Muscoli coinvolti nella pedalata

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
allora, io pedalo poco e da poco, faccio, purtroppo brevi tratti di salita/discesa su asfalto e noto che i muscoli maggiormente coinvolti sono quelli della parte bassa del quadricipite, all'inserzione sul ginocchio.
ieri ho cominciato ad andare in palestra e mi sono fatto 1/2 ora di corsa e con grande stupore ho notato che stamattina manco potevo camminare (certo forse ho esagerato, sono andato sul tapis roulant a 10 con una lieve pendenza), però a farmi male sono soprattutto il sartorio e la parte alta dei quadricipiti.
è normale tutto questo o pedalo in modo scorretto?


ciao
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
E' normale in quanto i muscoli sollecitati dalla pedalata non sono gli stessi sollecitati dalla corsa, anche lo sviluppo stesso della muscolatura è diversa. Piuttosto che la corsa in pianura, è meglio la camminata in montagna, il movimento della gamba è molto più simile a quello della pedalata. La corsa fa sempre bene, ti fa fiato e comunque capita di dover camminare, io sul tappeto mi faccio un po' di minuto di camminata alla massima pendenza e poi qualche minuto di corsa. Buoni attrezzi sono anche lo step, la scalinata infinita e lo step alpino (mi sembra si chiami così, è tipo lo step ma l'escursione è maggiore). Inoltre un instruttore mi diceva che un'altra notevole differenza è che in bici, il peso è sorretto dalla bici, quindi le gambe servono solo per forza motrice, nella corsa le gambe devono anche sopportare il peso del corpo.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.094
380
0
Roma
Visita sito
allora l'indirizzo preciso non lo ricordo cmq sul sito del team KTM ce' una sezione allenamrnto dove puoi vedere in un disegno ben fatto i muscoli che che agiscono durante tutta la pedalata ,non riesco a spiegarlo forse e' meglio se te lo vedi cerca su google il sito della KTM team
 

Classifica giornaliera dislivello positivo