Nastro tubeless.. che misura??

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mors

Biker lentissimus
16/3/21
987
502
0
Pandino, CR
Visita sito
Bike
Scott Scale 970

moretti66

Biker novus
20/11/17
38
2
0
Milano
Visita sito
Bike
TAURUS
Ciao ragazzi!
Sto portando avanti un progetto di ripristino di una vecchia mountain bike anni 90 e vorrei tublesizzare le ruote, ma non capisco a che misura fare riferimento per comprare il giusto nastro.

Come vedete in foto, ho il canale che misura nella parte piu interna 10mm, mentre quella più esterna misura 17mm.
A quale delle due mi devo attenere?
Tenete presente che la gola è profonda 5mm.

grazie a tutti!
 

Allegati

  • 1719667662187.jpg
    1719667662187.jpg
    1,6 MB · Visite: 20
  • 1719667662211.jpg
    1719667662211.jpg
    1,6 MB · Visite: 16

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.950
3.697
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Ciao ragazzi!
Sto portando avanti un progetto di ripristino di una vecchia mountain bike anni 90 e vorrei tublesizzare le ruote, ma non capisco a che misura fare riferimento per comprare il giusto nastro.

Come vedete in foto, ho il canale che misura nella parte piu interna 10mm, mentre quella più esterna misura 17mm.
A quale delle due mi devo attenere?
Tenete presente che la gola è profonda 5mm.

grazie a tutti!
1719667662187 (1).jpg
Il "dado" evidenziato dalla freccia rossa all'interno del circoletto è la testa d'un nipples?
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.013
4.529
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
una vecchia mountain bike anni 90 e vorrei tublesizzare le ruote,
Quei vecchi cerchi non possono essere resi tubeless, o meglio lo possono essere ma il rischio di stallonamento è alto, inoltre non essendo a doppia parete con i nippli sporgenti è facile che il nastro non riesca a fare tenuta pneumatica o comunque garantirla per un tempo adeguato.
Ti consiglierei di rimanere sulle camere d'aria, se proprio vuoi passare ai tubeless usa il metodo così detto "ghetto" in tal caso non è necessaria la nastratura per eseguire la tenuta.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Classifica giornaliera dislivello positivo