MTB per l'asfalto

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Che ne dite di un telaio mtb in titanio con gruppo mtb, ruote da 28", freni cantilever (!), manubrio "tipo corsa" per un totale di 9,9 kq assemblato da questa blogger torinese???

http://micronauta.wordpress.com/2006/05/18/la-mia-commuter/

tra tante discussioni sull'argomento mi è sembrato il rapporto più "lucido" e "tecnico" sull'assemblaggio di una bici sulla base delle proprie esigenze.

Sarebbe bello se MICRONAUTA intervenisse su questo post.
 

Allegati

  • micro_nauta.jpg
    micro_nauta.jpg
    37,8 KB · Visite: 44

micronauta

Biker novus
24/4/07
1
0
0
Torino
Visita sito
> Sarebbe bello se MICRONAUTA intervenisse su questo post.[/quote]

Eccomi, ciao a tutti, mi fa un po' effetto vedere la mia bicicletta postata qui... Grazie per questo privilegio, sono molto felice. Se volete leggere i miei racconti di viaggio (faccio ultramaratone Audax, e in questi mesi sto preparando la "Parigi-Brest-Parigi") vi rimando al mio blog, che è già stato gentilmente citato:

www.micronauta.wordpress.com

:-?
 
ok riporto in vita il topic per una domanda: ho una Marin RockyRidge di qualche tempo fa presa usata, davanti disco dietro vbrake avid, il resto tutto DeoreLX, forcella Marzocchi z2 Atom 80mm del 2000.
mentre durante la settimana mi faccio sui 30/40km al giorno su strada, nel weekend vado il piu` possibile offroad.

per ora cosa faccio: ho ruote da 26" con copertoni da MTB semislick e vario la rigidita` della forcella prima di partire.

secondo voi e` sensato dar via i copertoni semislick e mettere un treno bello tassellato sulle 26" per il w/e, prendere due ruote complete da 28" con slick per la settimana ?

o forse dovrei guardare per un cambio di forcella verso una bloccabile?

grazie!
jack
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
penso di averlo già scritto...
io slick da 1.4 dietro e pignoni 11X21 e stai in scia ai bitumari che è un piacere... poi con la gomma davanti che urla è una goduria vederli impazzire:-)

(al max riesco a starci sino ai 45 in scia poi scoppio, sono un biker medio. così ti sai regolare)
 
penso di averlo già scritto...
io slick da 1.4 dietro e pignoni 11X21 e stai in scia ai bitumari che è un piacere... poi con la gomma davanti che urla è una goduria vederli impazzire:-)

(al max riesco a starci sino ai 45 in scia poi scoppio, sono un biker medio. così ti sai regolare)


devi pedalare tanto...ma tanto veloce, per stare in scia di una bdc....con la mtb al massimo monti un rapporto 44-11, ( 48, 13 in alternativa..) con la bdc, come rapporto maggiore, minimo monta 52-13, guarda la differenza dello sviluppo metrico, e deduci da solo..considera che la bdc ha anche le ruote da 28"...
o-o
 
ok riporto in vita il topic per una domanda: ho una Marin RockyRidge di qualche tempo fa presa usata, davanti disco dietro vbrake avid, il resto tutto DeoreLX, forcella Marzocchi z2 Atom 80mm del 2000.
mentre durante la settimana mi faccio sui 30/40km al giorno su strada, nel weekend vado il piu` possibile offroad.

per ora cosa faccio: ho ruote da 26" con copertoni da MTB semislick e vario la rigidita` della forcella prima di partire.

secondo voi e` sensato dar via i copertoni semislick e mettere un treno bello tassellato sulle 26" per il w/e, prendere due ruote complete da 28" con slick per la settimana ?

o forse dovrei guardare per un cambio di forcella verso una bloccabile?

grazie!
jack

la forcella su asfalto devi boccarla, altrimenti se spingi su i pedali in fuori sella, puoi avere beccheggio..
o-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
devi pedalare tanto...ma tanto veloce, per stare in scia di una bdc....con la mtb al massimo monti un rapporto 44-11, ( 48, 13 in alternativa..) con la bdc, come rapporto maggiore, minimo monta 52-13, guarda la differenza dello sviluppo metrico, e deduci da solo..considera che la bdc ha anche le ruote da 28"...
o-o
Il vero problema è quando si marcia a oltre i 40 km/h (si mulinella a go go!)
o in discese veloci dove la spinta della bdc sfrutta il rapporto massimo mentre la mtb è "impallata".
Inoltre nei rilanci di velocità la bdc non ha eguali... con la mtb è assai fatica rispondere agli scatti..
- provato! -
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
si ma la mia forcella non e` bloccabile!
comunque non vado praticamente mai in fuorisella su asfalto, a parte gli sprint quando passo col rosso..
Se passi con il rosso c'è il rischio invece che la forcella si... blocchi definitivamente! :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo