Cerco di essere chiaro ma senza dilungarmi troppo.
Che differenza c'è tra una bici da 500 e da 700 ?
Tante.Non sono i 200 ma la differenza di 200 su quella cifra che fa tanto.Perchè magari il telaio costa 100,le ruote (cerchi più copertoni) 100 e tra freni,sella,forcella ecc arriviamo a 100-150.poi ci metti il cambio e siamo a 500.Ok?Tutti numeri ipotetici.
Ora su questi numeri ipotetici se io lascio il telaio uguale e comincio a poter mettere 200 extra sui componenti (magari 2,magari tutti,magari 1) il salto è notevole.Basti pensare che le forcelle base a molla costano sui 50 e una forcella ad aria che si può considerare buona siamo sui 200 .
Ora quali sono i componenti che maggiormente elevano il livello di una mtb?
Sono principalmente i cerchioni,la forcella e a seguire cambio e freni (questo dipende molto da che disciplina si fa).Inoltre il telaio conta se si sale di prezzo o si comprano bici di un certo tipo ma non è questo il caso.
Quindi se si spendono 500 si avrà una bici montata base con componenti che sono un po' più pesanti,un po meno (o molto) performanti,un po' meno robusti e che fanno il lavoro un po' peggio.
Ora il cambio in mtb non è assolutamente importante come nella bdc perchè conta molto meno.Un cambio discreto va già bene per il 90-95 % degli utilizzi.I freni spesso quando si arriva ad avere dei disco idraulici non si hanno più problemi di frenata,sempre per il 95 % dell'utilizzo base.
Le cose più importanti sono la forcella ammortizzata (fa tanto averne una più buona sopratutto se si fanno un po' di terreni sassosi e qualche discesa un po' scassata) e i cerchioni che,più leggeri sono,meglio ti fanno andare e meno fatica fare.
Poi come ti hanno detto non è impossibile fare cose anche toste con una bici base.Non sono bici che si smontano anche perchè qualche anno fa il downhill lo facevano dei pazzi con le rigide
però il confort cala,la guida è più difficile,si fa più fatica a fare le linee adeguate,si fa fatica a tenere una certa velocità,eccecc.
Io ho iniziato con una bici da 650 3 anni e mezzo fa e ora ho la forca da sostituire perchè cotta,cambio fuso (3 catene e pp cotto),ho cambiato i cuscinetti dei mozzi,pedali sostituiti perchè li ho disintegrati,freni spurgati ecc.La bici va benissimo (a parte la forca che ora cambierò e il cambio che ho già da sostituire) ma se la cambiassi prenderei un mezzo superiore perchè ho già superato il limite intrinseco della bici.
Spero di averti chiarito,ciao!
Che differenza c'è tra una bici da 500 e da 700 ?
Tante.Non sono i 200 ma la differenza di 200 su quella cifra che fa tanto.Perchè magari il telaio costa 100,le ruote (cerchi più copertoni) 100 e tra freni,sella,forcella ecc arriviamo a 100-150.poi ci metti il cambio e siamo a 500.Ok?Tutti numeri ipotetici.
Ora su questi numeri ipotetici se io lascio il telaio uguale e comincio a poter mettere 200 extra sui componenti (magari 2,magari tutti,magari 1) il salto è notevole.Basti pensare che le forcelle base a molla costano sui 50 e una forcella ad aria che si può considerare buona siamo sui 200 .
Ora quali sono i componenti che maggiormente elevano il livello di una mtb?
Sono principalmente i cerchioni,la forcella e a seguire cambio e freni (questo dipende molto da che disciplina si fa).Inoltre il telaio conta se si sale di prezzo o si comprano bici di un certo tipo ma non è questo il caso.
Quindi se si spendono 500 si avrà una bici montata base con componenti che sono un po' più pesanti,un po meno (o molto) performanti,un po' meno robusti e che fanno il lavoro un po' peggio.
Ora il cambio in mtb non è assolutamente importante come nella bdc perchè conta molto meno.Un cambio discreto va già bene per il 90-95 % degli utilizzi.I freni spesso quando si arriva ad avere dei disco idraulici non si hanno più problemi di frenata,sempre per il 95 % dell'utilizzo base.
Le cose più importanti sono la forcella ammortizzata (fa tanto averne una più buona sopratutto se si fanno un po' di terreni sassosi e qualche discesa un po' scassata) e i cerchioni che,più leggeri sono,meglio ti fanno andare e meno fatica fare.

Poi come ti hanno detto non è impossibile fare cose anche toste con una bici base.Non sono bici che si smontano anche perchè qualche anno fa il downhill lo facevano dei pazzi con le rigide

Io ho iniziato con una bici da 650 3 anni e mezzo fa e ora ho la forca da sostituire perchè cotta,cambio fuso (3 catene e pp cotto),ho cambiato i cuscinetti dei mozzi,pedali sostituiti perchè li ho disintegrati,freni spurgati ecc.La bici va benissimo (a parte la forca che ora cambierò e il cambio che ho già da sostituire) ma se la cambiassi prenderei un mezzo superiore perchè ho già superato il limite intrinseco della bici.

Spero di averti chiarito,ciao!
