Negozi verona e provincia

Alex_22-11

Biker perfektus
Ciao a tutti sono nuovo del forum e ho notato molte cose interessanti. Ho cominciato a pedalare a marzo di quest'anno (1400 km all'attivo quindi poco). Ho acquistato una mtb bertolo dall'omonimo negozio in zai (fronte bauli).....una bici "tranquilla" con telaio in alluminio e carro in carbonio. La componentistica è tutta shimano deore.....livello intermedio visto che sono un semplice amatore.....da bertolo direi che mi sono trovato abbastanza bene, ti verniciano anche il telaio come desideri senza costi in più (sicuramente gia nel prezzo della bici).....qualcuno ha esperienze in merito a questo negozio in fatto di onesta' e cortesia????:rosik:
Devo vedere come sono nel "post vendita" visto che adesso devo dare fare della manutenzione e qualche regolazione alla bici e avrò bisogno del loro e del VOSTRO AIUTO!!!!:celopiùg:
Grazie a tutti per qualsiasi risposta e consigli che mi saprete dare....


Ciao!!!
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovo del forum e ho notato molte cose interessanti. Ho cominciato a pedalare a marzo di quest'anno (1400 km all'attivo quindi poco). Ho acquistato una mtb bertolo dall'omonimo negozio in zai (fronte bauli).....una bici "tranquilla" con telaio in alluminio e carro in carbonio. La componentistica è tutta shimano deore.....livello intermedio visto che sono un semplice amatore.....da bertolo direi che mi sono trovato abbastanza bene, ti verniciano anche il telaio come desideri senza costi in più (sicuramente gia nel prezzo della bici).....qualcuno ha esperienze in merito a questo negozio in fatto di onesta' e cortesia????:rosik:
Devo vedere come sono nel "post vendita" visto che adesso devo dare fare della manutenzione e qualche regolazione alla bici e avrò bisogno del loro e del VOSTRO AIUTO!!!!:celopiùg:
Grazie a tutti per qualsiasi risposta e consigli che mi saprete dare....


Ciao!!!

Non per esperienza personale, ma per sentito dire, ne parlano bene; i prezzi sono un po sostenuti, come del resto ogni negozio di verona città e di conseguenza in giro per una normale manutenzione riesci a spendere qualcosa meno.....
quello che ti consiglio io è che se hai tempo e dedizione, la manutenzione te la puoi fare tranquillamente a casa, su questo sito trovi tutto quello che vuoi per come fare la manutenzione alla tua nuova mtb.
Siamo vicini.....possiamo incontrarci per un'uscita in compagnia, magari per scalare qualche colle della pedemontana veronese...
 

Alex_22-11

Biker perfektus
Infatti volevo cominciare a fare qualche giro in collina....anche torricelle non devono essere male. L'unico problema è portar in giro la bici. A breve (spero) un mio amico che ha un furgone dovrebbe aggiungersi e farmi compagnia comprandosi una MTB equindi volevo appunto iniziare ad andare "fuori porta"......
I cazzola si, li conosco....tu coma fai a conoscerli??? ci sono anche dei Colombini dove abito io.....forse siete parenti????
E come qualità della mia bici che ne pensi (metterò delle foto prossimamente), non è full suspendend ma front....nella bassa sai che non ci sono molti (anzi nessuno) sali-scendi impegnativi quindi ho ritenuto sufficiente questo tipo di MTB. Il cambio come pinze e tutta componentistica è SHIMANO DEORE.....

Ciao!!!
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Infatti volevo cominciare a fare qualche giro in collina....anche torricelle non devono essere male. L'unico problema è portar in giro la bici. A breve (spero) un mio amico che ha un furgone dovrebbe aggiungersi e farmi compagnia comprandosi una MTB equindi volevo appunto iniziare ad andare "fuori porta"......
I cazzola si, li conosco....tu coma fai a conoscerli??? ci sono anche dei Colombini dove abito io.....forse siete parenti????
E come qualità della mia bici che ne pensi (metterò delle foto prossimamente), non è full suspendend ma front....nella bassa sai che non ci sono molti (anzi nessuno) sali-scendi impegnativi quindi ho ritenuto sufficiente questo tipo di MTB. Il cambio come pinze e tutta componentistica è SHIMANO DEORE.....

Ciao!!!

Considera che io per ogni spostamento con la mtb, smonto la sella e la ruota anteriore e carico tutto sulla Vw Polo!!!!:spetteguless:
Ormai seguo questa procedura da tempo e mi porto la mtb dove voglio senza problemi......te lo consiglio :cucù:
Per quanto rigurda i Colombini....conosco quelli che fanno il mercato e pure i Cazzola, in quanto mio fratello convive con Martina Cazzola a Bovolone, conosco il papà Francesco, la mamma e le sorelle (rif. nuova centrale biogas per intenderci)
Per quanto rigurda la bici, ti consiglio di non badare troppo alla meccanica, già Deore è + che buona, ogni mtb ha delle caratteristiche differenti, professionale o amatoriale che sia, bisogna sempre pedalare e un buon 60% di tecnica lo mette sempre il biker non la bici; ho visto biker che con la front fanno numeri da paura, sia in salita che in discesa:celopiùg:
Comunque di questo ne avremo l'occasione di parlarne non appena ci troviamo.
 

Alex_22-11

Biker perfektus
Ah si, si può avere una bici da ennemila euro ma alla fine si deve pedalare......
Allora sei di famiglia! I colombini intendevo proprio quelli del mercato.....comincerò a smontare allora!!! Devo fare un po di gamba peò.....x ora di solito faccio quasi tutte le sere circa 20 km post lavoro, salvo impegni. Ma mi concentro a fare fiato, quindi quasi tutto asfalto e pedalare....quindi devo vedermi alle prese con solite e sterrati vari......vedremo.....
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Devo fare un po di gamba peò.....x ora di solito faccio quasi tutte le sere circa 20 km post lavoro, salvo impegni. Ma mi concentro a fare fiato, quindi quasi tutto asfalto e pedalare....quindi devo vedermi alle prese con solite e sterrati vari......vedremo.....

20 Km quasi tutte le sere :OOO: e ti fai problemi per le gambe???

Pensa che io esco solo la Domenica.....a confronto ho le gambe legnose come un salice di fosso:smile:, difatti la Domenica riesco a fare al max 35 km di montagna.
 

Alex_22-11

Biker perfektus
Sarà perche conosco molta più gente che esce in bdc e mi sembra di far pochi km :specc:........mi tiri su di morale allora:celopiùg:....bene....
Ah, metto le foto della mia mtb: dammi (e datemi) le tua impressione....
Mi sono gia affezionato alla mia piccolina.....:-?


CIAOOOOOOO
 

Alex_22-11

Biker perfektus
ADESSO DEVO INFORMARMI PER DEI LAVACATENA O QUALCOSA DEL GENERE PERCHE CREDO SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI DARE UNA BELLA PULITA ALLE PARTI CHE CONTANO: PACCO PIGNONI, CAMBIO, DERAGLIATORE ECC......SENZA FARE DANNI POSSIBILMENTE....è CHE CERCANDO SUL SITO E IN GIRO CI SI PERDE TRA MILLE PRODOTTI E PROCEDURE:specc::specc::nunsacci::nunsacci:.
A ME SERVE SOLO UN BUON LAVACATENA (DA USARE CON CATENA CHIUSA) E UN BUON LUBRIFICANTE.......:spetteguless:
TU USI QUALCOSA IN PARTICOLARE?
AH, UNA DOMANDA:
FRENI A DISCO.....QUANTO DURANO PASTIGLIE E DISCO (CON USO MODERATO)?
PERCHE LAVANDO LA BICI HO VISTO SEI SEGNI SUL DISCO, NON VORREI FOSSERO ROVINATI PERCHè HO POCHE PASTIGLIE.....MA MI SEMBRA RIDICOLO CHE DOPO 1400 KM SIA GIA ORA DI SOSTITUIRLE....O SI???:nunsacci:
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
ADESSO DEVO INFORMARMI PER DEI LAVACATENA O QUALCOSA DEL GENERE PERCHE CREDO SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI DARE UNA BELLA PULITA ALLE PARTI CHE CONTANO: PACCO PIGNONI, CAMBIO, DERAGLIATORE ECC......SENZA FARE DANNI POSSIBILMENTE....è CHE CERCANDO SUL SITO E IN GIRO CI SI PERDE TRA MILLE PRODOTTI E PROCEDURE:specc::specc::nunsacci::nunsacci:.
A ME SERVE SOLO UN BUON LAVACATENA (DA USARE CON CATENA CHIUSA) E UN BUON LUBRIFICANTE.......:spetteguless:
TU USI QUALCOSA IN PARTICOLARE?
AH, UNA DOMANDA:
FRENI A DISCO.....QUANTO DURANO PASTIGLIE E DISCO (CON USO MODERATO)?
PERCHE LAVANDO LA BICI HO VISTO SEI SEGNI SUL DISCO, NON VORREI FOSSERO ROVINATI PERCHè HO POCHE PASTIGLIE.....MA MI SEMBRA RIDICOLO CHE DOPO 1400 KM SIA GIA ORA DI SOSTITUIRLE....O SI???:nunsacci:

Io per pulire la catena non utilizzo alcun accessorio particolare, (l'avevo comprato tempo fa ma visti i risultati ho capito che sono soldi spesi male); ho risolto il problema semplicemente spruzzando uno sgrassatore comune sulla catena, una passata con un pennello per rimuovere lo sporco in eccesso, una lavata sotto l'acqua corrente ed infine una bella lubrificata con olio al silicone spray, ed il gioco è fatto.
Io le pastiglie dei freni le cambio ogni 2000km. circa ma considera che l'uso che ne faccio a volte è proprio pesante (per es. anche 8/10 km in discesa su sterrato, con ovvio surriscaldamento di pastiglie che di dischi).
E' consigliabile sost le pastiglie quando noti una certa sottilezza dello spessore ed una pessima resa in frenata.
Per quanto riguarda i dischi......beh questi hanno vita + lunga, non ti preoccupera se riportano alcuni segni sulla pista, mentre il cambiamento di colore è abbastanza normale, ed è dovuto al surriscaldamento/raffreddamento, però qui non ti so dire a quanti km vanno sostituiti.
Potresti testarli in una delle prox uscite sulle colline veronesi, per esempio nella zona di Soave ti posso accompagnare su una discesa di circa 5/6 km. mista sterrato/asfalto, e li vedrai la loro tenuta...
 

Alex_22-11

Biker perfektus
io per pulire la catena non utilizzo alcun accessorio particolare, (l'avevo comprato tempo fa ma visti i risultati ho capito che sono soldi spesi male); ho risolto il problema semplicemente spruzzando uno sgrassatore comune sulla catena, una passata con un pennello per rimuovere lo sporco in eccesso, una lavata sotto l'acqua corrente ed infine una bella lubrificata con olio al silicone spray, ed il gioco è fatto.
Io le pastiglie dei freni le cambio ogni 2000km. Circa ma considera che l'uso che ne faccio a volte è proprio pesante (per es. Anche 8/10 km in discesa su sterrato, con ovvio surriscaldamento di pastiglie che di dischi).
E' consigliabile sost le pastiglie quando noti una certa sottilezza dello spessore ed una pessima resa in frenata.
Per quanto riguarda i dischi......beh questi hanno vita + lunga, non ti preoccupera se riportano alcuni segni sulla pista, mentre il cambiamento di colore è abbastanza normale, ed è dovuto al surriscaldamento/raffreddamento, però qui non ti so dire a quanti km vanno sostituiti.
Potresti testarli in una delle prox uscite sulle colline veronesi, per esempio nella zona di soave ti posso accompagnare su una discesa di circa 5/6 km. Mista sterrato/asfalto, e li vedrai la loro tenuta...
in caso vado diritoto....hahaha......
 

Alex_22-11

Biker perfektus
io per pulire la catena non utilizzo alcun accessorio particolare, (l'avevo comprato tempo fa ma visti i risultati ho capito che sono soldi spesi male); ho risolto il problema semplicemente spruzzando uno sgrassatore comune sulla catena, una passata con un pennello per rimuovere lo sporco in eccesso, una lavata sotto l'acqua corrente ed infine una bella lubrificata con olio al silicone spray, ed il gioco è fatto.
Io le pastiglie dei freni le cambio ogni 2000km. Circa ma considera che l'uso che ne faccio a volte è proprio pesante (per es. Anche 8/10 km in discesa su sterrato, con ovvio surriscaldamento di pastiglie che di dischi).
E' consigliabile sost le pastiglie quando noti una certa sottilezza dello spessore ed una pessima resa in frenata.
Per quanto riguarda i dischi......beh questi hanno vita + lunga, non ti preoccupera se riportano alcuni segni sulla pista, mentre il cambiamento di colore è abbastanza normale, ed è dovuto al surriscaldamento/raffreddamento, però qui non ti so dire a quanti km vanno sostituiti.
Potresti testarli in una delle prox uscite sulle colline veronesi, per esempio nella zona di soave ti posso accompagnare su una discesa di circa 5/6 km. Mista sterrato/asfalto, e li vedrai la loro tenuta...
sono dislessico oggi....
Volevo dire che in caso vado dritto........
Dai, qualche volta ci organizziamo....
 

Alex_22-11

Biker perfektus
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
ciao a tutti sono nuovo del forum e ho notato molte cose interessanti. Ho cominciato a pedalare a marzo di quest'anno (1400 km all'attivo quindi poco). Ho acquistato una mtb bertolo dall'omonimo negozio in zai (fronte bauli).....una bici "tranquilla" con telaio in alluminio e carro in carbonio. La componentistica è tutta shimano deore.....livello intermedio visto che sono un semplice amatore.....da bertolo direi che mi sono trovato abbastanza bene, ti verniciano anche il telaio come desideri senza costi in più (sicuramente gia nel prezzo della bici).....qualcuno ha esperienze in merito a questo negozio in fatto di onesta' e cortesia????:rosik:
Devo vedere come sono nel "post vendita" visto che adesso devo dare fare della manutenzione e qualche regolazione alla bici e avrò bisogno del loro e del vostro aiuto!!!!:celopiùg:
Grazie a tutti per qualsiasi risposta e consigli che mi saprete dare....


Ciao!!!
qualcun'altro di verona e dintorni ha esperienza di questo negozio?
 

samuelb

Biker extra
18/7/10
736
1
0
Lonigo
Visita sito
Bike
bici a corente
hola ragassi scusate se mi intrometto. leggo sui post precedenti che siete dalle mie parti....
anche io sono neo biker, di lonigo per la precisione.
Probabilmente voi conoscete la zona meglio di me...
Come è messo il tracciato corto della soave bike (il 28 km)?
vorrei provarlo ma dopo l' esperienza di oggi sul mtb basalti ( corto ) vorrei provarlo con qualcuno che lo conosce già...
stasera mi sono perso un paio di volte in giro a boschi, le indicazioni per il mtb basalti (corto) son praticamente inesistenti e dopo essere arrivato a cattignano su strada asfaltata mi è sembrato di fare la discesa nella foresta del vietnam.
Riuscite a dirmi qualcosa? ho cercato anche sul sito ufficiale della soave bike, ma di mappe del giro corto non ho trovato traccia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo