bueno

buon divertimento e fammi sapere come ti trovi
finalmente ti posso rispondere dopo un utilizzo di 4 uscite in MTb e 2 di corsa.
(polar s725x tour edition)
per quanto riguarda la corsa ti posso dire poco in quanto non ho (ancora) il sensore al piede, per cui ottengo valori sul il cardio e sul consumo calorie, oltre che il tempo....
BIKE:
spettacolare!!!!
mantiene in memoria ogni uscita, e di ogni uscita mantiene in memoria quasi tutto:
velocità media, min e massima
battito medio min massimo
altezza media, min , massima
dislivello percorso
consumo calorico
temperatura min, media max
km
tempi, ora data e giorno dell'allenamento (quindi facilmente ritrovabile)
in più tutti i dati totali, come ore-distanza-calorie
ed i dati massimi mai ottenuti come battito-velocità
scaricando poi tutto sul programma sul computer ed aprendo l'allenamento (giorno), vediamo uno spettacolare grafico il mutare dell'altezza, quindi salite e discese (come le altimetrie delle tappe del giro d'italia postate dalla gazetta...ah ah ah ) i battiti e ci si può posizionare col cursore in ogni casella e vedere in quell'istante quale erano i dati (tipo nella salita la velocitò, oppure la stessa nella discesa)
Il tutto viene meorizzato sul calendario e le varie giornate (allenamenti) possono essere paragonate tra di loro
poi abbiamo la funzione test,
praticamente il calcolo dell owmindex ovvero il consumo di ossigeno max (VOmax) che è un indice dell'allenamento crdiovascolare.
effettuano il test tipo 2 volte al mese di vedono i miglioramenti dell own index, e poi si possono paragonare sulla tabella che a seconda dell'età e dell'indice ci dice come siamo messi,
oltretutto questo valore viene aggiornato automaticamente dal polar sui dati personali, il che permette di avere il calcolo del consumo calorico sempre abbastanza reale.
L'unica cosa migliorabile a mio avviso è a livello di software/hardware:
1) il programma su computer gira solo su wind e non su
Mac
2) i dati passano con gli obsooleti IRDA, ovvero infrarossi, qunidi nella maggior parte dei casi dei computer moderni, si necessita l'acquisto di una chiavetta usb-IRDA (pagata 12 euri).
per il resto penso che per 150 euri si fenomenale, oltretutto come dicevo pure intrigante esteticamente.
sono veramente soddisfatto (per ora...)
ciao
sid