quindi prima abbassi le ruote, poi alzi la forcella, e da una taglia L adesso sei passato ad una S....
sicuro di non soffrire di doppia personalità???
e per curiosità: pedali una sting hybrid 140???
Pietro, io mollo. La cosa sta diventando imbarazzante...vado a prendere i pop corn però.offesa per chi???
Potrei farti la stessa domanda, semplificandola: "Sicuro di non soffrire (e basta) ?"
A scanso di equivoci, posto la foto della bici. Vediamo chi capisce se ha sopra le ruote da 29 o quelle da 27.5...
Vedi l'allegato 262966
La 2.6 non è più grande di diametro, infatti ha detto una cosa non vera, tant'è che con 2.6 si usa la stessa forcella della 27.5.@rio9210, ci capisco poco e mi confondo facilmente per cio ti domando. Se la 27.5 con la gomma 2.6 e piu vicino come diametro alla ruota grande (29) che alla ruota piccola (27.5), come mai la bici e piu agile? Visto il diametro e il peso in piu della gomma da 2.6
Menomale mi conforti, altrimenti pensavo di sentire il pusher di quell'altroLa 2.6 non è più grande di diametro, infatti ha detto una cosa non vera, tant'è che con 2.6 si usa la stessa forcella della 27.5.
2.6 sono circa 2.5 reali e il movimento centrale passando dalla 29 a 27.5 2.6 si abbassa un casino, aveva provato un mio amico con la levo.
la bocca e' fatta per parlare.
ma anche per far entrare aria nel cervello...
Nella mia ignoranza lo so. Nel primo msg dice che con questa configurazione ha perso velocita in piano e in discesa ed ha guadagnato in agilita. Con una gomma piu larga? mi sembra davvero strano. Poi abbassando un centimetro il posteriore, se non di piu, ed alzando di 10 mm con la forcella, ha aperto di un grado lo sterzo, ed ha guadagnato agilita e perso velocita in discesa. Anche se poco dovrebbe percepire il contario, secondo me.La 2.6 non è più grande di diametro, infatti ha detto una cosa non vera, tant'è che con 2.6 si usa la stessa forcella della 27.5.
2.6 sono circa 2.5 reali e il movimento centrale passando dalla 29 a 27.5 2.6 si abbassa un casino, aveva provato un mio amico con la levo.
secondo te e secondo tutti noi....Nella mia ignoranza lo so. Nel primo msg dice che con questa configurazione ha perso velocita in piano e in discesa ed ha guadagnato in agilita. Con una gomma piu larga? mi sembra davvero strano. Poi abbassando un centimetro il posteriore, se non di piu, ed alzando di 10 mm con la forcella, ha aperto di un grado lo sterzo, ed ha guadagnato agilita e perso velocita in discesa. Anche se poco dovrebbe percepire il contario, secondo me.
Magari su una front cattiva la posso capire perche la front e piu agile di suo da una full e con la gomma piu larga dietro si guadagna un po di comodita e stabilita.secondo te e secondo tutti noi....
E, peggio ancora, che vuole dare lezioni a tutti gli altri.È chiaro da quel che scrive che ha le idee parecchio confuse. E ci può stare. Ma quel che è peggio che è pure presuntuoso e convinto.
@rio9210, ci capisco poco e mi confondo facilmente per cio ti domando. Se la 27.5 con la gomma 2.6 e piu vicino come diametro alla ruota grande (29) che alla ruota piccola (27.5), come mai la bici e piu agile? Visto il diametro e il peso in piu della gomma da 2.6
E' una domanda trabocchetto, non abboccate!
A parte gli scherzi, le proporzioni possono ingannare facilmente, tra taglia telaio, diametro ruote e sezione copertoni.
Io comunque rilancio: tanto, come si evince dalla foto, vai per argini.
Potresti mettere anche ruote da 26 sul telaio da 29 e andrebbe bene uguale!![]()