpg
    25022012436.jpg
    61,5 KB · Visite: 53
  • 25022012434.jpg
    25022012434.jpg
    62 KB · Visite: 58

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
eccola qua, finita e con adesivi attaccati: ho tribolato un pò per gli adesivi e lavorato con un cutter in modo da togliere la peliccola sopra in 2 parti mantenendo una parte dell'adesivo sottostante aderente al telaio.

Ho un problemino: avevo i dischi std da 200+200, volendo cambiare il posteriore mettendolo da 180, ho preso 2 dischi nuovi flottanti da 200 e 180, ovviamente con l'adattatore Shimano posteriore per il disco da 180.

Montato tutto il flottante "batte" contro la pinza, ovvero il ragno del flottante, essendo leggermente più grosso del disco, sfrega contro la pinza; ho anche alzato la pinza con rondelle coniche ma non basta, il dischetto che fissa il ragno del flottante al disco vero e proprio batte contro la pinza...

Ora ho messo fuori centro la pinza ma ovviamente la ruota rimane frenata, o do giù l'adattatore di 1 mm dove si fissa al telaio, oppure...?! Consigli?

Grazie e ciao

molto bella, non c'è paragone con il verdone precedente.
peccato che al posto di una forca abbia una putrella, ma a tutto c'è rimedio......;-)
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
eccola qua, finita e con adesivi attaccati: ho tribolato un pò per gli adesivi e lavorato con un cutter in modo da togliere la peliccola sopra in 2 parti mantenendo una parte dell'adesivo sottostante aderente al telaio.

Ho un problemino: avevo i dischi std da 200+200, volendo cambiare il posteriore mettendolo da 180, ho preso 2 dischi nuovi flottanti da 200 e 180, ovviamente con l'adattatore Shimano posteriore per il disco da 180.

Montato tutto il flottante "batte" contro la pinza, ovvero il ragno del flottante, essendo leggermente più grosso del disco, sfrega contro la pinza; ho anche alzato la pinza con rondelle coniche ma non basta, il dischetto che fissa il ragno del flottante al disco vero e proprio batte contro la pinza...

Ora ho messo fuori centro la pinza ma ovviamente la ruota rimane frenata, o do giù l'adattatore di 1 mm dove si fissa al telaio, oppure...?! Consigli?

Grazie e ciao
Sui flottanti non ti so dire, mai avuti. Volevo peró farti i complimenti per il risultato: hai una bici bellissima!!
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
Bella !!! complimenti.

Se abbassando un millimetro l'adattatore risolvi...allora mi sà che è l'unica soluzione.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Bella !!! complimenti.

Se abbassando un millimetro l'adattatore risolvi...allora mi sà che è l'unica soluzione.

Si, mi sa che lunedì porto l'adattatore in azienda e lo do all'attrezzista che mi ci da una fresatina.... :-)

Domani cmq ci provo di riguardare in quanto mi sembra un pò strana sta cosa... ma con le Crank Brothers mi sono capitate varie cose similari sulla Stumpy per cui...

Sui flottanti non ti so dire, mai avuti. Volevo peró farti i complimenti per il risultato: hai una bici bellissima!!

Peccato nn poterla usare! :-(
Come ho scritto sotto il risultato poteva venire notevolmente meglio con la verniciatura, che avrebbe coperto tutti i difetti dell'anodizzazione, cmq la prossima volta sai, ora va bene così... :-)

molto bella, non c'è paragone con il verdone precedente.
peccato che al posto di una forca abbia una putrella, ma a tutto c'è rimedio......;-)

Si, sono d'accordo, il verde militare mi faceva un pò uazza, la forca ora ci ho montato la Talas per riprovarla in quanto il mecca l'ha ricontrollata togliendo un pò di olio, ma mi sa che poi proverò la 66 e terrò su quella fino ad una eventuale 55 :-)

Discorsi belli... viste le mie attuali condizioni, muahahahaha, però bisogna sognare, no?! :-)

Grazie a tutti e buona giornata! :celopiùg:
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
Le tue attuali condizioni non durerranno a lungo, tranquillo.

Si, mi sa che lunedì porto l'adattatore in azienda e lo do all'attrezzista che mi ci da una fresatina.... ....Te lo faccio volentieri!....aaaah, non ti stai riferendo a me!.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Le tue attuali condizioni non durerranno a lungo, tranquillo.

Si, mi sa che lunedì porto l'adattatore in azienda e lo do all'attrezzista che mi ci da una fresatina.... ....Te lo faccio volentieri!....aaaah, non ti stai riferendo a me!.

beh, tranquillo tranquillo diciamo che stavo meglio prima, cmq meglio così che su una seggiolina a rotelle, nella vita bisogna sempre sapersi accontentare per provare di essere un pò sereni!

Per la fresatura... grazie, abbiamo un reparto abbastanza fornito :-)

Nessun post, tutti a girare in bici, aaaaarrrrghhhhhh!!!!! :-)
 

mipabloit

Biker serius
30/12/10
112
0
0
75
provincia brescia
Visita sito
Bike
Rocky Mountain vertex
per tornare sul carbonio, vi è capitato di vedere le cadute dei professionisti su strada in corsa? magari in discesa? risalgono in bici mica la buttano dopo una caduta rovinosa
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
per tornare sul carbonio, vi è capitato di vedere le cadute dei professionisti su strada in corsa? magari in discesa? risalgono in bici mica la buttano dopo una caduta rovinosa
perdonami tanto,a parte il fatto che non so quanto possa esser pertinente la bdc con una bici da enduro con la quale fai ben altre cose su scenari ben diversi ma hai mai visto che le ammiraglie ti danno 'il muletto' e riparti o addirittura a volte se l'ammiraglia non e' vicina il gregario ti da' la sua???
ma pensi che quelli che il giorno prima hanno dato una bella pigna il giorno dopo ripartono con la stessa bici???su strada l'UCI ha dovuto mettere il limite minimo di 6,8 kg seno' le case stavano gia' per tirar fuori pericolosissimi mezzi 'di cristallo' e i corridori sarebbero stati pronti ad usarle,guardano cosi' tanto al risultato e non alla sicurezza che si mettono a malincuore caschi da 180gr...per assurdo con i livelli ai quali e' arrivata la tecnica sono piu' sicure le BDC al limite imposto di 6,8 kg che magari certe DH da neanche 16kg,visto che le sollecitazioni sono un attimo diverse!
infatti i telai e le rotture in genere sui campi di gara si sprecano,contando che le velocita',le sollecitazioni e le capacita' dei rider aumentano sempre di piu' e i pesi diminuiscono...ma non e' solo un bene SECONDO ME.
@ lumaca sai che mi sa che hai ragione,neanche a me fa piacere 'inquinare' il topic con post che si schierano pro o contro quello che penso:mi prendo una pausa e ci mollo un po'
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
chi possiede un Nomad con un Fox RP23 (versione 2012, per intenderci, kashima) mi darebbe le sue impressioni(sono graditi confronti con dhx air), magari in mp cosicchè non alimento nuove guerre X vs Y :-)
se avete anche qualche report (vedi link) affidabile (no spot-marchetta) di riviste, forum ve ne sarei grato (leggo inglese, francese, spagnolo e portoghese..oltre c'è google translate :-) )
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito
perdonami tanto,a parte il fatto che non so quanto possa esser pertinente la bdc con una bici da enduro con la quale fai ben altre cose su scenari ben diversi ma hai mai visto che le ammiraglie ti danno 'il muletto' e riparti o addirittura a volte se l'ammiraglia non e' vicina il gregario ti da' la sua???
ma pensi che quelli che il giorno prima hanno dato una bella pigna il giorno dopo ripartono con la stessa bici???su strada l'UCI ha dovuto mettere il limite minimo di 6,8 kg seno' le case stavano gia' per tirar fuori pericolosissimi mezzi 'di cristallo' e i corridori sarebbero stati pronti ad usarle,guardano cosi' tanto al risultato e non alla sicurezza che si mettono a malincuore caschi da 180gr...per assurdo con i livelli ai quali e' arrivata la tecnica sono piu' sicure le BDC al limite imposto di 6,8 kg che magari certe DH da neanche 16kg,visto che le sollecitazioni sono un attimo diverse!
infatti i telai e le rotture in genere sui campi di gara si sprecano,contando che le velocita',le sollecitazioni e le capacita' dei rider aumentano sempre di piu' e i pesi diminuiscono...ma non e' solo un bene SECONDO ME.
@ lumaca sai che mi sa che hai ragione,neanche a me fa piacere 'inquinare' il topic con post che si schierano pro o contro quello che penso:mi prendo una pausa e ci mollo un po'

Io penso che ci sia un po' di verità in tutti gli schieramenti. Magari le alla luce dei fatti le cose sono un po' più sfumate, esiste anche il grigio, non solo nero e bianco; io credo che ingegneri esperti non mettano sul mercato un telaio in carbonio SOLO PER MARKETING.

Vedo anche che 10-15 anni fa le bici erano d'acciaio e l'alluminio si rompeva.

Ognuno rimanga delle proprie idee, ma ti assicuro che dall'esterno tu rivanghi con forza i tuoi concetti, quindi prima di sentirti "attaccato" pensa che anche tu "urli" la tua verità. ;-)
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
chi possiede un Nomad con un Fox RP23 (versione 2012, per intenderci, kashima) mi darebbe le sue impressioni(sono graditi confronti con dhx air), magari in mp cosicchè non alimento nuove guerre X vs Y :-)
se avete anche qualche report (vedi link) affidabile (no spot-marchetta) di riviste, forum ve ne sarei grato (leggo inglese, francese, spagnolo e portoghese..oltre c'è google translate :-) )

Ho l'rp23 di serie ed ho appena ordinato il dhx air. Appena l'ho utilizzato un pó ti posto le mie impressioni. Ciao.
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
chi possiede un Nomad con un Fox RP23 (versione 2012, per intenderci, kashima) mi darebbe le sue impressioni(sono graditi confronti con dhx air), magari in mp cosicchè non alimento nuove guerre X vs Y :-)
se avete anche qualche report (vedi link) affidabile (no spot-marchetta) di riviste, forum ve ne sarei grato (leggo inglese, francese, spagnolo e portoghese..oltre c'è google translate :-) )

interesserebbe anche a me un confronto tra rp23 2012 ed rp23 2010..sempre che ci sia qualcuno che li ha provati entrambe...
forse samu87?:nunsacci:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito
interesserebbe anche a me un confronto tra rp23 2012 ed rp23 2010..sempre che ci sia qualcuno che li ha provati entrambe...
forse samu87?:nunsacci:

Si, come dicevo in privato a Dom, per me non c'è storia funziona meglio RP23 2012, parte meglio e si nota da fermi, scorre molto bene e a me usa più corsa che il 2010 che murava alla fine, a me il pro pedal gestito in modo diverso piace molto. La posizione 0 del pro pedal penso sia bella libera, sensazione dovuta anche al trattamento che lo rende scorrevole, secondo me è un ottimo ammo!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Si, come dicevo in privato a Dom, per me non c'è storia funziona meglio RP23 2012, parte meglio e si nota da fermi, scorre molto bene e a me usa più corsa che il 2010 che murava alla fine, a me il pro pedal gestito in modo diverso piace molto. La posizione 0 del pro pedal penso sia bella libera, sensazione dovuta anche al trattamento che lo rende scorrevole, secondo me è un ottimo ammo!
Infatti è HV!! n.d.r. vedi discussione di un po' fa! (come diceva kristian)

KK darà anche il suo contributo, ma è la volumetria che cambia!

Ma so già che mi infilo in un ginepraio...specialmente in questo 3D

Visto e testato ieri su nomad 2012 fresca fresca
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito
Infatti è HV!! n.d.r. vedi discussione di un po' fa! (come diceva kristian)

KK darà anche il suo contributo, ma è la volumetria che cambia!

Ma so già che mi infilo in un ginepraio...specialmente in questo 3D

Visto e testato ieri su nomad 2012 fresca fresca

Ma il 2010 mio era HV, sia 2010 che 2012 sono HV e cambia la volumetria da annata ad annata?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo