Navigazione off-road

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti,
è da un pò che ho in mente di regalarmi un gps per semplificarmi un pò la vita nei boschi e leggendo qua è la sono incappato nella recensione del MyNav 700 Bike pro di milzo... c'è un punto che mi ha particolarmente colpito:

La navigazione off road verso un qualsiasi punto è facilissima:
1 Toccando un qualsiasi punto della mappa, compare un menù a tendina con indicato le coordinate ed il nome della zona e sarà possibile scegliere di navigare verso quel preciso punto.
2 Selezionando nei dettagli della mappa un qualsiasi posto (passo, vetta, rifugio forcella ecc. ecc.) verso il quale navigare.
3 Immettendo le coordinate di destinazione (in tutti i formati!)
La cosa più sorprendente è che ci viene sempre chiesto come vogliamo raggiungere la meta. Se in bici, a piedi o in auto, se con sentieri facili, sentieri difficili, sentieri con ferrate, strade agricole e persino con impianti di risalita. Ma la cosa ancora più sorprendente è che funziona!
Ho provato a raggiungere a piedi il lago della vacca nel parco nazionale dell’Adamello e sono stato guidato sul giusto sentiero con una precisione disarmante.

La possibilità di navigare per sentieri, utilizzando il gps come il gps della macchina, è una caratteristica che solo il mynav ha o esistono altri GPS che lo permettono?

Grazie mille

o-o
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...allora la navigazione di una mappa è possibile solo se la mappa è di tipo vettoriale e se ha al suo interno i dati per poter essere navigata
...onde per cui qualsiasi gps con installata una mappa di quel tipo puo essere usato come un navigatore dicendogli portami li....anche sui sentieri sempre se gli dico che sono a piedi...se gli dici che sono in macchina col ....ti porta sui sentieri...:smile:
....i garmin cartografici come preferenza installano mappe vettoriali e supportano la navigazione....come pure i my nave sempre però con carte vettoriali e con le info per poterlo fare ...:medita:...visto che supportano pure mappe digitalizzate da mappe cartacee....lo stesso vale per i garmin che supportano detto formato che non può essere "navigato"....
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
...allora la navigazione di una mappa è possibile solo se la mappa è di tipo vettoriale e se ha al suo interno i dati per poter essere navigata
...onde per cui qualsiasi gps con installata una mappa di quel tipo puo essere usato come un navigatore dicendogli portami li....anche sui sentieri sempre se gli dico che sono a piedi...se gli dici che sono in macchina col ....ti porta sui sentieri...:smile:
....i garmin cartografici come preferenza installano mappe vettoriali e supportano la navigazione....come pure i my nave sempre però con carte vettoriali e con le info per poterlo fare ...:medita:...visto che supportano pure mappe digitalizzate da mappe cartacee....lo stesso vale per i garmin che supportano detto formato che non può essere "navigato"....

mmm... ok... inizio a capirci qualcosa in più... in poche parole mi serve un navigatore con mappe vettoriali che supporta la navigazione... inizia la ricerca :specc:
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Diciamo che grossomodo il discorso in generale è quello, ma se parti credendo di andare in montagna con lo stesso "spirito" e idea di funzionamento di un navigatore sradale.
Ne resteresti altamente deluso...

Prima di tutto perchè uscendo dallo stradale le mappe, che hanno già diversi peccatucci "sull'asfalto", diventano sui sentieri ancora più imprecise e quindi non da seguire ciecamente..

Secondo perchè è comunque importante, ancor di più nell'outdoor, avere delle buone nozioni base sul funzionamento del sistema gps che ci permtetterà così poi di sopperire senza troppe difficoltà proprio alle mancanze delle stesse.....

In sostanza se anche le mappe iniziano ad esserci ed essere in generale dei buoni prodotti non si deve pensare che sia come andare a spasso con un'auomobile e sentirsi dire semplicemente svolta a destra, svolta a sinistra..

Le uscite com gps in montagna richiedono anche capacità di creare e trovarsi dei punti sia basandosi su mappe cartacee che su riferimenti morfologici di ciò che ci circonda, per saper così di conseguenza dare origine a rotte che possono toglierci dai pasticci in caso di necessità.
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

Classifica giornaliera dislivello positivo