nevegal o nobby nic??????

raf1900

Biker novus
13/2/08
7
0
0
Gussago
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei mettere un copertone da 2,3 all'anteriore sulla mia specialized fsr XC comp, sono indeciso tra nevegal e nobby nic, non sono molto pratico di discese, e vorrei un copertone con il quale possa essere più sicuro, anche perchè sto cercando di togliere i pedali a sgancio rapido.

Ciao, grazie in anticipo.
Raf.
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
il nevegal se non sbaglio in quella misura dovrebbe essere effettivamente piu' largo del nobby

io pero' in nevegal ce l'ho dietro e e' ottimo,davanti non so com'e
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.878
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono due gomme molto diverse tra loro. La NN ha una tassellatura più rada e scorrevole, la Nevegal più aggressiva ma meno scorrevole, per quanto possa essere rilevante per una gomma anteriore.
Se i tuoi percorsi prevedono discese su terreni impegnativi andrei sulla Nevegal. altrimenti la NN.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Sono due gomme molto diverse tra loro. La NN ha una tassellatura più rada e scorrevole, la Nevegal più aggressiva ma meno scorrevole, per quanto possa essere rilevante per una gomma anteriore.
Se i tuoi percorsi prevedono discese su terreni impegnativi andrei sulla Nevegal. altrimenti la NN.

quoto

il nevegal se non sbaglio in quella misura dovrebbe essere effettivamente piu' largo del nobby

il Nevegal da 2.35 è bello ciccio rispetto alla stessa misura di schwalbe

Che gomme monti adesso? per camera o tubeless ? hai valutato i Maxxis ?

ciao!
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
io monto il nevegal 2.35 adavanti ed è una grande gomma,sincera e permissiva,io la uso in mescola morbida...il NN nella stessa misura sembra una gommetta da xc,la trovo performante per giri tipo gara xc(anche per il peso)ma inadatta ad uso AM o escursionistico
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
Nevegal 2,35 all anteriore!ed è ciccia come una normale 2,40 di altre marche,occhio perchè è leggera di spalla,vai di ust,oppure da non molto tempo hanno fatto una nuova versione piu resistente
 

mrave

Biker serius
19/9/08
218
1
0
pavia
Visita sito
Sono andato sabato a fare un giro, fondo molto umido pieno di foglie, io con Nevegal, mio cugggino con Noby... Il nevegal sul bagnato è una chiavica!
rimane un ottimo copertone su tutti gli altri fondi!
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
se umido bagnato prova a tenere una pressione piu alta ;)
in ogni caso su fondo con foglie c è poco da fare con qualsiasi gomma..
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Nell'ultima escursione fatta con pioggia, la prima da quando ho le NN, sono rimasto meravigliato delle loro prestazioni sia sul fango (non esagerato) sia su rocce bagnate. Sia in salita che in discesa
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Io solitamente uso una nevegal da 2.35 all' anteriore(camera d'aria) e una premonition wcs da 2.1 al posteriore(sempre camera), questo da circa un annetto.
Per quanto riguarda la tenuta mi hanno pienamente soddisfatto entrambe le coperture, mentre per le forature, se la memoria non mi inganna, è capitata una sola volta al posteriore.
Con questa accoppiata ho fatto senza problemi le discese di gravità 0 a Bobbio in Valsassina.
Per l' inverno invece ho optato per delle gomme più leggere e che meglio si adattano al bagnato ed al fango(anche se non sono gomme specifiche per quest' ultimo tipo di terreno) cioè Nobby nic da 2.1 al posteriore e la stessa gomma ma da 2.25 all' anteriore.
 

gabriele61

Biker popularis
16/4/09
70
0
0
varese
Visita sito
uso le stesse gomme tutto l'anno, su terreni abbastanza diversi tra di loro, quindi ero alla ricerca di una gomma "universale";
ho usato per un'anno nevegal 2.1 posteriore e 2.3 all'anteriore; non mi hanno entusiasmato, diciamo senza infamia e senza lode...anzi alcune volte l'anteriore è andato in crisi e non mi ha dato molta confidenza; successivamente ho fatto una breve esperienza con NN sia davanti che dietro ma ho rimpianto le kenda come tenuta. poi sono passato alle HIGH ROLLER.....e ho visto la luce...un'altro pianeta, superiori in ogni parametro alle altre. per adesso la mia copertura definitiva, poi se troverò qualcosa di meglio.....:medita:
 

raf1900

Biker novus
13/2/08
7
0
0
Gussago
Visita sito
Ho provato il NNic su terreno roccioso leggermente umido e mi sono trovato benissimo, l'anteriore mi dava molta fiducia. Ora credo che lo monterò anche al posteriore.

Ciao, grazie a tutti.
Raf
 

bimbo gigi

Biker superis
11/3/09
388
4
0
CAGLIARI
Visita sito
Provata sabato questa combinazione su CANYON XC 6.0, cerchi normali non tubeless

nobby nick 2.35 anteriore con camera d'aria laticizzata
MAXXIS CROSSMARK LUST 2.10 CON con camera d'aria non laticizzata al posteriore

Crossmark LUST scorrevolissima la posteriore, con una piacevole sensazione di consistenza e robustezza, ottima anche in frenata
Anteriore molto gripposo e, nonostante abbia un tassello pronunciato, all'anteriore non rallenta e dà molta confidenza in curva e frenata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo