MTB full usata consiglio e vs nuovo

euvanet

Biker errantis
22/9/15
172
76
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
ho avuto una spark 960 2022,un pelino pesante ma se non si ha fretta pedalabilissima in salita e in discesa molto divertente,
presa usata un paio di anni fa a 1300€, ora vedo i prezzi dell usato assurdi.
Per lo più gente che ha comprato durante la bolla covid del 2020-2022 e adesso vuole in qualche modo rientrare, senza rendersi conto che adesso i prezzi del nuovo sono crollati.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.044
6.097
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Grazie mille! Sarebbe perfetta solo che Trento è un po' lontano io sono di Milano. Però salvo ilanno e modello
e non potete mettervi d'accordo per trovarvi a metà strada?
se la bici è messa bene, ti interessa ed il prezzo rispetta il tuo budget non vedo che problemi ci siano..

meglio farsi 3h di strada piuttosto che comprare un bidone..
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27

saabale

Biker novus
13/6/13
12
2
0
Visita sito
Allora ho trovato in Lombardia
- Scott Spark 910 e 930 2019 a circa 1200€ peso:13-12,8kg
-Orbea oiz h30 2020 900€ peso: 14,5
- cube stereo 120 pro 2022 1050€ peso:15kg.

Ho trovato delle giant, trek di più alto livello ma fuori budget per ora, vediamo se sono trattabili.

Io per ora sono orientato per la Scott.
Io avevo una Merida ht del 2013 da 100mm (TFR 900 medio livello) Pesava 12.8kg probabilmente.
Considerando l'evoluzione delle geometrie e l'escursione maggiore della Scott 2019 penso mi troverei molto bene anche se non è al top come le moderne. Più che altro il mio utilizzo non è orientato alla discesa assoluta ma tanto anche pedalato e misto e non mi piacerebbe avere una bici pesante (praticamente 15kg)

Sbaglio o ci può stare?
Ritorno a chiedere se ci sono alternative a quelle trovate. Penso che il mio target sia una Trail leggera...

Grazie mille a tutti per il va supporto
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.917
7.448
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
vedo che tieni molto in considerazione il peso, ma quanto conta realmente nell uso che ne farai?
cioè io personalmente non ho mai pesato una bici, e ci pedalo tranquillamente anche con bici relativamente pesanti (leggi entry level) per giri da 1000-1100dsv. (per il resto ho l'ebike)
se non hai fretta di fare le salite i guarderei più all allestimento che al peso in se
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

saabale

Biker novus
13/6/13
12
2
0
Visita sito
Sono un po' vecchia scuola dove il peso era indice di qualità.almeno nella mia testa. Certo che qui si parla quasi di 3kg di differenza non poco...

Però sono ovviamente aperto se mi dite che non c'è storia allora cambio idea...
Soprattutto se il peso è così ininfluente a sto punto prediligo l'alluminio al carbonio per l'usato almeno sono sicuro non trovo rogne.

Confronto di come sono montate le tre (ChatGPT):
Scott Spark 910 2019: la migliore del trio → sospensioni Fox Factory-level (Performance Elite) con TwinLoc → molto più raffinate, leggere e regolabili.

Orbea Oiz H30 2020: sospensioni più semplici (Judy Silver + Monarch RL). Buone per XC, ma basiche.

Cube Stereo 120 Pro 2022: forcella Recon e ammo Deluxe Select+ → robusti ma entry, meno sensibili e più pesanti rispetto a Fox.


Cambio / trasmissione
Scott 910 → XT/SLX 12v → preciso, affidabile, di gamma medio-alta.

Oiz H30 → Deore/SLX mix → livello più basso rispetto all’XT, comunque valido per uso amatoriale.

Cube Stereo 120 Pro → Deore 12v → funziona bene, ma il più “entry-level” dei tre.


Ruote

Scott 910 → Syncros Silverton 30, leggere e più performanti.

Oiz H30 → OC/Mach1 → robuste ma piuttosto pesanti.

Cube Stereo 120 Pro → EX30 → molto solide ma tra le più pesanti.

Quindi la 910 come componentistica sembra la migliore anche se più cara...
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.929
1.468
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Fa un pò strano che la 910 sia a 13kg.. dovrebbe essere un pò meno.. cmq è una bella bici che anche in discesa regala soddisfazioni! Ovvio l'impostazione è cmq da xc e non trail/am quindi manubrio basso
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.044
6.097
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
vedo che tieni molto in considerazione il peso, ma quanto conta realmente nell uso che ne farai?
cioè io personalmente non ho mai pesato una bici, e ci pedalo tranquillamente anche con bici relativamente pesanti (leggi entry level) per giri da 1000-1100dsv. (per il resto ho l'ebike)
se non hai fretta di fare le salite i guarderei più all allestimento che al peso in se
ma infatti di solito la questione va di pari passo..

allestimento basico = peso alto (al netto del telaio)
peso alto = + fatica in generale (non c'è solo la salita) e meno divertimento a parità di tempo

Finiamola con sta storia del tempo che sembra che si sta a guardare i centesimi di secondo.
Bene o male tutti abbiamo impegni extra bici, quindi bene o male tutti stiamo a guardare il tempo (non sempre ma spesso).
Quindi ripeto, a parità di tempo (faccio un uscita di un paio d'ore), se posso pedalare e godermi una bike da 11kg invece che da 14/15 ci sarà ben la differenza o no..?
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.929
1.468
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
ma infatti di solito la questione va di pari passo..

allestimento basico = peso alto (al netto del telaio)
peso alto = + fatica in generale (non c'è solo la salita) e meno divertimento a parità di tempo

Finiamola con sta storia del tempo che sembra che si sta a guardare i centesimi di secondo.
Bene o male tutti abbiamo impegni extra bici, quindi bene o male tutti stiamo a guardare il tempo (non sempre ma spesso).
Quindi ripeto, a parità di tempo (faccio un uscita di un paio d'ore), se posso pedalare e godermi una bike da 11kg invece che da 14/15 ci sarà ben la differenza o no..?
Senza contare che, tolto il fattore del tempo a disposizione, pedalare una bici che scorre è proprio più appagante e piacevole.. se poi si trova il giusto compromesso tra i giri che si fanno e la "capacità in discesa della bici" meglio ancora! Poi ovvio tra una trail da 14/15kg moderna ed una front xc di 7o8 anni fa prenderei sicuramente la trail.. ma viste le xc/downcountry moderne si possono avere dei bei compromessi
 

saabale

Biker novus
13/6/13
12
2
0
Visita sito
Si esatto avete centrato il punto. È la piacevolezza della pedalata.
Per ora comunque sono orientato su una spark 930 2019 e una 940 2020. (La 910 era del 2018 che ha geometrie un po' più vecchie) Siamo intorno ai 1200/1100
 
  • Mi piace
Reactions: picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.580
7.472
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Si esatto avete centrato il punto. È la piacevolezza della pedalata.
Per ora comunque sono orientato su una spark 930 2019 e una 940 2020. (La 910 era del 2018 che ha geometrie un po' più vecchie) Siamo intorno ai 1200/1100
Al di là dei montaggi, che non conosco nello specifico, è una gran bella bici (a mio parere molto più della nuova).

Magari metti qualche link
 

Classifica giornaliera dislivello positivo