'Night Mode On': [CicloCialtroni] ..teniamo pronte le luminarie...

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
non troppo bene. la caduta di per se non è stata gran cosa, ho fatto di peggio!
il problema è che ho agganciato un ramo con il braccio dx, ho avuto una torsione verso dx e l'attacco del pedale non si è aperto subito. risultato: distorsione del ginocchio con probabile (molto) rottura del crociato ant e del collaterle interno, da confermarsi previa risonanza.
mi sa che per un po' rimarra ferma in garage!!!!!:cry::cry:

ciao marcoz, mi spiace,
se è come dici la riabilitazione(dopo l'operazione) sarà lunga,
io anni fà avevo rotto crociato e in gran parte collaterale,
ti faccio i miei più sinceri auguri, speriamo sia solo una distorsione,
tienici aggiornati.:celopiùg:
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
ciao marcoz, mi spiace,
se è come dici la riabilitazione(dopo l'operazione) sarà lunga,
io anni fà avevo rotto crociato e in gran parte collaterale,
ti faccio i miei più sinceri auguri, speriamo sia solo una distorsione,
tienici aggiornati.:celopiùg:
non sono ottimista....dopo la caduta il ginocchio non mi faceva male (tanto che sono tornato alla macchina pedalando e facendo anche un po' di salita) ma sentivo che non era assolutameta apposto e non avevo stabilità laterale. oggi va molto peggio, non mi fa male ma faccio molta fatica a muoverlo.
comunque vi terrò informati:celopiùg:
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
non troppo bene. la caduta di per se non è stata gran cosa, ho fatto di peggio!
il problema è che ho agganciato un ramo con il braccio dx, ho avuto una torsione verso dx e l'attacco del pedale non si è aperto subito. risultato: distorsione del ginocchio con probabile (molto) rottura del crociato ant e del collaterle interno, da confermarsi previa risonanza.
mi sa che per un po' rimarra ferma in garage!!!!!:cry::cry:

mi dispiace.
tanti auguri e buona fortuna.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
non sono ottimista....dopo la caduta il ginocchio non mi faceva male (tanto che sono tornato alla macchina pedalando e facendo anche un po' di salita) ma sentivo che non era assolutameta apposto e non avevo stabilità laterale. oggi va molto peggio, non mi fa male ma faccio molta fatica a muoverlo.
comunque vi terrò informati:celopiùg:

forsa e corajo!!! o-o
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
non troppo bene. la caduta di per se non è stata gran cosa, ho fatto di peggio!
il problema è che ho agganciato un ramo con il braccio dx, ho avuto una torsione verso dx e l'attacco del pedale non si è aperto subito. risultato: distorsione del ginocchio con probabile (molto) rottura del crociato ant e del collaterle interno, da confermarsi previa risonanza.
mi sa che per un po' rimarra ferma in garage!!!!!:cry::cry:

Tantissimi auguri anche da parte mia.
Forsa e corajo. Non mollare mai.
Ciao
 

beps2

Biker serius
10/10/09
189
0
0
vicenza
Visita sito
Ciao ragazzi, eventualmente sono in tempo per la notturna? non ne ho mai fatta una, non saprei come vestirmi e non saprei quanto potente prendere la torcia da casco, consigli? sa gonti da portare par la merènda se vegno?:nunsacci:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao ragazzi, eventualmente sono in tempo per la notturna? non ne ho mai fatta una, non saprei come vestirmi e non saprei quanto potente prendere la torcia da casco, consigli? sa gonti da portare par la merènda se vegno?:nunsacci:


direi che il minimo è un faretto sul manubrio, meglio ( molto meglio) se integrato da uno sul casco, utile in discesa nei cambi di direzione.

Per l'abbigliamento, dipenderà da quanto si raffrredderà l' aria in questi giorni...

.....se le temperature serali/notturne saranno tra i 15° e i 10° io opterei per salopette 3/4 e maglia a maniche lunghe felpata.

obbligatorio poi un cambio di vestiario a fine giro.

per la merenda provvede il farrier ( a pagamento)....se ti va pane e sopressa.

ciao.
 

.:LoZar:.

Biker urlandum
19/4/09
566
0
0
Padova
Visita sito
Alla fine ho optato per questo:
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.12060

con notevole risparmio rispetto alla versione specifica per bike! In pratica, torcia, supporto a manubrio, pile ricaricabili al litio, carica bateria, luce posteriore a led, adattatore prese europee il tutto a meno di 40 euro spedito!

Speriamo arrivi presto, va un po' a fortuna intanto per venerdì dovrei arrangiarmi con 3 di questi:

http://www.trelock.de/web/en/produkte/sport_outdoor_beleuchtung/outdoor/84_LS_210.php

quindi confermo presenza + soppressa!
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Rivolto a chi usera' i fari nella notturna:

Diversi fari non considerano che durante lo sterrato ci siano delle forti vibrazioni.
Queste portano a dei momentanei distacchi della
batteria dai contatti.
Certi fari non prevedono che a contatto ripristinato devono rientrare in funzione con la stessa intensita' di luce precedentemente impostata... anzi rimangono spenti in attesa
di essere riaccesi manualmente !!!
Mi capite vero che se una cosa del genere vi capita durante una discesa impegnativa, vi andate a fare tanto male...
Provate a verificare se a faro impostato, togliendo e rimettendo la
batteria il sistema ritorna a fare la luce senza toccare nulla.

Altro punto:
Attenzione che certi fanali non sono previsti per fare luce alla massima potenza per tanto tempo in quanto si surriscaldano troppo.
Il primo problema che puo' presentarsi e' che si bruci la plastica.
Un'altro problema e' che l'elettronica vada in crisi.
Un problema ancor peggiore e' che le batterie contenute nel faro stesso, si surriscaldino troppo e passino a miglior vita in modo un po troppo fiammante...

Consiglio... usate l'intensita' luminosa minima che vi serve e la massima solo se estremamente necessario e per tempi limitati.
Vi dureranno di piu' le batterie e non rovinerete il faro.

Ultimo punto... cercate di concludere la carica delle batterie non molto tempo prima dell'utilizzo per la notturna in modo di avere la massima efficenza.
Le batterie ricaricabili anche se non utilizzate si scaricano (lentamente ma si scaricano).

 

-luponero-

Biker extra
21/2/09
715
0
0
cerea vr
Visita sito
ragazzi,questa sera incidente stradale ,mi hanno ammaccato il posteriore (della macchina)
incrinato il paraurti e il baule non si apre,la bici quindi non si può caricare,ora devo andare in giro a ripararla e venerdì devo rinunciare ,divertitevi e attenti a non farvi male anche Voi,
saluti fratella
 

Classifica giornaliera dislivello positivo