MTB= Martial Technical Behaviour

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.155
639
0
39
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
gli sport che ho fatto e faccio sono snowboard e moto (pista\cross).
Lo snow mi ha aiutato con l'equilibrio e soprattutto mi ha insegnato molto su come limitare le conseguenze delle cadute.
La moto aiuta per l'abitudine alla velocità, nel fare tutti i movimenti necessari nel minor tempo possibile mentre sei lanciato in velocità, dopo che ti abitui a farli su una moto, sulla bici ti sembra tutto più lento e viene più facile.
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.362
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Ho tto i materassi dal letto, messi uno sopra l'altro e sto provando il salto mortale in avanti (front flip) mezzo rotto come sono. :smile:
Di regola lo si fa con un pò di rincorsa che però io non posso fare dentro casa. :cry:
E bene o male, come primo tentativo, mi è riuscito dopo 1 ora :-?:Se posso prendere un pò di rincorsa e saltare più in alto, come minimo atterro di faccia a terra :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: PandaLeo

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Le arti marziali, come ho scritto già altrove, non aiutano. Quello che fa la differenza è la preparazione fisica e mentale, oltre al talento ovviamente. Il resto sono solo favole e cazzate da filosofia cinese del genere: "per alzarti devi imparare a cadere".
Le favole e le cazzate sono pensare che si cade e si reagisce tutti nella stessa maniera.
Col caxxo!!!!
È abissale la differenza "visiva"...si ho assistito a tante cadute di fronte a me negli anni e c'è un differenza enorme tra chi si lascia andare come un sacco di patate e chi reagisce con vigore alla caduta.
La sfiga è sempre in agguato,ok...ma non sono d'accordo con chi dice che,cadendo,è per tutti la stessa storia,a parte il discorso arti marziali.
Amen...... :-o
 

bubugaz

Biker serius
7/3/11
229
285
0
verona
Visita sito
Bike
"la povera"
Ex agonista di kick boxing ed MMA, ex allenatore e ancora mi alleno (molto poco). E in pakestra do pure una mano ad allenare degli agonisti. E vado in MTB (adesso, quando mi allenavo x combattere sarebbe stato impossibile x questione di tempo e recupero). A mio parere il transfert tra i due sport e' pressoche' zero dalle arti marziali alla MTB e zero assoluto al contrario. Gia' a livello di cardio sono due mondi incompatibili, tecnicamente non ne parliamo. Sul discorso riflessi/coordinazione/priocettivo credo che le arti marziali aiutino a svilupparlo ne piu' ne meno che il calcio o altri sport di situazione. X le cadute, non saprei, personalmente pur con anni di lotta e judo alle spalle mi sono rotto lo scafoide in una banalissima scivolata della ruota anteriore, x cui ci faccio ben poco affidamento...
 

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Ex agonista di kick boxing ed MMA, ex allenatore e ancora mi alleno (molto poco). E in pakestra do pure una mano ad allenare degli agonisti. E vado in MTB (adesso, quando mi allenavo x combattere sarebbe stato impossibile x questione di tempo e recupero). A mio parere il transfert tra i due sport e' pressoche' zero dalle arti marziali alla MTB e zero assoluto al contrario. Gia' a livello di cardio sono due mondi incompatibili, tecnicamente non ne parliamo. Sul discorso riflessi/coordinazione/priocettivo credo che le arti marziali aiutino a svilupparlo ne piu' ne meno che il calcio o altri sport di situazione. X le cadute, non saprei, personalmente pur con anni di lotta e judo alle spalle mi sono rotto lo scafoide in una banalissima scivolata della ruota anteriore, x cui ci faccio ben poco affidamento...
Esisterà sempre quello che "..con il Tai-Chi si trova equilibrio di mente e di corpo e tutte le cose diventano accessibili".
Cose così insomma
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Buongiorno,

recentemente ho aperto un thread parlando delle mie cadute ma mi sono imbattuto in alcuni post che parlavano di cose che a me sembravano mistiche.
Come in tutte le cose esistono i dotati e i meno dotati, esistono anche i muscolosi ,sia per natura che per allenamento e i meno muscolosi, ; quindi anche gli allenati e meno allenati.
Il misticismo deriva dal fatto che alcuni sostengono che le arti marziali praticate in un periodo della propria vita per un tempo relativamente lungo(quanto), possa influire positivamente sulle prestazioni in bicicletta: però questa cosa non l'ho solo letta in questo sito, mi è capitato di sentire recentemente un amico che parlava di una altro dicendo "eh ma quello ha fatto arti marziali" per dire che era bravo, ed ancora un tizio una volta mi ha detto che andava bene in snowboard perchè aveva fatto arti marziali.
A me sta cosa sconcerta, per altri sembra normale
Ho praticato altri sport, tra cui diverse arti marziali e, come ho avuto modo di scrivere in un altro post, so che esistono anche diversi tipi di arti marziali che poco possono influire sullo sviluppo muscolosa e propriocettivo necessari ad utilizzare un attrezzo che sarebbe la bicicletta.
La bici è fatta di movimenti continui, resistenza, contrazioni isometriche e tecnica. se sei più muscoloso resisti di più alle botte e sei reattivo(ma non sempre)
Secondo me uno allenato allenato, potrebbe ritrovarsi ad essere più capace in un altro sport(nel nostro esiste il rischio), ma non necessariamente lo sport che ha fatto prima può avergli dato delle abilità che sfrutterà in bici: ad esempio, secondo me, uno che ha fatto calcio almeno semiagonistico potrebbe andare meglio di uno che ha fatto arti marziali, uno che ha fatto hockey su prato non credo invece che avrebbe tanto da sfruttare sulla bici.
La bici è fatta di movimenti continui, resistenza, contrazioni isometriche e tecnica. se sei più muscoloso resisti di più alle botte e sei reattivo(ma non sempre)
e voi che sport avete fatto che potrebbe avervi dato agevolazioni nell'andare in bici?
credete che le arti marziali diano delle abilità maggiori? e quali?
se volete, possiamo scornarci qui:prost:

Calcio dai 7 ai 14 anni
Tennis dai 14 ai 17
Motocross dai 17 ai 18
Karate dai 18 ai 28
Arrampicata e alpinismo dai 26 ai 46 in maniera assidua; ora molto saltuaria
MTB: dal 97 al 2000 - dal 2016 al 2020

Ho un'amico che non ha mai fatto arti marziali che in bici non vedo neanche con il cannocchiale.

Secondo me se uno ha fatto arti marziali ad un certo livello (soprattutto se di combattimento) vuol dire che non ha paura di farsi male: e questo in discesa vuol dire tanto.

Curiosamente l'amico di cui sopra ad arrampicare aveva molta più paura di me mentre con una MTB sotto al sedere secondo me è un pazzo scatenato. Mentre io ci vado molto molto cauto.

Misteri della vita.
 
  • Mi piace
Reactions: PandaLeo

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.362
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Secondo me se uno ha fatto arti marziali ad un certo livello (soprattutto se di combattimento) vuol dire che non ha paura di farsi male: e questo in discesa vuol dire tanto.
Straquoto. Nel mio caso la pura rimane sempre ma non è nemmeno paragonabile a quella che hanno altri miei coetanei (ma anche di 20 anni più giovani) che vanno in mtb anche da più tempo di me. Arti marziali a parte io direi che è una cosa innata, un dono o una maledizione di madre natura :-|


Curiosamente l'amico di cui sopra ad arrampicare aveva molta più paura di me mentre con una MTB sotto al sedere secondo me è un pazzo scatenato. Mentre io ci vado molto molto cauto.
Condivido anche questo. Nel mio caso avrei pochi se non nessun problema a saltare un doppio di 10 metri ma arrampicarsi per 5 metri in altezza suderei freddo. E infatti io non faccio nemmeno i percorsi per bambini ma guardo solo.
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Ho praticato dai 6 ai 14 anni karate anche a livello agonistico, insomma, da quando ho smesso sono passati 17 anni sicché il lasso di tempo è lunghetto.
Però, c'è un però.
Qualcosa mi è rimasto da quegli anni ancora oggi, perché karate insegna a sviluppare i riflessi, l'equilibrio, la percezione di dove fermare il pugno (ed evitare magari di sfracellare la mascella a qualcuno). Più che di forza, è un allenamento mentale.
10 anni dopo, invece, ho continuato ad allenare la parte dei riflessi ed equilibrio con i rally ma è un'altra storia.

...

Secondo me se uno ha fatto arti marziali ad un certo livello (soprattutto se di combattimento) vuol dire che non ha paura di farsi male: e questo in discesa vuol dire tanto.

...
Parere mio. Io come scrivevo sopra, corro nei rally e di gente che ci ha lasciato le penne ne conoscevo ahimé tanti, eppure mi sento tranquilla. Ho il terrore delle moto, in bici vado tranquilla ma... vabbé, "misteri della vita" che neanche io ho risolto su me stessa, per l'appunto :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Classifica giornaliera dislivello positivo