le misure tra carbon e alu dovrebbero essere molto simili,almeno con il '09...avevi mica la 'vecchia' alu che era piu' raccolta?hai esattamente gli stessi componenti (forka,ammo,manubrio,attacco ecc ecc ) montati allo stesso modo (altezza manubrio,serie sterzo,arretramento sella)?a quanto dici mi pare di capire che magari guidi un po' arretrato o comunque hai l'avantreno un po' scarico,prova a guidare abbassandoti e avanzando....per avere un mezzo piu' reattivo puoi anche accorciare l'attacco e magari abbassare il manubrio andando per gradi e cercando di non arrenderti alla prima uscita:anche io i primi tempi avevo 3 cm di altezza manubrio in piu',dava piu' confidenza nel ripido ma era penalizzante nel guidato...ho abbassato man mano 5mm per volta e ora e' molto piu' svelta nei cambi di direzioneOggi primo giorno in bike park con la nomad c: il feeling ormai è abbastanza rodato, e mi sono divertito sono soddifatto del comportamento della bici, ma facendo sentieri pesanti, ( sestola: dh, falco rosso, scaffa del gatto) non annebbiato dalla salita, mi è sembrata un pó più pigra della vecchia. Mi spiego meglio: ho avuto la sensazione di dover esasperare movimenti per fare andare la bici dove volevo io, come a contrastare una naturale tendenza ad andare dritto. Forse è un problema di assetto? Ho l'attacco da 70, manubrio 720, un spessore di un centimetro tra attacco e serie sterzo. Da dove potrei cominciare a lavorare per vedere se il gioiellino diventa un pó più reattivo nei cambi di direzione?
Grazie a chi mi darà qualche consiglio.