no ma scusate e che cavolo ste full!!

#sele#

Biker ultra
5/11/04
685
1
0
40
Trento (TN)
Visita sito
Bike
Scott Scale RC World Cup
diabolikus66 ha scritto:
chicco85 ha scritto:
io sono un felice, e scomodo possessore di una front piuttosto estrema...... (la vedi nella mia firma).
Ho provato anche delle full, e ti assicuro anch'io che se non fai gare xc la full è molto più comoda che una front.
Ma se fai gare......la differenza è tanta......e cmq, il gusto della guida molto più tecnica della front è impagabile (a mio avviso...)
:prost:

hai mai provato la M5 brain?
:prost:

no.... :???:
purtroppo non ho un negozio di mtb..... :smile:

guardo un po' com'è...... :-o
 

Dani

Biker superis
Sono passato a una full da ottobre. MAI PIU' FRONT!!! Cosa mi sono perso fino ad ora! Secondo mè per andare su sterrato che sia discesa o salita assolutamente Full.
Per le gare di xc non so dirti, ma se vai in dici con la filosofia di divertirti e fare i tuoi giri secondo me Full.
 

roberbi

Biker serius
20/2/03
195
-2
0
torino
Visita sito
chicco85 ha scritto:
roberbi ha scritto:
chicco85 ha scritto:
......e cmq, il gusto della guida molto più tecnica della front è impagabile (a mio avviso...)
:prost:

un'affermazione così non meriterebbe nemmeno la risposta. sono due modi diversi di andare in bici e quindi non dovrebbero essere confrontati.
se vi piace tanto la front, toglietele anche la forcella ammortizzata così la tecnica di guida è ancora più impegnativa,divertente.... e impagabile
tanti auguri

e allora comprati una bel quadriciclo ammortizzato, così è ancora più comdo e sicuro!!!

scometto che alla tua auto hai tolto le sospensioni così senti bene tutte i buchi dell'asfalto della tua città e sicuramente sei anche contento perché è tutto così godibile e reattivo :-o
 

micheleG

Biker extra
5/10/04
725
0
0
59
Rozzangeles
Visita sito
Chi vuole (e può) vincere in xc e gf non usa la full, a meno che non lo imponga lo sponsor.
Per chi come me la diffrenza tra full e front potrebbe dire piazzarsi 620° invece che 600°, molto meglio la full: vorrei gareggiare fino a 50 anni e oltre, ogni tanto, divertendomi il più possibile.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
Forse sono un pò :offtopic: , ma nemmeno tanto: qualcuno riesce a spiegarmi perchè io soffro di mal di schiena solo quando uso la specy full e non quando sullo stesso percorso in salita fuoristrada, molto ripido, utilizzo la front?
premetto che ho le stesse distanze sella manubrio, altezza sella ecc.ecc.
è da un pò che sto pensando di liberarmi della full proprio per questo motivo, mi porto peso in + e torno a casa distrutto, a meno che faccia solo salite poco impegnative o sterrate in pianura, dove allora riesco a godere i ventaggi della full, ma mi sembra troppo poco per giustificarne l'uso.grazie.ciao.
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
55
Agrigento
Visita sito
alcune mie personalissime convinzioni:
sono due cose diverse! ci sono piaceri tipici da front ed altri da full! il piacere di sentire la bici scapparti da sotto il :quinonsp: ogni volta che spingi sui pedali :via!: , il piacere di osare in discesa :!: , .............. ;

la bici leggera non ser ve solo a fare gare virtuali da bar :sborone: è anche più divertente in molte situazioni;


ci sono percorsi e territori da full ed altri da front.




detto questo, non appena mi riprendo :vecio: dalla botta :scassat: ho intenzione di prendere una full RM ets-x :sbavon: . ovviamente senza rinunciare alla front ed ai suoi piaceri :-? :-? :-? .
 

#sele#

Biker ultra
5/11/04
685
1
0
40
Trento (TN)
Visita sito
Bike
Scott Scale RC World Cup
roberbi ha scritto:
chicco85 ha scritto:
roberbi ha scritto:
chicco85 ha scritto:
......e cmq, il gusto della guida molto più tecnica della front è impagabile (a mio avviso...)
:prost:

un'affermazione così non meriterebbe nemmeno la risposta. sono due modi diversi di andare in bici e quindi non dovrebbero essere confrontati.
se vi piace tanto la front, toglietele anche la forcella ammortizzata così la tecnica di guida è ancora più impegnativa,divertente.... e impagabile
tanti auguri

e allora comprati una bel quadriciclo ammortizzato, così è ancora più comdo e sicuro!!!

scometto che alla tua auto hai tolto le sospensioni così senti bene tutte i buchi dell'asfalto della tua città e sicuramente sei anche contento perché è tutto così godibile e reattivo :-o

in macchina è ovvio che cerco la massima comodità possibile, anche perchè il fine dell'auto è portarmi in giro comodamente....

il fine della mia biga è invece vincere le gare di xc. Di conseguenza si può perdere volentieri qualcosa in comodità, per avere un bel po' di peso in meno......
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Dopo quasi due anni di sola full, un paio di giorni fa sono uscito con una front XC ( non esasperata e con una forcella decente ).
Ammetto di essere partito con spirito prevenuto, convinto che non mi sarei divertito più di tanto e prendendola solamente come occasione per muovere un po' le gambe. Ed invece, già dalle prime pedalate in salita, ho cominciato a provare un certo gusto ad avere sotto il sedere una bici che schizzava via molto più veloce della mia biammortizzata ( che comunque non è un cancellone da FR ). In discesa poi - su un singletrack che percorro abitualmente, non eccessivamente accidentato ma stretto e tortuoso - ho apprezzato tantissimo l'agilità e la precisione di un mezzo tanto scattante, e sono certo di averlo percorso a velocità superiore di quanto non faccia abitualmente con la full. Morale della favola: maggiore velocità "sul giro" e tutto sommato gran divertimento. Morale della favola2: se fossi un agonista, sia XC che GF, non avrei il minimo dubbio su quale tipologia di bici scegliere. Non gareggiando, ed avendo comunque un debole per le discese un po' tecniche, mi tengo la full e son contento così :-)
 

F A L A I P

Biker novus
9/4/05
9
0
0
Visita sito
Ciao a tutti !
Io non faccio gare e ho una full KTM xca 1.0 e mi trovo benissimo sia in salita che in discesa; molto divertente! L'unico problemino è che qualche giorno fa mi si è aperto il telaio a metà mentre scendevo da un sentiero (grazie a Dio in quel momento a velocità moderata!)...cose che capitano... :-P
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
muldox ha scritto:
Dopo quasi due anni di sola full, un paio di giorni fa sono uscito con una front XC ( non esasperata e con una forcella decente ).
Ammetto di essere partito con spirito prevenuto, convinto che non mi sarei divertito più di tanto e prendendola solamente come occasione per muovere un po' le gambe. Ed invece, già dalle prime pedalate in salita, ho cominciato a provare un certo gusto ad avere sotto il sedere una bici che schizzava via molto più veloce della mia biammortizzata ( che comunque non è un cancellone da FR ). In discesa poi - su un singletrack che percorro abitualmente, non eccessivamente accidentato ma stretto e tortuoso - ho apprezzato tantissimo l'agilità e la precisione di un mezzo tanto scattante, e sono certo di averlo percorso a velocità superiore di quanto non faccia abitualmente con la full. Morale della favola: maggiore velocità "sul giro" e tutto sommato gran divertimento. Morale della favola2: se fossi un agonista, sia XC che GF, non avrei il minimo dubbio su quale tipologia di bici scegliere. Non gareggiando, ed avendo comunque un debole per le discese un po' tecniche, mi tengo la full e son contento così :-)
Entrambe le tipologia di bici hanno il loro terreno ideale: non e' che una escluda l'altra.
Discorsi gia' fatti. Quello che resta vero e' che ogniuno ha il suo modo di ndare in bici e cui si adatta meglio la full o la front :-o
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
Sarà la solita ovvia conclusione ma l'ideale è averle tutte e due! ;-)
A parte le battute credo anch'io che non esista un metro assoluto di giudizio, tutto dipende dalle esigense, dal percorso, dal tipo di guid, ecc.
Credo che però una full abbastanza leggera sia il compromesso che meglio abbraccia le varie esigenze, poi i gusti sono gusti (io ho una front...).
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Qualche tempo fa sono uscito con un mio amico, ambedue xc agguerriti (non tanto nei risultati-100 o giù di lì- ma nello spirito), io con la mia unica bici lui con quella da FR.
In quel momento andava molto forte, fatto sta che sulla prima salita, facendo un paio di allunghi mi stacca..facciamo la discesa, e mando avanti lui..ragionando che mi visto la bici mi avrebbe sicuramente staccato...sorpresa, mi fa da tappo
arriviamo in fondo e gli propongo di fare altri 500 metri di dislivello per farsi un altro single in discesa...
per arrivare in cima agonia, calvario, tortura...non l' ho mai visto sudare ed ansimare in quel modo
sulla discesa seguente l' ho bastonato alla grandissima, tanto era stravolto( alla faccia della comodità)

Secondo aneddoto

Al raduno toscano ho seguito i FR-mi piacciono le discese tecniche e non gli stradelli- e lì seguendo persone che vanno forte mi sono reso conto che su certi sentieri riuscivo a tenrgli le ruote senza strafare, mentre in un paio di punti dove sono sceso ho visto un paio di persone spianare sassi e gradoni. Lì dove la mia sid sembrava una forca rigida quelle bicione passano come sul burro

Considerazioni

Se ti vuoi far condizionare dalla bici durante le tue uscite per quanto riguarda il dislivello o il tempo da impiegare (cioè o ci metti il doppio o muori dalla fatica ), e se ti vuoi far condizionare dalla bici anche in discesa ( cioè invece di guidare spiani tutto come con uno schiacciasassi)
vai tranquillo e prenditi una full :smile: :smile:

Se vuoi cominciare a fare drop di una certa consistenza, a percorerrere pezzi di sentiero VERAMENTE tosti, prenditi una full :-o :-o

Altrimenti rimani XC
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
muldox ha scritto:
Dopo quasi due anni di sola full, un paio di giorni fa sono uscito con una front XC ( non esasperata e con una forcella decente ).
Ammetto di essere partito con spirito prevenuto, convinto che non mi sarei divertito più di tanto e prendendola solamente come occasione per muovere un po' le gambe. Ed invece, già dalle prime pedalate in salita, ho cominciato a provare un certo gusto ad avere sotto il sedere una bici che schizzava via molto più veloce della mia biammortizzata ( che comunque non è un cancellone da FR ). In discesa poi - su un singletrack che percorro abitualmente, non eccessivamente accidentato ma stretto e tortuoso - ho apprezzato tantissimo l'agilità e la precisione di un mezzo tanto scattante, e sono certo di averlo percorso a velocità superiore di quanto non faccia abitualmente con la full. Morale della favola: maggiore velocità "sul giro" e tutto sommato gran divertimento. Morale della favola2: se fossi un agonista, sia XC che GF, non avrei il minimo dubbio su quale tipologia di bici scegliere. Non gareggiando, ed avendo comunque un debole per le discese un po' tecniche, mi tengo la full e son contento così :-)

Concordo su tutto in quanto anche io ho avuto le stesse sensazioni passando dalla full XC alla Front .Avevo la fortuna di averle tutte e due
contemporaneamente e quindi potevo alternarne l'uso.
Dopo un pò ho venduto la full XC : in pratica avevo un doppione perchè
le stesse cose che facevo con la full riuscivo a farle anche con la front ,
forse in discesa qualcosa perdevo ma in salita altra storia..
Altro discorso se i percorsi sono FR tosti , lì la differenza la senti
veramente . Per questo motivo ho preso la Coiler e l'ho assettata
abb. cattiva , sinceramente però stà venendo sempre meno il coraggio
di buttarsi : troppa la paura di farsi male :scassat:
Sarà l'età... :vecio:

P.S. : adesso con la front in titanio + tubeless cicciotti come comodità sono quasi a livello di full :-?

@alfà : daccordissimo :prost: però dal tuo primo aneddoto si trae la conclusione che tu eri + allenato ed inoltre ti sei stancato meno in salita
(bici + leggera e adatta) quindi sei venuto fuori alla distanza.
Quando sei cotto hai voglia a bici...ti stacchi anche in discesa!!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
cencio ha scritto:
@alfà : daccordissimo :prost: però dal tuo primo aneddoto si trae la conclusione che tu eri + allenato ed inoltre ti sei stancato meno in salita

Stiamo dicendo la stessa cosa: con la bici da XC ti stanchi meno e sulla stragrande maggioranza dei sentieri i benefici in discesa non esistono

Infatti in quel periodo lui era molto più forte ( ma nessuno ripeta queste mie parole, negherei, negherei, negherei :smile: :smile: :smile: )

quello che volevo dire è che se la bici ha condizionato lui in QUEL periodo, mi immagino cosa possa fare ad una persona non allenata....
a quel punto o fai solo 4-500 metri didislivello o ti prendi la giornata libera per fare un giro che adesso mi richiede tre ore-tre ore mezzo e non un particolare patimento fisico
per divertirmi meno in discesa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo