Da L'Adige di ieri
Sentieri, accordo tra Sat e bikers
La Sat di Riva ha chiamato ieri a raccolta i soci per l'annuale assemblea; non erano proprio numerosi i satini che hanno partecipato ai lavori che si sono svolti nell'auditorium delle "Sighele" al Rione 2 Giugno, soprattutto se si considera che il sodalizio gode di ottima salute potendo contare su uno squadrone di ben 969 soci. Assai più partecipata è risultata la cena sociale che, terminati i lavori, si è svolta all'Hotel Liberty. L'assemblea era elettiva: per il prossimo triennio prosegue nel suo mandato il presidente Marco Matteotti ed i suoi collaboratori ai quali è andata la piena fiducia dei satini rivani. Nella sua relazione sull'attività svolta il presidente Matteotti, ha annunciato anche l'accordo che è stato trovato con i bikers locali, con Bicio Di Stasio in testa, sul contrasto tema della apertura (o chiusura) dei sentieri Sat ai bikers. L'accordo raggiunto dopo un delicato negoziato, con il Comune di Riva come terzo soggetto, ha portato a definire le modalità di applicazione delle deroghe previste dalla nuova normativa provinciale: saranno chiusi dunque tutti i sentieri tranne quello per i Grassi e Bocca di Trat e quello che da Pregasina porta a Passo Rocchetta, consentendo quindi la circolazione sui due più frequentati percorsi ad anello della zona.