Non dirglielo ad Angelo Furlan, tra l'altro papà della promessa olimpica Mattia!Mi trovi d'accordo al 100% ma l'ho omessa perchè una bici.
E molti bmxers, ormai vecchi per la bmx, ora fanno mtb![]()
Bello quello che hai detto "approccio" che non é preparazione mentale.....quella che le persone chiamano così é una semplice(ma non voglio sottostimata) abitudine alla fatica, allo sforzo.Io prima della bici ho giocato per 25 anni a pallavolo.
Penso non ci siano due sport più lontani tra di loro...magari, per esempio, chi passa alla bici venendo dal calcio, ha un pò più di allenamento aerobico/cardiaco...
Pallavolo/bici, onestamente, non c'è proprio nessun legame. Anzi un allenatore (il migliore che ho avuto), anche lui appassionato di bici, sapendo che d'estate durante il periodo di stop mi piaceva farmi qualche giro in bici, mi diceva di non esagerare (per questioni musco-lari di fibre lente/fibre veloci).
Però quello stesso allenatore mi ha insegnato cosa è il sacrificio legato allo sport, la sopportazione della fatica e soprattutto l'importanza della volontà.
Ecco, oggi vado in bici solo per divertimento, ma quegli insegnamenti lì me li porto sempre dietro e ne faccio tesoro.
Su questo non sono per niente d'accordo.Un karateka(il karate non serve ad una minkia, lo dico perché posso)non riconosce il proprio corpo nello spazio;
Aspettavo quello che conosce i Kata!! Però mi stupisco che sei tu.Su questo non sono per niente d'accordo.
Chi fa kata ad alto livello ha una conoscenza altissima del proprio corpo nello spazio e anche nel tempo direi.
beh, se per corpo nello spazio intendi corpo in volo, posso essere d'accordo. nel karate non si vola molto. Ma nemmeno in mtb sei in volo. a meno che non stai facendo freestyle.Aspettavo quello che conosce i Kata!! Però mi stupisco che sei tu.
I Kata sono la cosa che fa conoscere il proprio corpo ok....ma il corpo lo stai usando su di un piano sempre dritto, con le gambe che la maggior parte del tempo devono darti molta stabilita, ogni tanto c'è qualche salto ma sempre stabile devi essere....nella bici il tuo corpo si muove sempre su due pedali che a loro volta si muovono mente devi equilibrare velocemente tutto il resto e devi usare l'avampiede, mentre nel karate sempre tutto il piede. E il Kata lo conosci, il Trail diciamo menk
Secondo me anche il Kata non é molto utile, un qualsiasi ballerino ha molta più conoscenza del corpo.(non chachacha e latino americani)
I Kata li puoi conoscere, non essere sulla difensiva anche perché ero ironico; in alcuni post vedevo che anche tu non concordi sul fatto che le arti marziali non aiutino nella mtb.beh, se per corpo nello spazio intendi corpo in volo, posso essere d'accordo. nel karate non si vola molto. Ma nemmeno in mtb sei in volo. a meno che non stai facendo freestyle.
Non ho capito perchè secondo te io non dovrei conoscere i kata.
Per me la. bmx è il top tra le bici. Pista o street/skatepak/jump a seconda degli interessi. E tra chi va in bici, chi fa bmx non da pista ma tutte le altre specialità, sono i re delle cadute. Essendo che si cade nell'ordine dei 10 minuti quando va bene, loro sanno cadere per davvero. Infatti si comincia da bambini quando la caduta non ti fa stare fermo per mesi. La pista è diversa ma non richiede le stesse abilità che richiedono le altre specialità.Non dirglielo ad Angelo Furlan, tra l'altro papà della promessa olimpica Mattia!
(Cercalo su facebook o Instagram Angelo Furlan 360)
Ex pro su strada, ciclista a 360° (da qui il nome...) "nato" con la bmx, ora istruttore e preparatore, grande sostenitore della BMX come base per tutti!
(Io con lui ci ho passato "virtualmente" parecchie ore sui rulli durante i vari lockdown...)
Non sono sulla difensiva, tranquillo. Ero curioso di capire perché avevi espresso quella opinione.I Kata li puoi conoscere, non essere sulla difensiva anche perché ero ironico; in alcuni post vedevo che anche tu non concordi sul fatto che le arti marziali non aiutino nella mtb.
Per corpo nello spazio intendo che già nelle curve il corpo può inclinarsi ed escludendo i drop, con alcuni ostacoli si ammortizza sulle gambe, si molleggia quasi.
Non so se rendo l'idea
Quella del cadere poi...Non sono sulla difensiva, tranquillo. Ero curioso di capire perchè avevi espresso quella opinione.
Rimango dell'idea che nemmeno i kata aiutino a "cadere meglio" in mtb.
che poi anche lì...vedi la povera goggia.Quella del cadere poi...
Alcuni ed io hanno giustamente proposto sport come snowboard, sci....ed altri che aiuterebbero ad imparare a cadere, ma qualcun altro ha smentito.
Guardo quelli che conosco, e che magari mi capita pure di trovare in giro sui colli dietro casa...sai che non amo i video!Guarda Harry Main
Avevi scritto Brignone ehche poi anche lì...vedi la povera goggia.