Qualche tempo fa sono uscito con un mio amico, ambedue xc agguerriti (non tanto nei risultati-100 o giù di lì- ma nello spirito), io con la mia unica bici lui con quella da FR.
In quel momento andava molto forte, fatto sta che sulla prima salita, facendo un paio di allunghi mi stacca..facciamo la discesa, e mando avanti lui..ragionando che mi visto la bici mi avrebbe sicuramente staccato...sorpresa, mi fa da tappo
arriviamo in fondo e gli propongo di fare altri 500 metri di dislivello per farsi un altro single in discesa...
per arrivare in cima agonia, calvario, tortura...non l' ho mai visto sudare ed ansimare in quel modo
sulla discesa seguente l' ho bastonato alla grandissima, tanto era stravolto( alla faccia della comodità)
Secondo aneddoto
Al raduno toscano ho seguito i FR-mi piacciono le discese tecniche e non gli stradelli- e lì seguendo persone che vanno forte mi sono reso conto che su certi sentieri riuscivo a tenrgli le
ruote senza strafare, mentre in un paio di punti dove sono sceso ho visto un paio di persone spianare sassi e gradoni. Lì dove la mia sid sembrava una forca rigida quelle bicione passano come sul burro
Considerazioni
Se ti vuoi far condizionare dalla bici durante le tue uscite per quanto riguarda il dislivello o il tempo da impiegare (cioè o ci metti il doppio o muori dalla fatica ), e se ti vuoi far condizionare dalla bici anche in discesa ( cioè invece di guidare spiani tutto come con uno schiacciasassi)
vai tranquillo e prenditi una full
Se vuoi cominciare a fare drop di una certa consistenza, a percorerrere pezzi di sentiero VERAMENTE tosti, prenditi una full
Altrimenti rimani XC