Domenica dovrei partecipare a questa:
«5° Trofeo dei Casali - GF MTB dei Monti Picentini»
Si colora di ginestre, papaveri e violette l'edizione 2010 dell'appuntamento con la MTB nei Picentini, che abbandona il periodo autunnale proponendosi agli appassionati nella Primavera inoltrata ed in concomitanza con l'anniversario di fondazione dell'associazione organizzatrice. Tracciato di gara di 42 km, modificato nel suo sviluppo secondo le osservazioni raccolte tra i partecipanti della scorsa edizione ma come sempre, prevalentemente scorrevole ed insidioso per i continui saliscendi che rappresentano la vera difficoltà della gara. Di fatti, viene eliminato un tratto rurale ed asfaltato nel Casale Prepezzano ed aggiunto uno nuovo e suggestivo interamente in fuoristrada con sconfinamento nel limitrofo comune di San Cipriano Picentino. Improvvisi panorami sul golfo di Salerno e sulle fascinose cime dei Monti Mai e Faragnito, ruberanno sguardi ed attenzione ai bikers, evidenziando come tradizione l'ambiente attraversato. Immancabile il giro corto di c/ca 22 Km, riservato agli escursionisti e non tesserati anche se solo muniti di certificato medico di idoneità al ciclismo, per i quali é prevista copertura assicuratica RCT a cura del comitato organizzatore. Per tutti i partecipanti programmati due ristori, liquido e solido nonché l'assistenza logistica sul campo con postazioni fisse, moto e quad. Garantito anche il servizio carro scopa per eventuali incidenti meccanici oltre alla dovuta assistenza sanitaria. Confermate anche le premiazioni in natura con trofei abbinati e ricco ristoro tipico finale, gratuito per gli atleti ed al costo simbolico di 3 per tutti gli altri. Per l'intrattenimento di familiari ed amici degli atleti ma anche dei semplici curiosi, è prevista una serie di iniziative collaterali presso il villaggio d'accoglienza, vero cuore pulsante dell'intera manifestazione. Subito dopo la partenza della gara, un breve dibattito sul tema ambiente, territorio e sport, calamiterà l'attenzione degli astanti, ai quali verrà lasciato aperto il microfono per dire la propria a riguardo. In attesa dell'arrivo dei bikers, l'animazione renderà piacevole la permanenza di grandi e piccini, tra magie, giochi e spettacoli di strada, nonchè musica e balli di una locale scuola di danza e l'immancabile degustazione di prodotti tipici. Infine, come già avvenuto nelle precedenti edizioni, l'intero evento sarà supportato prima, durante e dopo il suo svolgimento, da una intensa campagna pubblicitaria curata dalla locale Associzione Culturale REMTEC, mediante stampa e televisione locale nonché alcuni significativi siti giornalistici on-line. Consiglio DirettivoAssociazione CiclopicentiaGiffoni Sei Casali (SA)
Qualcuno interessato a farmi compagnia??
«5° Trofeo dei Casali - GF MTB dei Monti Picentini»
Si colora di ginestre, papaveri e violette l'edizione 2010 dell'appuntamento con la MTB nei Picentini, che abbandona il periodo autunnale proponendosi agli appassionati nella Primavera inoltrata ed in concomitanza con l'anniversario di fondazione dell'associazione organizzatrice. Tracciato di gara di 42 km, modificato nel suo sviluppo secondo le osservazioni raccolte tra i partecipanti della scorsa edizione ma come sempre, prevalentemente scorrevole ed insidioso per i continui saliscendi che rappresentano la vera difficoltà della gara. Di fatti, viene eliminato un tratto rurale ed asfaltato nel Casale Prepezzano ed aggiunto uno nuovo e suggestivo interamente in fuoristrada con sconfinamento nel limitrofo comune di San Cipriano Picentino. Improvvisi panorami sul golfo di Salerno e sulle fascinose cime dei Monti Mai e Faragnito, ruberanno sguardi ed attenzione ai bikers, evidenziando come tradizione l'ambiente attraversato. Immancabile il giro corto di c/ca 22 Km, riservato agli escursionisti e non tesserati anche se solo muniti di certificato medico di idoneità al ciclismo, per i quali é prevista copertura assicuratica RCT a cura del comitato organizzatore. Per tutti i partecipanti programmati due ristori, liquido e solido nonché l'assistenza logistica sul campo con postazioni fisse, moto e quad. Garantito anche il servizio carro scopa per eventuali incidenti meccanici oltre alla dovuta assistenza sanitaria. Confermate anche le premiazioni in natura con trofei abbinati e ricco ristoro tipico finale, gratuito per gli atleti ed al costo simbolico di 3 per tutti gli altri. Per l'intrattenimento di familiari ed amici degli atleti ma anche dei semplici curiosi, è prevista una serie di iniziative collaterali presso il villaggio d'accoglienza, vero cuore pulsante dell'intera manifestazione. Subito dopo la partenza della gara, un breve dibattito sul tema ambiente, territorio e sport, calamiterà l'attenzione degli astanti, ai quali verrà lasciato aperto il microfono per dire la propria a riguardo. In attesa dell'arrivo dei bikers, l'animazione renderà piacevole la permanenza di grandi e piccini, tra magie, giochi e spettacoli di strada, nonchè musica e balli di una locale scuola di danza e l'immancabile degustazione di prodotti tipici. Infine, come già avvenuto nelle precedenti edizioni, l'intero evento sarà supportato prima, durante e dopo il suo svolgimento, da una intensa campagna pubblicitaria curata dalla locale Associzione Culturale REMTEC, mediante stampa e televisione locale nonché alcuni significativi siti giornalistici on-line. Consiglio DirettivoAssociazione CiclopicentiaGiffoni Sei Casali (SA)
Qualcuno interessato a farmi compagnia??