MTB= Martial Technical Behaviour

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.682
5.944
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Rispondendo alla domanda, nell'ordine:

1 - motocross o enduro in moto (ne conosco troppi forti per dire che è solo un caso). ok, devi allenare la gamba ma il resto ce l'hai già;
2 - bmx, idem come sopra. ti basta fare fiato e gambe e sul resto dai piste a tutti;

per quanto riguarda gli sport di combattimento non ne ho mai praticato uno (mi eccitano come la finale del festival di Sanremo) però sono anche uno squallido mediocre in bici quindi magari c'entra pure qualcosa, chissà!

(non importa sai, c'avevo judo)
 
  • Mi piace
Reactions: PandaLeo

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Le arti marziali sono il test principe della coordinazione. Se ci sei portato, sei portato anche per fare altri tipi di numeri. Se ti applichi migliori, tutti migliorano, ma la base non è uguale per tutti. Il nostro cervello ha abilità molto diverse da individuo a individuo, la motoria rientra in questo aspetto. Ci sono individui che riescono a fare tutto e bene velocemente, poi lavorando posso eccellere.
Io ero negato nelle arti marziali, come ero negato a giocare a palla e fare altri sport molto legati alla coordinazione; e sono negato anche in bici :mrgreen:
 
  • Haha
  • Mi piace
Reactions: Hot and paolop72

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Mi trovi d'accordo al 100% ma l'ho omessa perchè una bici.
E molti bmxers, ormai vecchi per la bmx, ora fanno mtb ;-)
Non dirglielo ad Angelo Furlan, tra l'altro papà della promessa olimpica Mattia!
(Cercalo su facebook o Instagram Angelo Furlan 360)

Ex pro su strada, ciclista a 360° (da qui il nome...) "nato" con la bmx, ora istruttore e preparatore, grande sostenitore della BMX come base per tutti!

(Io con lui ci ho passato "virtualmente" parecchie ore sui rulli durante i vari lockdown...)
 

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Dire "arti marziali" é come dire "io vado in bici"...non si sa se BDC, BMX, mtb con le loro sfaccettature.
E non credo che queste generiche arti marziali diano delle caratteristiche di coordinazione e propriocezione particolari.
Un karateka(il karate non serve ad una minkia, lo dico perché posso)non riconosce il proprio corpo nello spazio; un pugile non ha gambe forti.

Mannaggia alla TV che ha gonfiato a dismisura i marzialisti: viviamo in un periodo in cui si crede che chi fa mma/muay thai che é davvero preparato fisicamente , sia inferiore a chi fa Kung fu/karate....
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.573
7.463
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Io prima della bici ho giocato per 25 anni a pallavolo.
Penso non ci siano due sport più lontani tra di loro...magari, per esempio, chi passa alla bici venendo dal calcio, ha un pò più di allenamento aerobico/cardiaco...

Pallavolo/bici, onestamente, non c'è proprio nessun legame. Anzi un allenatore (il migliore che ho avuto), anche lui appassionato di bici, sapendo che d'estate durante il periodo di stop mi piaceva farmi qualche giro in bici, mi diceva di non esagerare (per questioni musco-lari di fibre lente/fibre veloci).

Però quello stesso allenatore mi ha insegnato cosa è il sacrificio legato allo sport, la sopportazione della fatica e soprattutto l'importanza della volontà.
Ecco, oggi vado in bici solo per divertimento, ma quegli insegnamenti lì me li porto sempre dietro e ne faccio tesoro.
 

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Io prima della bici ho giocato per 25 anni a pallavolo.
Penso non ci siano due sport più lontani tra di loro...magari, per esempio, chi passa alla bici venendo dal calcio, ha un pò più di allenamento aerobico/cardiaco...

Pallavolo/bici, onestamente, non c'è proprio nessun legame. Anzi un allenatore (il migliore che ho avuto), anche lui appassionato di bici, sapendo che d'estate durante il periodo di stop mi piaceva farmi qualche giro in bici, mi diceva di non esagerare (per questioni musco-lari di fibre lente/fibre veloci).

Però quello stesso allenatore mi ha insegnato cosa è il sacrificio legato allo sport, la sopportazione della fatica e soprattutto l'importanza della volontà.
Ecco, oggi vado in bici solo per divertimento, ma quegli insegnamenti lì me li porto sempre dietro e ne faccio tesoro.
Bello quello che hai detto "approccio" che non é preparazione mentale.....quella che le persone chiamano così é una semplice(ma non voglio sottostimata) abitudine alla fatica, allo sforzo.
Preparazione mentale é quella che usa un agonista prima e durante la gara, non quando si esce il pomeriggio cercando di migliorare il proprio tempo si strava
 
  • Mi piace
Reactions: picca

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Su questo non sono per niente d'accordo.
Chi fa kata ad alto livello ha una conoscenza altissima del proprio corpo nello spazio e anche nel tempo direi.
Aspettavo quello che conosce i Kata!! Però mi stupisco che sei tu.
I Kata sono la cosa che fa conoscere il proprio corpo ok....ma il corpo lo stai usando su di un piano sempre dritto, con le gambe che la maggior parte del tempo devono darti molta stabilita, ogni tanto c'è qualche salto ma sempre stabile devi essere....nella bici il tuo corpo si muove sempre su due pedali che a loro volta si muovono mente devi equilibrare velocemente tutto il resto e devi usare l'avampiede, mentre nel karate sempre tutto il piede. E il Kata lo conosci, il Trail diciamo menk
Secondo me anche il Kata non é molto utile, un qualsiasi ballerino ha molta più conoscenza del corpo.(non chachacha e latino americani)
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.682
5.944
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
però (parlo per osservazione, magari dico una boiata) sui bimbi/ragazzini vedo che la mtb (essendo composta di diverse abilità: forza, resistenza, coordinamento) ha cmq un certo livello di compensazione fra le abilità di partenza.

Mi spiego: chi è dotato è dotato, anche in mtb ed anche a 10/12 anni. impara prima e meglio e bon, come in qualsiasi sport.
però se sta due mesi senza allenarsi perde cmq gamba e forza e magari non è più così "campione".
allo stesso modo chi magari parte da una condizione di mediocrità ma con costanza e impegno si toglie le sue soddisfazioni, soprattutto in età giovanile dove i gap si colmano meglio e prima.

in altri sport che ho praticato in gioventù questa cosa l'ho vista meno, perchè la componente "allenamento costante" era magari meno preponderante.

ma magari è solo una mia percezione da sportivo della domenica.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.225
10.863
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Aspettavo quello che conosce i Kata!! Però mi stupisco che sei tu.
I Kata sono la cosa che fa conoscere il proprio corpo ok....ma il corpo lo stai usando su di un piano sempre dritto, con le gambe che la maggior parte del tempo devono darti molta stabilita, ogni tanto c'è qualche salto ma sempre stabile devi essere....nella bici il tuo corpo si muove sempre su due pedali che a loro volta si muovono mente devi equilibrare velocemente tutto il resto e devi usare l'avampiede, mentre nel karate sempre tutto il piede. E il Kata lo conosci, il Trail diciamo menk
Secondo me anche il Kata non é molto utile, un qualsiasi ballerino ha molta più conoscenza del corpo.(non chachacha e latino americani)
beh, se per corpo nello spazio intendi corpo in volo, posso essere d'accordo. nel karate non si vola molto. Ma nemmeno in mtb sei in volo. a meno che non stai facendo freestyle.
Non ho capito perchè secondo te io non dovrei conoscere i kata.
 

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
beh, se per corpo nello spazio intendi corpo in volo, posso essere d'accordo. nel karate non si vola molto. Ma nemmeno in mtb sei in volo. a meno che non stai facendo freestyle.
Non ho capito perchè secondo te io non dovrei conoscere i kata.
I Kata li puoi conoscere, non essere sulla difensiva anche perché ero ironico; in alcuni post vedevo che anche tu non concordi sul fatto che le arti marziali non aiutino nella mtb.
Per corpo nello spazio intendo che già nelle curve il corpo può inclinarsi ed escludendo i drop, con alcuni ostacoli si ammortizza sulle gambe, si molleggia quasi.
Non so se rendo l'idea
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.362
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Non dirglielo ad Angelo Furlan, tra l'altro papà della promessa olimpica Mattia!
(Cercalo su facebook o Instagram Angelo Furlan 360)

Ex pro su strada, ciclista a 360° (da qui il nome...) "nato" con la bmx, ora istruttore e preparatore, grande sostenitore della BMX come base per tutti!

(Io con lui ci ho passato "virtualmente" parecchie ore sui rulli durante i vari lockdown...)
Per me la. bmx è il top tra le bici. Pista o street/skatepak/jump a seconda degli interessi. E tra chi va in bici, chi fa bmx non da pista ma tutte le altre specialità, sono i re delle cadute. Essendo che si cade nell'ordine dei 10 minuti quando va bene, loro sanno cadere per davvero. Infatti si comincia da bambini quando la caduta non ti fa stare fermo per mesi. La pista è diversa ma non richiede le stesse abilità che richiedono le altre specialità.
Guarda Harry Main, non faceva pista/race, ora si è dato ae mtb ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: PandaLeo

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.225
10.863
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
I Kata li puoi conoscere, non essere sulla difensiva anche perché ero ironico; in alcuni post vedevo che anche tu non concordi sul fatto che le arti marziali non aiutino nella mtb.
Per corpo nello spazio intendo che già nelle curve il corpo può inclinarsi ed escludendo i drop, con alcuni ostacoli si ammortizza sulle gambe, si molleggia quasi.
Non so se rendo l'idea
Non sono sulla difensiva, tranquillo. Ero curioso di capire perché avevi espresso quella opinione.
Rimango dell'idea che nemmeno i kata aiutino a "cadere meglio" in mtb.
Gli unici sport che forse (e ripeto forse) possono darti un aiuto sono quelli in cui le cadute (o atterramenti) sono parte dello sport stesso.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: PandaLeo

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.362
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
@PandaLeo non lo avevo mai fatto quando facevo arti marziali e mia moglie sta per cacciarmi :smile:
Ho tto i materassi dal letto, messi uno sopra l'altro e sto provando il salto mortale in avanti (front flip) mezzo rotto come sono. :smile:
Di regola lo si fa con un pò di rincorsa che però io non posso fare dentro casa. :cry:
 
  • Mi piace
Reactions: K79 and ymarti

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Non sono sulla difensiva, tranquillo. Ero curioso di capire perchè avevi espresso quella opinione.
Rimango dell'idea che nemmeno i kata aiutino a "cadere meglio" in mtb.
Quella del cadere poi...
Alcuni ed io hanno giustamente proposto sport come snowboard, sci....ed altri che aiuterebbero ad imparare a cadere, ma qualcun altro ha smentito. E non ha torto forse, perché in quegli sport cadi su pavimenti diversi e il mezzo non lo puoi mollare.
Bella bici la prima cosa a cui devi fare attenzione(il thread sulle cadute dimostra che ne so) é che devi mollare la bici e fare si che non ti ostacoli.
Nello sport da combattimento cadi per proiezione o per spazzata, sul tatami.
In molti sport ammortizza con una mano che ha un guantone.
 
  • Mi piace
Reactions: K79

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Guarda Harry Main
Guardo quelli che conosco, e che magari mi capita pure di trovare in giro sui colli dietro casa...sai che non amo i video!
Qualche local che va c'è!
(Giusto per fare un paio di altri nomi, Alan Beggin, Manuel Schiavo...che qualche titolo italiano lo hanno messo in bacheca, e vederli andare è già tanta roba)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo