
MONTAGNA SENZAFRENI e HILLS2RIDE ti invitano a passare un altro bellissimo weekend sulle montagne del Corno alle Scale (Bo) per l'MTB WEEKEND
2 giorni con Escursione Guidata in MTB, Freeride con Risalite, Mangiare bene e Tanta Festa sulle montagne del Corno alle Scale
SABATO 25 e DOMENICA 26 Luglio 2015
Programma SABATO 25 Luglio
Escursione Guidata in MTB
Ore 9:00 accoglienza biker + iscrizioni in Piazza a Vidiciatico davanti alla Chiesa
Ore 9:30 Partenza dalla Piazza con propri mezzi per località Cavone/Corno alle Scale
Ore 10:30 Partenza Giro (CAVONE LAGO DI PRATIGNANO FARNE - VIDICIATICO vedi dettagli sotto)
Ore 14:30 Pasta Party
Ore 16:00 Navetta per recupero auto da Vidiciatico al Cavone
Ore 18:30 Aperitivo
Ore 20:00 Cena al Ristorante Vidi
Ore 23:00 Serata al Corner Pub di Vidiciatico con
Dj MAOORI SENZAFRENI SOUND
Special guest :
DJ LELLI SUPERFUNKEXPERIENCE
DJ LIVIO B
Programma DOMENICA 26 Luglio
FREERIDE con RISALITE in PULMINO
Ore 9:00 accoglienza biker + iscrizioni in piazza a Vidiciatico davanti alla Fontana della Salute.
Ore 9:30 Partenza RISALITE PULMINO per BikePark SenzaFreni
Ore 13:30 Pasta Party
Ore 14:30 Partenza RISALITE PULMINO per BikePark SenzaFreni
Quota WEEKEND - Escursione Guidata in MTB & FREERIDE 45,00 :
- Escursione guidata in MTB di Sabato e navetta per recupero macchine da Vidiciatico al Cavone
- Risalite per FREERIDE di Domenica
- Photoshooting lungo il percorso
- Pasta Party con Bevuta (per Sabato e Domenica)
- Lavaggio Bici
Quota SABATO Escursione Guidata in MTB 15,00:
- Escursione guidata in MTB di Sabato e navetta per recupero macchine
- Photoshooting lungo il percorso
- Pasta Party e Bevuta (per sabato)
- Lavaggio bici
Quota DOMENICA FREERIDE CON RISALITE 35,00:
- Risalite per FREERIDE di domenica
- Photoshooting lungo il percorso
- Pasta Party con Bevuta (per domenica)
- Lavaggio bici
DORMIRE e CENE all' Albergo Vidi:
2 notti e 2 cene (ven e sab) a 80,00 per persona
1 notte e 1 cena (sab)a 50,00 per persona
Il prezzo comprende notte/i in camera con bagno privato con colazione/i, e cena/e Montanara tipica presso il Ristorante Pensione Vidi, sono escluse le bevande .
DORMIRE al Residence Villa Fedora :
2 notti (ven e sab) a 140,00 per appartamento (max 4 persone)
1 notte (sab) a 70,00 per appartamento (max 4 persone)
Il prezzo è per appartamento ed è da dividere per le persone presenti. Sono comprese spese di luce acque e gas e pulizie finali.
CENE al Ristorante Vidi:
1 cena a 25,00 per persona
Per accompagnatori,fidanzate, riders della zona, ecc.
Il prezzo comprende cena Montanara tipica presso il Ristorante Pensione Vidi, sono escluse le bevande .
DESCRIZIONE ESCURSIONE GUIDATA IN MTB: CAVONE LAGO DI PRATIGNANO FARNE - VIDICIATICO
Questo itinerario mette insieme paesaggi mozzafiato a discese ricche di adrenalina. Si parte dal lago del Cavone (mt 1422 s.l.m) nel Parco Regionale del Corno alle Scale e si sale prima lungo la strada asfaltata poi per la carrabile (sentiero 329) che dopo circa 20 minuti ci fa giungere in località Le malghe (mt.1650 s.l.m). Si lascia la carrabile e attraverso un single track (sentiero 339) e si raggiunge il passo del Lupo (mt. 1494 s.l.m) poi, attraverso un falso piano veloce e molto divertente (sentiero 401), arriviamo al passo della Riva (mt. 1454 s.l.m). Dopo una breve salita, con alcuni punti da fare a piedi, arriviamo alla Serra dei Balchetti (mt. 1500 s.l.m) in cui possiamo ammirare laffascinante crinale che va dal Corno alle Scale fino al Cimone. Continuiamo sullo stesso sentiero, ora in discesa, fino a quando non usciamo dal bosco entrando in un campo aperto a ridosso del Monte della Riva che ci accompagna fino al lago di Pratignano (mt. 1313 s.l.m). Lasciandoci il lago alle spalle continuiamo sulla carrabile (sentiero 403) fino a imboccare il sentiero sulla destra che, passando sotto al Monte Serrasiccia, ci porta fino al bivio per Monte Cappelbuso. Questultima parte è stata teatro durante la Seconda Guerra Mondiale di una imponente operazione militare (operazione Encore) condotta dalla 10a Divisione da Montagna americana sulla seconda linea di resistenza della Linea Verde, più conosciuta come Linea Gotica, tra dicembre del 1944 e la primavera del 1945. La Linea Gotica andava dall'Abetone attraverso il passo Radici, Cima Tauffi, Rocca Corneta, Monte Belvedere, Monte della Torraccia, Pietra Colora, Roffeno Musiolo sino a Monte Pero, a sud-ovest di Vergato. Ora comincia una delle più belle discese che si possono trovare nella zona; 700 metri di dislivello negativo in single track spettacolare e vario. Il primo tratto (sentiero 401) è su un falsopiano veloce e guidato che ci porta fino a Monte Cappelbuso ( mt. 1155 s.l.m.), la seconda parte (sentiero 349) invece è più tecnica con tornanti stretti, toboga, salti naturali e passaggi tecnici da chiappa stretta. Finita la discesa arriviamo ai Pianacci (mt. 626 s.l.m) da qui continuiamo per la strada asfaltata passando da Farnè poi ultima salita fino a chiudere il giro a Vidiciatico.