Mtb rockrider 740s 27,5

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
L'unico problema è che il distanziale manubrio mi è arrivato rovinato come da foto. Provo magari a scrivere a decathlon e vedere se sono disponibili a mandarmi un ricambio. Avendo esperienza della loro ottima assistenza sono positivo


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
Auguri! E' sbeccato un bel po'! Comunque come giustamente detto da riccardosto, prendi una pompa per sospensioni, perché e' diversa e magari nelle prime uscite te la devi portare dietro per le regolazioni
 
C

ciarlyy

Ospite
Arrivata e fatto un primo giretto per le regolazioni :) confermo che dal vivo fa la sua figura! Responso taglia: sulla L sto benissimo! Quando possibile andrò comunque a provare la XL, ma sono convinto che la L sia la taglia giusta, la sento comoda e giusta. Stando seduto con braccia distese il manubrio lo vedo in linea con il mozzo ruota anteriore: mi pareva di aver letto che questa è una buona indicazione di taglia corretta, o sbaglio? Ho poi regolato la pressione ammortizzatore usando la pompa ruote: credevo dovessi comprare una pompetta specifica per ammortizzatore ma a quanto pare non sarà necessario! Molto felice dell'acquisto e confermo per ora l' unica pecca è la sella dura. Grazie a tutti per i consigli dati !


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app

Allora: per le sospensioni serve assolutamente una pompetta specifica!!!
Non usare altro, tanto meno il compressore mi raccomando!!!
A parte il fatto che non capisco come hai potuto gonfiare le sospensioni che hanno un attacco filettato su cui va avvitato l'ugello...
:nunsacci:

Per quanto riguarda l'attacco manubrio io ho sempre saputo che la regola è quella di vedere l'asse del mozzo a circa metà dell'attacco manubrio...
In ogni caso non è un regola fissa ed univoca...

L'attacco manubrio che hai messo nella foto successiva fattelo sostituire che è bello sbeccato...
;-)
 

dariocaesar

Biker novus
14/12/16
21
0
0
Visita sito
Allora: per le sospensioni serve assolutamente una pompetta specifica!!!

Non usare altro, tanto meno il compressore mi raccomando!!!

A parte il fatto che non capisco come hai potuto gonfiare le sospensioni che hanno un attacco filettato su cui va avvitato l'ugello...

:nunsacci:



Per quanto riguarda l'attacco manubrio io ho sempre saputo che la regola è quella di vedere l'asse del mozzo a circa metà dell'attacco manubrio...

In ogni caso non è un regola fissa ed univoca...



L'attacco manubrio che hai messo nella foto successiva fattelo sostituire che è bello sbeccato...

;-)



Solo per capire.. cosa fa di particolare la pompetta specifica per ammo? :) Io ho usato una pompetta normale a mano che ha un gommino che stringe sull'attacco e aderisce perfettamente :) Ci sono altre controindicazioni?

Mi hanno già risposto da decathlon dando disponibilità a cambiare l'attacco. Grandi!


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Solo per capire.. cosa fa di particolare la pompetta specifica per ammo? :) Io ho usato una pompetta normale a mano che ha un gommino che stringe sull'attacco e aderisce perfettamente :) Ci sono altre controindicazioni?

Mi hanno già risposto da decathlon dando disponibilità a cambiare l'attacco. Grandi!


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
Le pompe per sospensioni sono ad alta pressione, sono specifiche.
Probabilmente le tue erano gia settate per te e ti e' parso che la pompa che hai usato abbia funzionato.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Si tutto chiaro grazie. E mi sa che è anche più precisa, più facile che ci siano sfiati con la pompetta da ruote


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
Con la pompa per ruote non lo gonfi proprio!
Per lo sfiato, lo sentirai quando toglierai l'attacco della pompa dalla valvola dell'ammortizzatore/forcella, perché un po di aria resta nel tubo.
Quindi se per caso vuoi gonfiare a 100, gonfia a 110 perché 10 li perderai staccando la pompa
 

dariocaesar

Biker novus
14/12/16
21
0
0
Visita sito
Oggi ho fatto la mia prima uscita, molto soddisfatto! Devo solo dare una regolata al cambio non sempre preciso. condivido foto!
 

Allegati

  • IMG_20161223_150034.jpg
    IMG_20161223_150034.jpg
    182,1 KB · Visite: 55

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Ciao Dario,
Il cambio, se ben regolato, ti assicuro che è perfetto. Un po' rumoroso come da tradizione Sram ma precisissimo. Non sbaglia un colpo nemmeno sullo sconnesso. Sulla front ho uno Shinano SLX silenziosissimo ma ogni tanto scatta da solo o salta. Ottimo cambio anche quello ma non sempre precisissimo nonostante le minuziose regolazioni. Quindi cerca di regolare l'X9 al meglio e ti darà delle soddisfazioni [emoji6]

Sent from my SM-N910F using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Oggi ho fatto la mia prima uscita, molto soddisfatto! Devo solo dare una regolata al cambio non sempre preciso. condivido foto!
Condivido pienamente quanto detto da [MENTION=223647]Riccardosto[/MENTION]...l'x9 è veramente eccezionale, riesce a cambiare anche meglio dell'x7 che già di suo precisissimo, l'x9 lo definirei perfetto o quasi

Sent from my C5303 using MTB-Forum mobile app
 
C

ciarlyy

Ospite
Nessun problema , ma è lontanuccio .. :)
Abito in Danimarca e quel percorso si trova allo Svinkløv Klitplantage, nel Nord dello Jutland

Grazie per l'informazione!!!
In realtà mi sembrava strano il mare con i pini (o abeti....non ho mai capito la differenza...:smile:)...
 

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
003d4bc697cd289d792f350a6e7224fb.jpg

7a9e8f9cf3963de201cf875b98db39d9.jpg

bd5d151671ef0c02e449c4a1b5a4d853.jpg

ce542b3576640fd139296a6886e70b0c.jpg

8a8b3893a6ef5d1328332f25d5d7eb14.jpg

79161603bbcb99b9bb027def7dea9e00.jpg


Sent from my SM-N910F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Riccardosto

Biker serius
28/8/16
196
8
0
Visita sito
Non sarà il top delle full ma io mi ci diverto da matti. In strada sento solo il rotolamento dei copertoni a parte oggi che ogni tanto i freni trombettavano causa umidità. Cambio sempre perfetto. Leggera e agile... per me son stati soldi spesi bene nel mio piccolo.

Sent from my SM-N910F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Classifica giornaliera dislivello positivo