nastratura ruota: come tenere teso il nastro?

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.137
1.637
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Visto che ormai sono quasi del tutto convinto di riprovare i tubeless, guardando i vari tutorial sulla nastratura, mi è venuto un dubbio su come fare per tenere teso il nastro, effettuando l'operazione da solo e senza morse specifiche per i cerchioni.
In molti tutorial vedo che si aiutano appunto con morse specifiche per i cerchioni che io non posseggo.
Si riesce a nastrare bene anche solo tenendo fermo il cerchio tra le gambe?
Che "tecnica" utilizzate?
Avendo solo un cavalletto a morsa, non penso si riesca a fare la nastratura con il cerchio che continua a girare.. :nunsacci:
consiglio che ti posso dare.

in ginocchio tieni base del cerchio tra le ginocchia, mano sx il cerchio e mano destra il nastro che allontani da te piano piano
con la mano che tiene la ruota, col suo pollice comprimi il nastro bene bene al centro, poi ai lati
ruoti il cerchio e prosegui fino alla fine.
aggiungo: nastro 4mm più largo dell'interno cerchio e lo fai entrare tendendolo e con movimenti destra/sinistra lo infili tra i bordi

prendi uno straccio umido e ripassi tutto il nastro comprimendo bene il centro. poi con un cacciagomme dalla parte curva anche i lati.
fai il foro, monti la camera d'aria e la lasci 1 notte montata gonfiata parecchio tipo 3/3,5bar
il giorno seguente, valvola tubeless, talloni il cerchio aggiungi liquido e via...

meglio spendere + tempo 1 volta che farlo 2
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.755
2.205
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
va beh era indicativo.. a 3 bar una notte succede nulla.. poi oh fate come vi pare. sono consigli da bar i miei. 3 bar :balla-co:
ah dimenticavo.. occhio ai 3 bar quando dentro hai pure un salsicciotto.. una volta seguendo questo tipo di consigli il salsicciotto mi si e' incollato alla valvola, e col cavolo che si sgonfiava piu'.... pero' mi sono salvato levando il core della valvola e infilando uno stecchetto in maniera di togliere di mezzo il salsicciotto che premeva....

L'ho gia' detto che mai piu' salsicciotti?
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.137
1.637
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
ah dimenticavo.. occhio ai 3 bar quando dentro hai pure un salsicciotto.. una volta seguendo questo tipo di consigli il salsicciotto mi si e' incollato alla valvola, e col cavolo che si sgonfiava piu'.... pero' mi sono salvato levando il core della valvola e infilando uno stecchetto in maniera di togliere di mezzo il salsicciotto che premeva....

L'ho gia' detto che mai piu' salsicciotti?
ma io metto la camera iper-gonfia solo per comprire bene il nastro una notte.. ovvio che il salsicciotto non è contemplato.. mai più salsicciotto ma una bella salamella si piuttosto. dovrebbero darla alla messa "corpo di cristo" e un bel tocco di salamella!
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
281
89
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Prima ruota trasformata tubeless.
Come prima volta sono super soddisfatto.
L'unica cosa che mi ha fatto preoccupare è che senza lattice aveva una perdita da un raggio e appena leggera leggera dalla valvola. Appena messo il lattice in neanche 5sec si è tappato tutto.
3 ore fa l'ho messa a 2.5bar e sembra tenere alla perfezione.
secondo voi, le perdite erano date che ho sbagliato qualcosa riguardo la precisione di nastratura?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.899
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Prima ruota trasformata tubeless.
Come prima volta sono super soddisfatto.
L'unica cosa che mi ha fatto preoccupare è che senza lattice aveva una perdita da un raggio e appena leggera leggera dalla valvola. Appena messo il lattice in neanche 5sec si è tappato tutto.
3 ore fa l'ho messa a 2.5bar e sembra tenere alla perfezione.
secondo voi, le perdite erano date che ho sbagliato qualcosa riguardo la precisione di nastratura?
Potrebbe essere il nastro un po' sollevato a lato e l'aria trafila dal buco del raggio.
Se il sigillante tappa, noni farei problemi
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
281
89
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Ragazzi buon primo maggio. Ho bisogno di voi.
Ieri ho fatto la conversione tubeless alla ruota anteriore. Messo il lattice e gonfiata a poco più di 2 bar. Ho fatto un giretto nel quartiere e tutto ok. Stamattina controllo la pressione ed era come l'ho lasciata ieri. Poco fa scendo in box e trovo la gomma completamente a terra. Ho notato che c'era un po' di lattice tra il tallone e il cerchio (vedi foto) quindi presumo che l'aria sia uscita da lì. Non mi spiego come sia potuto accadere dato che per quasi 24ore la pressione è rimasta intatta.
Può essere che montando una gomma wt su cerchio 25mm ho problemi?
Oppure può essere una cosa "normale" e devo dare il tempo che il lattice sigilli bene le varie micro perdite?
 

Allegati

  • IMG20250501161032.jpg
    IMG20250501161032.jpg
    312,5 KB · Visite: 15

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.119
8.294
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ragazzi buon primo maggio. Ho bisogno di voi.
Ieri ho fatto la conversione tubeless alla ruota anteriore. Messo il lattice e gonfiata a poco più di 2 bar. Ho fatto un giretto nel quartiere e tutto ok. Stamattina controllo la pressione ed era come l'ho lasciata ieri. Poco fa scendo in box e trovo la gomma completamente a terra. Ho notato che c'era un po' di lattice tra il tallone e il cerchio (vedi foto) quindi presumo che l'aria sia uscita da lì. Non mi spiego come sia potuto accadere dato che per quasi 24ore la pressione è rimasta intatta.
Può essere che montando una gomma wt su cerchio 25mm ho problemi?
Oppure può essere una cosa "normale" e devo dare il tempo che il lattice sigilli bene le varie micro perdite?
Secondo me quello è semplicemente il lattice che è colato dopo che si è sgonfiata.
Per me può essere che il nastro non tenga bene. Comunque hai un solo modo di scoprirlo, gonfia la gomma, metti la ruota in una bacinella e vedi dove perde.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.119
8.294
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
A me invece oggi è capitata una roba strana.
Ruote nuove nastrate, latticizzate e montate 1 settimana fa. Bici ferma in garage che tiene perfettamente la pressione. Ieri giretto di 2h e tutto ok.
Oggi gara di quasi 3h e tutto ok.
Torno dal pasta party, appoggio la bici al sole (erano le 2 e c'erano sui 28 gradi) mentre mi cambiavo e caricavo roba in auto, sento che la posteriore inizia piano piano a perdere pressione e poi va a terra...
A casa gonfio, faccio la prova della bacinella, perde dai nipples, quindi penso sia il nastro.

Domanda: può essere che avendo nastrato in garage in cui ho abbastanza freddo, poi rimanga intrappolata aria tra nastro e interno del cerchio, e poi questa aria col caldo si espanda alzando il nastro???

Ora ho smontato tutto , tolto il nastro vecchio e rimontato il nastro nuovo, ora per sicurezza ho messo la ruota al sole e dopo magari ci do una passata di phon per capelli per scaldare bene la ruota.
Che dite? Vi è mai capitato?
 
  • Wow
Reactions: fear_factory84

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.043
4.468
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
A me invece oggi è capitata una roba strana.
Ruote nuove nastrate, latticizzate e montate 1 settimana fa. Bici ferma in garage che tiene perfettamente la pressione. Ieri giretto di 2h e tutto ok.
Oggi gara di quasi 3h e tutto ok.
Torno dal pasta party, appoggio la bici al sole (erano le 2 e c'erano sui 28 gradi) mentre mi cambiavo e caricavo roba in auto, sento che la posteriore inizia piano piano a perdere pressione e poi va a terra...
A casa gonfio, faccio la prova della bacinella, perde dai nipples, quindi penso sia il nastro.

Domanda: può essere che avendo nastrato in garage in cui ho abbastanza freddo, poi rimanga intrappolata aria tra nastro e interno del cerchio, e poi questa aria col caldo si espanda alzando il nastro???

Ora ho smontato tutto , tolto il nastro vecchio e rimontato il nastro nuovo, ora per sicurezza ho messo la ruota al sole e dopo magari ci do una passata di phon per capelli per scaldare bene la ruota.
Che dite? Vi è mai capitato?
A meno che non ci siano delle bolle enormi, dubito si espandano al punto da staccare il nastro. Piuttosto, magari il cerchio è diventato rovente col sole (se è in alluminio, pure peggio: come l'auto sotto il Sole) e l'adesivo ha ceduto.
Hai smontato tutto: com'era?
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.899
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
sia ieri che oggi (dopo averla rigonfiata), ho spruzzato tanta acqua su tutto il cerchio e nipples e non c'erano perdite.
Con il lattice dentro, quando gonfi dovrebbe fare bollicine dal punto di perdita.
Prova a gonfiare di nuovo e fare ruotare la ruota un bel po', magari ci vuole solo un po' di tempo per fare solidificare il lattice dove perde
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.119
8.294
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
A meno che non ci siano delle bolle enormi, dubito si espandano al punto da staccare il nastro. Piuttosto, magari il cerchio è diventato rovente col sole (se è in alluminio, pure peggio: come l'auto sotto il Sole) e l'adesivo ha ceduto.
Hai smontato tutto: com'era?
Il cerchio era in carbonio.

Quando ho smontato c era una zona di 10-15cm in cui il lattice stava entrando sotto al nastro. Quindi penso si stesse scollando.
Forse l'avevo messo con troppe bolle nella parte centrale, mi ero concentrato nel farlo aderire più verso il tallone che al centro, anche se io comunque dopo che lo incollo monto tutto con una camera d aria gonfio a 2bar e lo lascio una notte così per farlo aderire al meglio, poi latticizzo, ma forse non è bastato.
Ora ho rinastrato premendo molto al centro, oltre che ai bordi per eliminare più aria possibile, poi ripassato tutto col phon, vedremo.

Intanto grazie
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
281
89
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Con il lattice dentro, quando gonfi dovrebbe fare bollicine dal punto di perdita.
Prova a gonfiare di nuovo e fare ruotare la ruota un bel po', magari ci vuole solo un po' di tempo per fare solidificare il lattice dove perde
Speriamo bene. Oggi l'ho rigonfiata a circa 2 bar, ho fatto un giro di 12km e nessun problema di perdita di pressione.
Speriamo che domani mattina non trovo nuovamente la sorpresa
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Classifica giornaliera dislivello positivo