
Fatto!!!
Ok ragazzi fino a qui ci sono ho istallato smartcom gps sul mio simens sx1 (non preoccupatevi sistema operativo symbian).
Funziona tutto pero ora mi serve sapere:
-quali mappe ci posso inserire
-come registrare un percorso
-e come posso creare un percorso da seguira partendo da una normale cartina.
Il tutto se possibile spiegato come a fatto qui sopra Korki
1) Servono mappe in formato ogf2 proprietario di Smartcom. Le mappe in ogf2 vengono create a partire da una mappa calibrata con Oziexplorer, quindi jpg, gif, tiff, bmp. Queste le vede di sicuro ( altri tipi di immagine non so ). Necessita cmq del relativo file map di calibrazione.
2) Per registrare un percorso ( traccia ), devi usare il menù,
Opzioni ( Tasto sx )->
Tracce ->
Attiva scrittura. Conferma che vuoi registrare la traccia, vedrai che viene disegnata sullo schermo durante il movimento. Nello stesso menù trovi le altre opzioni relative, tipo salva traccia. Puoi configurarne alcuni paramentri in
Opzioni ->
Impostazioni -> Scheda
Varie: puoi specificare il colore, lo spessore, l'intervallo di salvataggio dei punti ( in base ai metri, si specifica la distanza e si aggiunge la lettera "m". Per i secondi, si specifica un numero, ma si aggiunge la lettera "s"); le altre opzioni non le ho ancora sperimentate. Al termine si sceglie ancora Attiva scrittura per disattivare la registrazione.
3) Per crearti un percorso, meglio avere un sw cartografico come Compegps o Oziexplorer. Aperta la carta, crei la traccia cliccando sopra i sentieri o le strade che intendi seguire; la procedura dipende dal sw. Si può fare anche con Smartcom una volta caricata la mappa.
Opzioni->
Tracce->
Modifica tracce ( si avvia l'Editore ). Adesso il tasto centrale del cell ( Tasto di selezione ) viene usato per il menù delle tracce. Cliccandolo, si trova l'opzione Inserisci punto ( per esempio ). Per disegnare la traccia, ci si sposta sulla mappa e si inseriscono vari punti. Suggerimento: per prendere bene la mira, si può utilizzare il tasto
C (cancella) del Nokia per far apparire una croce di puntamento: indica la posizione dove sarà posizionata la caratteristica prescelta. Tenendo premuto il tasto C, si può spostare, con precisione, la freccia con i tasti di spostamento del cell. Raggiunto il punto, si inserisce il punto traccia. Alla fine, si chiude l'Editore sempre dal menù salvando la traccia.
Più o meno è così, sto sperimentando pure io da poco.
Ciao
