Muffa nella sacca idrica

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Come da soggetto purtroppo è nata un pò di muffa nella mia sacca idrica, consigli per toglierla considerando che nel tubo non ci arrivo nemmeno con uno spazzolino? Qualcuno mi ha detto acqua e sale.

Come asciugare bene la sacca dopo le uscite per evitare di farla riformare?

Grazie dei suggerimenti :-o

PS Spero di aver postato nella sezione giusta.
 

ARC_

Biker extra
crips ha scritto:
Come da soggetto purtroppo è nata un pò di muffa nella mia sacca idrica, consigli per toglierla considerando che nel tubo non ci arrivo nemmeno con uno spazzolino? Qualcuno mi ha detto acqua e sale.

Come asciugare bene la sacca dopo le uscite per evitare di farla riformare?

Grazie dei suggerimenti :-o

PS Spero di aver postato nella sezione giusta.

Per toglierla .. non saprei. Lascio ai poster i consigli del caso.
Ti posso dire che, per evitare di farla tornare, devi asciugare accuratamente sia la sacca che il tubo.

X il tubo:
-> dopo lavaggio e risciacquo usa la forza centrifuga... ruotalo a mo' di lazzo
-> poi lo riponi senza strozzarlo in modo che circoli all'interno l'aria.
X la sacca:
-> lavaggio con lo spazzolino per lavare il BIBERON e risciacquo
-> la appendo sotto-sopra cercando di mantenerla APERTA (sempre per fare circolare l'aria)
-> dopo un po' asciugo l'accumulo di acqua vicino al tappo
-> infine la ripongo accertandomi che resti bene aperta ... all'interno ci infilo il suo stesso tubo.


SALUTI...
Seguiro' i consigli per l'eliminazione della muffa ...
 

Tino

Biker popularis
10/11/04
61
0
0
Pavarolo
Visita sito
per eliminare la muffa va bene qualunque tipo di disinfettante per alimenti es. Amuchina o quelli per i biberon o bisofito ( mi pare si chiami così lo trovi nei negozi di enologia per pulire bottiglie e/o damigiane ).
Per il resto io ho risolto tutto acquistando il kit di pulizia da DECATHLON con una stampella per tenerlo appeso ad asciugare e uno scovolino per il tubo, il tutto a mi pare 8 euro
Tino
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Vale la pena spendere 7-10 euro per il kit decathlon o zefal, dove c'è sia lo spazzolino per pulire il tubo, che la gruccia per appendere la sacca per farla asciugare come si deve. L'amuchina è ottima per disinfettarla periodicamente.
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
45
Ancona
www.dpiproject.it
In caso di muffa presente nel ciucciotti io ho usato la varichina.
Muffa sparita, perfetto. Ovviamente ho sciacquato tantissimo il tutto e lasciato una notte col bicarbonato per togliere l'odore.

Per limitare la proliferazione di Muffe & Co. è una buona idea conservare la sacca debitamente asciugata in freezer, stando attenti a tirarla fuori almeno un quarticello d'ora prima di riempirla.
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Per il tubo secondo me non vale la pena ammattire piu' di tanto: con due euro in ferramenta prendi un metro e mezzo di tubo per alimenti con il quale sostituire periodicamente il tubo originale ammuffito o incrostato.
Per la sacca vai di amuchina; l'importante è di farla sempre asciugare per bene (all'ombra).
 

tambox

Biker superioris
30/11/04
972
-2
0
46
Parma
Visita sito
matteoancona ha scritto:
In caso di muffa presente nel ciucciotti io ho usato la varichina.
Muffa sparita, perfetto. Ovviamente ho sciacquato tantissimo il tutto e lasciato una notte col bicarbonato per togliere l'odore.

Ho lasciato l'acqua nella sacca del Camelbak per un mese circa. Era diventata verde come uno stagno!! :pirletto: :pirletto: :pirletto:
Un poco di varechina e sembra nuova. :yeah!: :yeah!: :yeah!:
Mi raccomando però: non lasciate la varechina dentro alla sacca. Potrebbe rovinarsi. Fatela agire rapidamente chiudendo la sacca e scuotendo. Poi sciacquare abbondantemente; potreste avere "qualche" bruciore di stomaco! ;.=9/
Ciao
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
tambox ha scritto:
matteoancona ha scritto:
In caso di muffa presente nel ciucciotti io ho usato la varichina.
Muffa sparita, perfetto. Ovviamente ho sciacquato tantissimo il tutto e lasciato una notte col bicarbonato per togliere l'odore.

Ho lasciato l'acqua nella sacca del Camelbak per un mese circa. Era diventata verde come uno stagno!! :pirletto: :pirletto: :pirletto:
Un poco di varechina e sembra nuova. :yeah!: :yeah!: :yeah!:
Mi raccomando però: non lasciate la varechina dentro alla sacca. Potrebbe rovinarsi. Fatela agire rapidamente chiudendo la sacca e scuotendo. Poi sciacquare abbondantemente; potreste avere "qualche" bruciore di stomaco! ;.=9/
Ciao
Metodo Acquabomber

io non ho mai avuto problemi ma la sacca la lascio asciugare mettendo una gruccia di quelle delle lavanderie piegata in modo da far circolare aria all'interno, quando poi è asciutta problemi non ce ne sono più, inoltre uso sempre o quasi enervit, la sacca si è un po' ingiallita e basta. Ciao
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Sono commosso ragazzi :cry: non pensavo di ricevere così tante risposte in un giorno solo, oggi vado dal Deca e compro il kit per la pulizia.
Grazie dei suggerimenti.
:-o
 

ciuz

Biker serius
6/6/03
289
0
0
51
eraclea (VE)
Visita sito
nelle sacche c'è scritto di non mettere dentro null'altro che acqua, quindi attenzione a mettere integratori vari.

Per lavarla uso solo acqua e poi asciugo con uno staccio, si riesce ad infilare e sfilare dal foro superiore.

Ottima l'idea di usare una gruccia da lavanderia per riporla sempre aperta.

ciao
 

ARC_

Biker extra
ciuz ha scritto:
nelle sacche c'è scritto di non mettere dentro null'altro che acqua, quindi attenzione a mettere integratori vari.

Per lavarla uso solo acqua e poi asciugo con uno staccio, si riesce ad infilare e sfilare dal foro superiore.

Ottima l'idea di usare una gruccia da lavanderia per riporla sempre aperta.

ciao

Veramente nella mia c'e' scritto (o meglio disegnato) di non mettere latte o succhi di frutta .... Per quanto riguarda gli integratori, a mio avviso, non ci sono problemi: ovvio che va' lavata con molto accuratamente.
La mia sacca (deca) non mi ha mai dato alcun problema e l'ho sempre usata (x 2 anni) con integratori (tipo gatorade) diluiti al 50% con acqua.

A mio avviso puoi anche mettere succhi di frutta e latte. L'unica cosa che conta e' la pulizia finale.
 

baxxxtard

Biker superis
29/7/05
490
0
0
Bologna
Visita sito
ARC_ ha scritto:
ciuz ha scritto:
nelle sacche c'è scritto di non mettere dentro null'altro che acqua, quindi attenzione a mettere integratori vari.

Per lavarla uso solo acqua e poi asciugo con uno staccio, si riesce ad infilare e sfilare dal foro superiore.

Ottima l'idea di usare una gruccia da lavanderia per riporla sempre aperta.

ciao

Veramente nella mia c'e' scritto (o meglio disegnato) di non mettere latte o succhi di frutta .... Per quanto riguarda gli integratori, a mio avviso, non ci sono problemi: ovvio che va' lavata con molto accuratamente.
La mia sacca (deca) non mi ha mai dato alcun problema e l'ho sempre usata (x 2 anni) con integratori (tipo gatorade) diluiti al 50% con acqua.

A mio avviso puoi anche mettere succhi di frutta e latte. L'unica cosa che conta e' la pulizia finale.

in effetti nella sacca decathlon ci sono le varie figure che ti 'invitano' a non infilarci nulla tranne l'acqua. io però ho anche una camelback in cui non ho notato nulla di simile. :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo