Mtb rockrider 740s 27,5

maui78

Biker serius
2/9/14
284
19
0
Visita sito
E' qualche mese che mi frulla per la testa l'acquisto di una full. Ma vuoi per i prezzi assurdi delle best seller, vuoi perchè comunque quest'anno ho già preso una scale in carbonio da cui non voglio separarmi, ho rimandato l'acquisto a data da destinarsi.
Nel frattempo però ho preso anche una rr 580 come muletto che non ho praticamente mai utilizzato. Visto il taglio di prezzi della 740s sono quasi tentato di dare indietro la rr e aggiungere la differenza.

Mi perplime un pò però la definizione di bici a metà tra xc e trail. Nella mia testa cercavo qualcosa di un briciolo più spinto, magari a metà tra trail e am, proprio per differenziarmi dal xc della scale e non avere un doppione in casa.

Mi piacerebbe capire meglio esattamente cos'è sta bici e cosa può darmi in più dove ora con la front entro in difficoltà.

Grazie
 

Th_Fahrader

Biker serius
17/6/11
272
13
0
Thiene (VI)
Visita sito
Cosa intendi per "non essere una bici da trail e nemmeno da xc " ?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
C

ciarlyy

Ospite

Cosa intendi per "non essere una bici da trail e nemmeno da xc " ?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Vi quoto entrambi visto che mi chiedete la stessa cosa

Allora: specifico solo che è una mia idea strettamente personale questa della mtb a metà tra xc e trail....
Personalmente la trovo una cosa positiva in quanto non voglio una mtb che vada tanto bene in discesa ma che magari mi faccia "tribolare" in salita (o viceversa)...

tenete sempre conto che ci ho fatto solo una uscita vera e qualche km su asfalto...

Comunque, quello che intendo io (vediamo se riesco a spiegarmi) è che la RR 740 S è molto pedalabile ma al tempo stesso non ha quella posizione troppo distesa (per me) di alcune mtb da xc...

Secondo me è molto efficiente nella pedalata ma, sempre parlando di posizione, non stai in posizione troppo eretta come può essere in una mtb all mountain...
Una posizione, a mio avviso, "neutra" che non ti penalizza sia nella pedalata sia nella discesa...

Per me è una bici che va "uguale" in discesa, in salita e sui falsi piani: cioè non ha una caratteristica che prevale sull'altra!
Ci sono mtb più adatte alla discesa, altre di più alla salita, ecc.
Ecco, definirei questa 740 come neutra (scusate se uso ancora questo termine...), una mtb abbastanza polivalente per fare un po' di tutto.

Poi, volendo metterci dentro anche questioni tecniche possiamo dire che ha un interasse molto corto che la rende molto maneggevole come si chiederebbe ad una xc ma al tempo stesso ha un carro posteriore lungo che solitamente si era (scrivo "era" visto che la tendenza attuale è di accorciare) abituati a vedere su mtb più propense alla discesa...

Sicuramente (adesso mi riferisco a Maui) è molto diversa da una mtb front come può esserlo la scale. Di certo non ne è un doppione, come non avresti le stesse prestazioni in discesa di una StumpJumper FSR tanto per citare una delle mtb più apprezzate del segmento trail...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
secondo me hai appena descritto una trail.....
 

Th_Fahrader

Biker serius
17/6/11
272
13
0
Thiene (VI)
Visita sito
Classificazioni a parte, la trovo una gran bici. L'ho acquistata nel dicembre 2015 e, al momento, ho percorso 1700 km circa di cui almeno 1200 fuori strada e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto. La trovo completa, equilibrata.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Reactions: ciarlyy
C

ciarlyy

Ospite
secondo me hai appena descritto una trail.....
Ecco...
Lo sapevo che non riesco a spiegarmi!!!


Per fare un confronto: la camber 2016 che pure è una Trail (forse, la trail di riferimento) ha un comportamento e delle caratteristiche totalmente differenti!!!
Questa 740S in confronto mi sembra più "race" ma al tempo stesso non quanto una xc...
La tendenza attuale in campo trail mi sembra quella di privilegiare un pochino di più la parte discesistica rispetto alle altre...

Per non complicarci la vita si potrebbe dire una full da xc con attitudine alla discesa, oppure una trail con attitudine alla salita

Perfetto!!!!
Questa potrebbe essere la 740S in breve!!!
Poi ognuno "esalta" la caratteristica che gli interessa di più!!!




Equilibrata...
Si, direi di si!!!
 
C

ciarlyy

Ospite
E "Tuttofare" andrebbe bene ?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Secondo me si!!!

Ci ho fatto solo un'uscita seria ma l'ho sentita veramente scattante e reattiva...
Sto immaginando ad esempio che con un set di ruote leggere da xc ci si potrebbe togliere belle soddisfazioni se si guarda al tempo nelle proprie uscite!!!
Gia con le Crossride comunque è un bell'andare eh!
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
visto che il telaio non e' recentissimo, forse rispecchia la tendenza di qualche anno fa' in ambito trail, e si avvicina alle attuali xc visto che a quest'ultime cercano di dargli un anima piu "discesistica"
 
Reactions: ciarlyy
C

ciarlyy

Ospite
visto che il telaio non e' recentissimo, forse rispecchia la tendenza di qualche anno fa' in ambito trail, e si avvicina alle attuali xc visto che a quest'ultime cercano di dargli un anima piu "discesistica"

Bravissimo!!!
Hai centrato il punto della questione!!!
Proprio quello che intendo!!!!!
 
C

ciarlyy

Ospite
Io invece le trovo entrambe belle, sarà che mi piacciono le tonalità varie di azzurro e poi mi piace proprio l'accostamento cromatico tra bianco, azzurro e nero

Ti dirò, guardandola nel sito la RR 740S non mi entusiasmava come colorazione...
Dal vivo invece il telaio ha questa doppia colorazione con finitura opaca (anche la forcella è opaca) che contrasta con alcuni particolari lucidi come ad esempio il manubrio bianco, la placchetta anteriore azzurra dello stem la bielletta di rinvio dell'ammo e una parte della sella!
Decathlon non ha quasi mai "brillato" in quanto a colorazioni e grafiche però questa volta secondo me ci hanno preso; a me piace e la trovo molto aggressiva sotto questo punto di vista..
Certo, colorazioni e grafiche vanno a gusti e ci sarà anche chi la trova pacchiana o brutta (di sicuro la finitura opaca si sporca facilmente )

Tornando alla sella, avevo un dubbio quando l'ho vista perché avendo una parte di tessuto lucida temevo che fosse scivolosa.
In realtà durante il giro non l'ho sentita scivolosa anche se avrei gradito un canale anti prostata...
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Ad essere sincero, le livree btwin mi piacciono quasi tutte, la rafal 700 presa poco fa da uno del mio paese è stupenda, ancora meglio che su foto e già li mi piaceva.
Come già dicevo, preferisco vedere dal vivo ma con la colorazione della tua vado sicuro
 
C

ciarlyy

Ospite

Vai sul sicuro...
Vuoi prenderla anche tu la 740?
 
C

ciarlyy

Ospite
No, no, come colorazione!
Vediamo se riesco a convincere un amico anche se per l'uso che ne fa e' troppo costosa, e lui esteticamente preferisce il total White della 720s

Ah ok! Pensavo la stessi valutando!


La 720 tutta bianca piace di più pure a me!!!
Non a caso le mie due mtb precedenti erano bianche!!!
 
C

ciarlyy

Ospite
���� è che ci spostano di continuo le categorie! !

Hai ragione!
Del resto è anche vero che è un mondo in continua evoluzione quello delle mtb (come è vero che ci marciano sopra)...

PS
mi sono accorto che la sella ha un canale anti prostrata solo che é poco profondo.
Comunque nel giro non mi ha dato nessun fastidio (vedremo nei giri più lunghi)
 
C

ciarlyy

Ospite
Appena tornato da un giro stradale in notturna (con mio fratello)...
Niente da dire, come pedalabilità su strada trovo la trovo ottima!

Ho regolato il rebound (ok...per quello che serve su asfalto) lasciando forcella e ammortizzatore aperti senza avvertire fastidiosi ondeggiamenti...

Certo non abbiamo fatto un giro di quelli "spinti" però non siamo andati neppure pianissimo (e volendo, anche se io non lo faccio quasi mai, si possono sempre bloccare le sospensioni)!!!

Niente ragazzi...Per ora sono molto contento!!!
 
Reactions: .ab.
C

ciarlyy

Ospite
Oggi pomeriggio, approfittando di un "mezzo pomeriggio di ferie" (in realtà son due giorni che giro per l'ospedale visto che hanno operato la moglie alle tonsille... ) ho fatto un giro più lungo del primo...

Prima di partire ho regolato il ritorno delle sospensioni sul più lento e abbassato la pressione dell'ammortizzatore.
Penso di aver trovato un setting valido per quest'ultimo in quanto a fine giro ho sfruttato quasi tutta l'escursione (manca un mezzo centimetro circa sullo stelo) ed ho fatto alcuni tratti molto scassati e pietrosi in discesa.
La forcella invece l'ho trovata ancora un pochino duretta per i miei gusti, infatti non ho sfruttato nemmeno 3/4 dell'escursione anche se comunque assorbe e copia bene gli impatti. Proverò ad abbassare di poco la pressione (poi magari si deve ancora "rodare" un po').

Oggi ho fatto molti più saliscendi ed in questi la 740 S viaggia che è un piacere anche perché come bici ti invita proprio a rilanciare.
Diciamo che "vuole essere guidata" assecondando le sue caratteristiche.
Quindi se si vuole una guida redditizia la si deve pedalare come dire....di potenza, scatto ed agilità.
La scorrevolezza delle camber 29 data dal maggiore rollover delle ruotone però, siamo sinceri, era superiore e lo si avverte.

Sicuramente una guida diversa rispetto alla 29 con la quale avevo una guida più passiva, meno impegnativa e, secondo me, più facile (che mi piaceva molto).

Sui soliti ripidoni anche la RR 740 si alleggerisce un pochino sul davanti ma comunque resta guidabile senza perdere la direzionalità dello sterzo!
Lavorando un po' con le braccia ed il corpo spostando il peso però son salito, cosa che non mi riusciva più con l'ultima camber...

Su di un tratto in discesa con ghiaino smosso anche qui devo essere sincero: le due camber come stabilità sul diritto veloce erano una spanna sopra ma comunque si scende in tutta sicurezza anche con la 740 (ovviamente senza voler strafare...ma questo vale per qualsiasi bici direi).

In sostanza, dopo questi primi due giri, mi sembra che la 740 un po' come me la immaginavo anche se non pensavo che fosse così bella da spingere in salita!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo