Nokia una volta per tutte!!!

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.812
826
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Trimoto, mi hai aperto un mondo di nuove possibilità, grazie!
Avevo letto in giro, ma senza capire che GoogleOzi servisse a questo:pirletto:. Ora, se hai la pazienza di rispondermi, avrei qualche altra domanda:
- Qual'è il formato migliore per le immagini? (ho provato il più piccolo, ma smartcom credo che possa supportare anche immagini più pesanti)
- Premesso che non mastico l'inglese, la registrazione di GoogleOzi quali funzionalità in più offre? (e quanto costa?)
- c'è un limite al numero di foto che posso inserire nella cartella Maps (a parte il limite della memory card, ovviamente)?
- ho visto che lo spostamento dell'immagine su GoogleOzi procede "a scatti". Come faccio a far collimare le varie foto tra loro senza rischiare che rimangano spazi vuoti tra l'una e l'altra?
Ti ringrazio in anticipo per il tempo che ti faccio perdere. Alessandro
 

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
47
Catania
Visita sito
Trimoto, mi hai aperto un mondo di nuove possibilità, grazie!
Avevo letto in giro, ma senza capire che GoogleOzi servisse a questo:pirletto:. Ora, se hai la pazienza di rispondermi, avrei qualche altra domanda:
- Qual'è il formato migliore per le immagini? (ho provato il più piccolo, ma smartcom credo che possa supportare anche immagini più pesanti)
- Premesso che non mastico l'inglese, la registrazione di GoogleOzi quali funzionalità in più offre? (e quanto costa?)
- c'è un limite al numero di foto che posso inserire nella cartella Maps (a parte il limite della memory card, ovviamente)?
- ho visto che lo spostamento dell'immagine su GoogleOzi procede "a scatti". Come faccio a far collimare le varie foto tra loro senza rischiare che rimangano spazi vuoti tra l'una e l'altra?
Ti ringrazio in anticipo per il tempo che ti faccio perdere. Alessandro

Allora premesso che io sono novellino quanto te dato che l'ho installato l'altro ieri e ho fatto solo una mappa di prova per usarla domenica per una gita :omertà:

Veniamo a noi e vedo di aiutarti per quel poco che so...

-In teoria SmartComGPS non ha limiti per dimensione di mappa quindi usa il formato che preferisci, io la prova l'ho fatta con il massimo della risoluzione per un'area non troppo estesa (circa 3km per lato). Il file jpg è risultato 15 MB poi convertito in ogf2 è cresciuto a 50 MB :nunsacci:


-Questo programma è shareware e si può provare con la limitazione di salvare solo 1 mappa, quindi è necessario chiudere il programma e riavviarlo per farne altre. La grandezza della carta è limitata ai primi 3 livelli di risoluzione. La quota è di 15 euro.

Qui comunque trovi la pagina interamente tradotta
http://translate.google.it/translate?u=http%3A//www.zubak.sk/GoogleOzi/&hl=it&langpair=auto|it&tbb=1&ie=ISO-8859-2

-Non mi sembra ci siano limiti neppure per il numero ma non ho mai fatto la prova.

-Per quanto riguarda il discorso di unire più mappe (non ho mai provato ancora) puoi provare ad usare googlemaps per selezionare il riquadro che vuoi rilevare magari viene più semplice fare il lavoro che vuoi fare tu.

Dovrebbe essere questa funzione qui ma ti ripeto non l'ho mai provata

pasteurl.jpg


Figurati se non ci si aiuta tra di noi a che servono i forum :celopiùg:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.812
826
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Allora premesso che io sono novellino quanto te dato che l'ho installato l'altro ieri e ho fatto solo una mappa di prova per usarla domenica per una gita :omertà:.....
Dunque, ho fatto qualche prova: in effetti la versione free di GoogleOzi è veramente limitata: l'area che permette di esportare è troppo ristretta ed il fatto di dover riaprire il programma dopo ogni salvataggio rende difficile realizzare un numero di file sufficiente a coprire almeno i 40/50 km di un'uscita "decente". Di contro la georeferenziazione mi pare perfetta e l'idea di seguire una traccia su foto satellitari è assolutamente intrigante (tra l'altro non ho alternative, visto che mappe decenti delle mie zone non si trovano). In settimana, appena trovo un amico con PayPal, compro la versione completa e ti faccio sapere.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.812
826
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Tutto fatto:cucù:! Veramente speravo che la versione completa offrisse qualche opzione in più:nunsacci:, comunque in poco più di un paio d'ore ho realizzato, convertito e trasferito sul 6630 più di 160 foto (gran parte della zona sud est dei Monti Martani). Dal giardino di casa sembra che funzioni tutto perfettamente, comprese le tracce scaricate dal sito di Mbike che collimano perfettamente con strade e sentieri delle foto.
Se può esserti utile, ecco alcune risposte alle mie domande precedenti:
- In effetti gli spostamenti laterali dell'immagine vanno "a scatti" anche nella versione completa ma, mi pare, ogni 2 scatti l'immagine si sposta completamente in modo che la seconda vada a collimare perfettamente con la precedente. Non potrò però esserne certo finchè non farò la prova pratica, infatti Smartcom carica una sola foto alla volta.
- GoogleOzi, oltre a permetterti di fare un numero infinito di file in sequenza, se lo chiudi e riapri ti ripresenta l'ultima immagine che hai salvato.
- La possibilità di zoom non è limitata quanto la versione free, però, di fatto, il limite è lo stesso di google Maps che, in molte zone di montagna, non offre immagini molto dettagliate e la dimensione dell'immagine è la stessa della versione free quindi, anche se se ne potessero fare 100 per ogni kmq, diventerebbe un'operazione davvero lunga.
- Per il momento, nonostante il gran numero di file che ho caricato, mi pare che Smartcom le abbia "digerite" senza problemi.
Ora non mi resta che fare la prova sul campo:sbavon:, spero di avere almeno un paio d'ore in settimana. Ciao
 

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
47
Catania
Visita sito
Visto che nella tua zona non ci sono mappe potresti cominciare a mappare le zone che frequenti tu su OpenStreetMap in tal modo le potresti poi avere sempre con te dato che esistono programmi gratuiti per usare le mappe anch'esse gratuite, se ti va dai un'occhiata al link della mia firma trovi tutte le informazioni al primo post. Ciao!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.812
826
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Visto che nella tua zona non ci sono mappe potresti cominciare a mappare le zone che frequenti tu su OpenStreetMap in tal modo le potresti poi avere sempre con te dato che esistono programmi gratuiti per usare le mappe anch'esse gratuite, se ti va dai un'occhiata al link della mia firma trovi tutte le informazioni al primo post. Ciao!
Molto interessante, avevo già visto questa discussione ed avevo anche tentato di capirci qualcosa, ma senza successo: per coinvolgere chi, come me, ha poco tempo a disposizione (e non mastica l'inglese), anche se è potenzialmente ben disposto verso iniziative collettive di questo genere, sarebbe molto utile che uno dei "guru" perdesse un po' di tempo a fare un tutorial (comprensibile anche ad un profano come me) che illustrasse passo passo almeno le basi indispensabili per iniziare. Ho idea di non essere il solo che sarebbe interessato a contribuire se non fosse necessario passare non so' quante ore a ricostruire frammenti di conversazione in 87 pagine di discussioni. Tanto per dirne qualcuna: cos'è un JOSM che dovrei avere in versione aggiornata? il Garmin è indispensabile o si può anche col Nokia? Sono le prime due domande che mi vengono in mente, ma andando avanti alla ceca chissà quante altre ne salterebbero fuori! Ciao!
 

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
47
Catania
Visita sito
Per adesso ti rispondo qui ma se avrai altri dubbi ti consiglio di porli proprio in quel 3ad e non preoccuparti di fare domande già fatte siamo tutti felici di aiutarti per qualsiasi dubbio anche il più banale oltre al fatto che li ci sono persone che conoscono molto meglio di me tutto il sistema.

Allora il tutorial definitivo è ancora in lavorazione (almeno per quelle che ne so io) ovviamente in italiano.

Ma quello che ti serve sapere è che josm è un programmino che ti permette di lavorare sulle mappe ma puoi farlo anche dal browser solo che hai molte limitazioni ma per iniziare magari è più semplice.


Per cominciare bisogna registrarsi qui

[url]http://www.openstreetmap.org/user/new[/URL]

Una volta registrati e dopo aver effettuato l'accesso potete passare, direttamente dal vostro web browser, alla modalità modifica che vi consente di contribuire alla realizzazione della mappa (ci sono però molte limitazioni).

Se invece vuoi sbizzarrirti con tutte le funzionalità che offre OpenStreetMap scaricate Josm il programma in java più completo e funzionale per le realizzazione della mappatura da qui

[url]http://josm.openstreetmap.de/josm-tested.jar[/URL]

Non ha bisogno di installazione basta semplicemente scompattarlo dove preferite e avviarlo cliccando sul file che avete estratto!

Per sapere come descrivere gli elementi che si inseriscono

Link con le informazioni per taggare tutte le parti della mappa

[url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features[/URL]

Per usarlo le basi iniziali sono descritte nel primo post del 3ad ufficiale

Beh, una guida molto minimalista potrebbe essere la seguente (supponendo di avere una versione di JOSM abbastanza aggiornata):


  • apri il tuo file GPX (File -> Apri)
  • nella finestra in alto a destra, livelli, avrai ora almeno due livelli, uno con il tuo file GPX ed un altro "Senza nome"
  • clicca con il tasto destro sul nome del tuo file, e poi seleziona "Scarica da OSM lungo questo tracciato" e poi "Scarica tutto entro... 50metri"
  • apparirà un alert per dirti che scaricherà dal server di OSM i dati della zona con una o più richieste
  • una volta finito lo scaricamento, nella finestra dei layer seleziona quello coi dati di OSM (è quello "Senza nome")
  • a questo punto sei pronto per disegnare sopra la tua traccia
  • supponiamo che tu debba disegnare una semplice strada, che va da A a B e che non è collegata a nessuna delle strade già presenti
  • premi il tasto "n" della tastiera, ora il tuo mouse diventa uno strumento di disegno, e disegnerà un punto per ogni click che farai cercando di ricalcare al meglio la tua traccia (meglio se carichi più tracce che ti consentiranno di avere una maggiore precisione)
  • finito di disegnare la tua strada, premi il tasto "s" per passare in modalità selezione
  • vai nel menù "Preimpostati" e cerca la strada che corrisponde alle caratteristiche di quella che hai appena disegnato (ad esempio "Percorsi - Track grade 2" per le sterrate in buone condizioni)
  • nella finestra che ti compare, scrivi le informazioni che conosci per quella strada, quelle che non conosci o non sai come impostare non metterle; se non sai nulla di quella strada (a parte il fatto che è una sterrata) puoi non mettere niente e confermare
  • se il lavoro di disegno è terminato, premi il pulsante di upload (quello in alto a sinistra con la freccia verde in su): ti verrà proposta una finestra di conferma, dove ti viene chiesto anche un breve commento (obbligatorio) prima di inviare i dati
  • nel momento in cui confermi i tuoi dati saranno inviati al server, e renderizzati nel giro di qualche ora nelle mappe consultabili online
Scritta così sembra lunga, ma sono pochi click, comunque la sequenza di lavoro è sempre:

  • aprire i propri files
  • scaricare i dati dell'area di lavoro
  • fare le aggiunte/modifiche
  • inviare i dati al server
Se prima non si scaricano i dati già esistenti si corre il rischio, ovviamente, di disegnare sopra a zone già coperte e di inserire doppioni.

Per finire, no, non hai bisogno del garmin per portarti dietro le mappe di OpenStreetMap ti basta il tuo Nokia sia installando Garmin Mobile xt sia installando altri software gratuiti open come we-travel ma ne esistono anche altri.
 

dave-mp

Biker serius
6/3/09
176
0
0
Vigevano (Pv)
Visita sito
scusate ragazzi ma io non ho ancora capito come si fa a caricare le mappe su nokia.
Non è che qualcuno ha una mappa della lombardia, zona vigevano da passarmi? almeno provo un pò come funziona..
speravo di poter caricare un file gpx che ho fatto in mtb (l'ho caricato qua) e provare a vedere se si può utilizzare come guida.. una sorta di navigatore..
Grazie mille a tutti!!
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
Essendo possessore di un Nokia N 95 ,avevo incominciato a leggere tutto infoiato i vari post ,dopo attente letture sono arrivato ad una più facile conclusione,sono diventato amico di una guida sherpa
stor_5031506_47000.jpg
Ora e tutto più facile e siamo anche diventati amici :smile::smile::smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo