Neo Possessore RR 5.3

gianlupappalardo

Biker popularis
7/5/13
60
0
0
44
Catania
Visita sito
Salve ragazzi,

mi presento, sono di Catania e dopo tanti post letti su consigli richiesti da principianti vari iscritti al forum, ho deciso di acquistare questa MTB, fortuna ha voluto che ho trovato una bici del gennaio 2013 con soli 20 km a 280 € con alcuni accessori inclusi, direi proprio una bella fortuna.
Volevo però chiedere a voi più esperti alcune cose:
1 Faccio fare una revisione al deca dato che è gratuita ora o aspetto la scadenza dei 6 mesi o ancora non faccio niente.
2 La mi bici è una L, sono alto 1.83 mt, quindi ho ritenuto fosse buona, oggi ho provato una xl e potrebbe andare ugualmente, cosa mi potrebbe succedere, dalla prima passeggiata non ho notato particolari problemi, la posizione mi sembra comoda se non che la regolazione della sella è fatta a livello "2" per i conoscitori della bike, quindi abbastanza più in alto dello sterzo.
3 quando blocco la forcella, mi capita che quando freno fa una lieve flessione, è normale?
4 c'è dell'olio sulla parte che fa sali e scendi (scusate il linguaggio maccheronico) è normale?

grazie infinite a chi risponderà

saluti
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ciao Gianluca e benvenuto, siamo "quasi vicini" :)

Ottimo acquisto la 5.3 a quella cifra, per essere di gennaio 2013 sarà già l'ultimo modello.

1) Se ha davvero 20km la bici dovrà ancora slegarsi, e di norma quando le vendono al Deca una veloce regolata a cambio e freni la danno, quindi se per adesso va bene tienila così e poi approfitti della revisione a 6 mesi, che tanto comunque è a breve.

2) Non hai riportato quanto hai di cavallo ma comunque una L per la tua altezza dovrebbe essere perfetta, e se non hai avvertito dolori tanto meglio. Io sono 1,86 per 88 di cavallo e su quasi tutte le bici del deca vesto appunto la L.

Inoltre nell'ottica di Mtb, quando magari sei al limite tra due taglie, è preferibile andare per quella più contenuta. Eventuali piccolezze si possono correggere giocando tra sella e stem manubrio, ma hai sotto al sedere un mezzo un pò più leggero, agile e reattivo. Nel tuo caso la L sarà perfetta.

Qui sul forum trovi tanti topic utili su come regolare al meglio la bici e la postura in sella, non preoccuparti per l'altezza di quest'ultima, io ad esempio ho circa 24cm di fuorisella ed è il settaggio ottimale in pedalata standard.
A grandi linee se ne avessi poco probabilmente la bici sarebbe grande, se ne avessi troppo, sarebbe piccola.
Se vorrai postare una foto di te sopra la bici, sapremo darti altri dettagli.

3) Flessione in frenata... non sei l'unico a cui capita, ci rientrano pure il sottoscritto e tanti altri utenti, ma non ti allarmare.
Proprio ieri discutevo con un ragazzo, anche la sua Sid flette "un botto" come dice lui, e nel suo caso anche tante altre forche che ha posseduto.
Può dipendere ad esempio dalle pastiglie o dai dischi dei freni non perfettamente dritti o con la superficie non omogenea, ma comunque stai certo che un minimo di flessione può rientrare nella normalità e non rappresentare un problema o qualcosa per cui preoccuparsi, entrano sempre in gioco particolari sollecitazioni e tolleranze.
Naturalmente controlla che la Serie Sterzo sia ben allineata e stretta correttamente, quello è fondamentale per la sicurezza sia tua che del mezzo, dai sempre un'occhiata nel forum a riguardo.

4) Quelli sono gli steli, tranquillo, soprattutto quando ancora la bici è nuova è normale che tu veda qualche residuo d'olio. Poco, giusto...?
Tienili sempre puliti e comprati una bomboletta di spray (olio, non grasso) al Teflon dal Decathlon, che oltre ad essere utile per tenerli puliti e favorirne la lubrificazione, fa sì che sporco e detriti si attacchino meno durante le uscite.


5) Se ti capita di passare dalle zone di Augusta/Siracusa fai un fischio, oppure fammi sapere se trovi bei posti dalle tue parti :i-want-t:
 

gianlupappalardo

Biker popularis
7/5/13
60
0
0
44
Catania
Visita sito
Grazie infinite x la risposta. Sei stato molto utile.
Si l'escursione è minima della forcella e ascolterò il tuo consiglio sulla pulizia e manutenzione.
Chissà magari potremmo incontrarci ma io sono ancora troppo scarso.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Grazie infinite x la risposta. Sei stato molto utile.
Si l'escursione è minima della forcella e ascolterò il tuo consiglio sulla pulizia e manutenzione.
Chissà magari potremmo incontrarci ma io sono ancora troppo scarso.

Figurati è un piacere :prost:
Per la forcella, se quando la blocchi e provi a spingere lei si comprime comunque di quel centimetro o poco più, tranquillo che è regolare anche quello, serve ad evitare che in caso di forti urti con il bocco attivo si distrugga tutta.

Per la bravura, l'unica differenza è che magari io ho un paio di cadute in più :mrgreen:
 

gianlupappalardo

Biker popularis
7/5/13
60
0
0
44
Catania
Visita sito
Allora oggi la prima uscita un pò più lunghetta, ho utilizzato la bici per 43 km circa, mi sono accorto che forse il cambio necessita di una regolata, secondo voi posso fare delle piccole verifiche da solo, prima di portarla al deca?

Grazie
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
Se cerchi qui sul forum c'è tutto quello che cerchi, sia articoli tecnici oppure discussioni che trattano l' argomento! Per quanto riguarda il cambio, dipende che regolazione... se devi regolare i fine corsa o il tiraggio del filo è una cavolata :-)
 

thom85

Biker novus
24/4/13
12
0
0
Visita sito

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Allora oggi la prima uscita un pò più lunghetta, ho utilizzato la bici per 43 km circa, mi sono accorto che forse il cambio necessita di una regolata, secondo voi posso fare delle piccole verifiche da solo, prima di portarla al deca?

Grazie ragazzi per dare risposte ai miei interrogativi. Ho cercato nella sezione della tecnica ma non ho trovato molto. Potrei avere maggiori indicazioni?

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153406
 

Classifica giornaliera dislivello positivo