Nazionalità Scott

Gi@rD@ 100% BiKeR

Biker superis
13/2/08
455
0
0
RIMINI
Visita sito
mi è venuto il flash in questo momento:cucù: quando ho mandato in assistenza il mio telaio, è stato mandato in svizzera, perchè li c'è la sede principale per l'EUROPA, poi in america c'è la casa madre questo è stato fatto senz'altro per questioni logistiche, se per ogni inconveniente dovessimo mandare i nostri telai in america le spese sarebbero eccessive...
la conferma poi l'ho avuta dal sito [url]http://scottusa.com/it_it/company/contact[/URL]
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.753
296
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
li c'è la sede principale per l'EUROPA, poi in america c'è la casa madre questo è stato fatto senz'altro per questioni logistiche, se per ogni inconveniente dovessimo mandare i nostri telai in america le spese sarebbero eccessive...

No, c'è la sede principale per l'europa ed il resto del mondo (global).
La proprietà è svizzera. Guarda il nome del presidente.

La storia delle spese poi non c'entra. Alcuni modelli non sono nemmeno venduti in usa.
Tra l'altro una volta si chiamava ScottUsa. Ora solo Scott.
 

andmei

Biker serius
25/6/09
114
0
0
Soriano (VT)
Visita sito
Io ho una scale 80 2010,e da poco mentre sostituivo la forcella, ho notato che sotto il telaio c'è la nazione dov'è costruita. Se non ricordo male è MADE IN CHINA, ho in oriente. Domani faccio foto.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.753
296
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.826
724
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Nella "Company History" c'è scritto "In 1978, SCOTT opened its European Headquarters in Fribourg, Switzerland", probabilmente successivamente la sede è stata spostata in Europa per determinati motivi. Certo che se prima si chiamava ScottUSA e ora non più...
 

Erry

Biker novus
19/6/07
33
0
0
Cantu' (CO)
Visita sito
----------------------------
Sito Web: [url]www.scott-sports.com[/URL]

L’azienda svizzera Scott (precedentemente Scott USA) produce bici e abbigliamento sportivo.
Nel 1958 l’ingegnere e sciatore Ed Scott, inventò uno Ski Pole completamente in alluminio, che in confronto con quelli in bamboo e acciaio era molto più favorevole. Sulla base di questo successo, la Scott iniziò a produrre vari generi di tipo sportivo. Nel 1970 Scott ha venduto la sua prima maschera di protezione per il motocross.
Scott si espanse in Europa nel 1978, ponendo la propria sede a Friburbo in Svizzera.
La prima mountain bike fu prodotta nel 1986, e nel 1989 progettò un manubrio aerodinamico con il quale il ciclista Greg LeMond vinse in Tour de France con soli otto secondi di vantaggio su Laurent Mignon. Oggi questi tipi di manubri sono obbligatori per la maggior parte delle cronometro, e sono utilizzati anche nel triathlon.
Nel 1991 Scott fabbricò la prima forcella ammortizzata, chiamata Unishock, e un anno dopo la prima moutain bike completamente ammortizzata fu presentata al pubblico. Il settore corse si espanse in continuo e nel 2002 nella 10^ tappa del Tour de France vince Patrice Halgand in sella a una Scott. Oggi Scott fornisce l’equipaggiamento al Team Columbia HTC

(tratto da en.wikipedia.org - traduzione Vince™)

-----------------------------------------

questo è quanto,
Erry
 

Ivoavido

Biker ultra
17/4/09
608
1
0
Friuli
Visita sito
----------------------------
Sito Web: [URL="http://www.scott-sports.com"][url]www.scott-sports.com[/URL][/URL]

L’azienda svizzera Scott (precedentemente Scott USA) produce bici e abbigliamento sportivo.
Nel 1958 l’ingegnere e sciatore Ed Scott, inventò uno Ski Pole completamente in alluminio, che in confronto con quelli in bamboo e acciaio era molto più favorevole. Sulla base di questo successo, la Scott iniziò a produrre vari generi di tipo sportivo. Nel 1970 Scott ha venduto la sua prima maschera di protezione per il motocross.
Scott si espanse in Europa nel 1978, ponendo la propria sede a Friburbo in Svizzera.
La prima mountain bike fu prodotta nel 1986, e nel 1989 progettò un manubrio aerodinamico con il quale il ciclista Greg LeMond vinse in Tour de France con soli otto secondi di vantaggio su Laurent Mignon. Oggi questi tipi di manubri sono obbligatori per la maggior parte delle cronometro, e sono utilizzati anche nel triathlon.
Nel 1991 Scott fabbricò la prima forcella ammortizzata, chiamata Unishock, e un anno dopo la prima moutain bike completamente ammortizzata fu presentata al pubblico. Il settore corse si espanse in continuo e nel 2002 nella 10^ tappa del Tour de France vince Patrice Halgand in sella a una Scott. Oggi Scott fornisce l’equipaggiamento al Team Columbia HTC

(tratto da en.wikipedia.org - traduzione Vince™)

-----------------------------------------

questo è quanto,
Erry


Molto interessante, la prima forcella ammortizzata non lo sapevo proprio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo