Jekyll MX o GT FORCE 1.0

  • Jekyll MX

    Voti: 0 0,0%
  • GT FORCE 1.0 2013

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ciao a tutti,
spero di scrivere nel posto giusto:hahaha:

cerco una bike da divertimento a 360°, la scelta non è facile, ho messo gli occhi SU lapierre zesty514, e rocky mountain altitude 70, mi piacciono esteticamente anche le respettive spicy e slayer, ma mi sono state sconsigliate dai rispettivi venditori (piu' votate alla discesa) l'uso è su alpi svizzere e magari anche dolomiti e francia, giri anche di 80km con 3000mt di dislivello con zaino sulle spalle, e non in tenuta DH, e pedalate anche di piu' giorni 3/4 tappe delle famose alpencross, ecco adesso sapete l'uso... ma con che bici?

come è montata mi piace di piu' la altitude 70, la zesty 514 costa meno ma secondo me hanno risparmiato al posto sbagliato tipo forca senza qr15,

e vado bene con questo tipo di bike o meglio le sorelle da enduro?

aspetto i vostri consigli

ciao a tutti

RM altitude 70 non ho idea di come sia montata, non ho guardato, ma ti volevo far notare che la ZESTY 514 my 2012 monta, se guardi bene le specifiche sul sito, la forcella rock shox revelation con perno passante da 15.. ed ha il telaio interamente in carbonio..
 
prendendo il telaio in offerta( è del 2010) e acquistando la maggior parte dei componenti on-line ho speso poco meno di € 5000. Potresti spendere meno di 4000 se prendi gruppo XTe ruote e forcella più economici

tieni presente che il gruppo è x0 e la cassettea è XX( FAVOLOSA) freni HOTE TECH X2 CON dischi flottanti,FORCELLA float rlc, ruote,pedali e manubrio in carbonio sono CRANK ECC.

11,5 KG IL PESO. ( potrebbe essere 10,5 se tolgo il REVERB e uso gomme più leggere)

ciao

Valerio


ciao Valerio68, bel mostro e non voglio sapere nemmeno quanto hai sborsato

ciao ciao
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
RM altitude 70 non ho idea di come sia montata, non ho guardato, ma ti volevo far notare che la ZESTY 514 my 2012 monta, se guardi bene le specifiche sul sito, la forcella rock shox revelation con perno passante da 15.. ed ha il telaio interamente in carbonio..

si ho sbagliato io, intendevo la 314, anche perchè non vedo la necessita' di un telaio in carbonio sul'AM/Enduro

la SJ comp Evo è a un buon prezzo, ma se riesco voglio una bike con forka da 36,

ciao ciao
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
Salve a tutti.
Mi sto imbattendo nella ricerca di una full da trail: che abbia le seguenti caratteristiche:

1) Pedalabile anche per uscite tranquille come quelle che si fanno con la front.
2) Abbastanza robusta per qualche sporadico giro un po' + All Mountain.
3) Deve assorbire qualunque asperità.
4) Molto + comoda rispetto alla front.
5) Sicura in discesa.
6) Valuto sia l'acquisto online che quello fisico dal rivenditore.
7) Budjet non superiore ai 2.500 euro (poi se c'è da spendere di + per qualche motivo abbastanza importante allora va be si spende di + ma non oltre i 3000 euro)
8) Leggerezza: 11 kg - 13kg
9) escursione an. e post: quella necessaria, consigliatemi voi.
10) non mi piace il bobbing.


Le Mie Preferenze

1) Radon Slide (fattore qualità/prezzo)
2) Trek Fuel (abbastanza carina e all'apparenza molto robusta, geometrie secondo me azzeccate, telaio garantito a vita, ecc)
3) Giant Reign (il sistema Maestro)
4) Orbea Occam 2012 (Telaio garantito a vita e possibilità di montare forke da: 120mm - 140mm, geometrie azzeccate )

Tutte le bici sopra menzionate non le ho mai provate, ma ho solamente sentito cosa va e cosa non va e spesso con pareri discordanti.
Mi servono i vs pareri e consigli, soprattutto sulle principali differenze sui diversi tipi di sospensioni post. che vengono adoperati dalle mtb sopra riportate, ecc.

Saluti
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
non so so vuoi montaggi molto spinti...
hai valutato la stumpjumper comp 2012?
molto bella (almeno per me) e prezzo di listino sui 2500€
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62064&scid=1100&scname=Mountain+Bike[/URL]
rimanendo in casa specy se vuoi una trail tranquilla da affiancare ad una front da gara anche la camber. prezzi ancora inferiori:
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCMain.jsp?scid=1100[/URL]

Avevo visto le Specialized ma non mi piace il fatto che le forke sono senza perno passante, inoltre Radon usa il sistema FSR come Specialized, quindi a parità di prezzo meglio Radon no?
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Salve a tutti.
Mi sto imbattendo nella ricerca di una full da trail: che abbia le seguenti caratteristiche:

1) Pedalabile anche per uscite tranquille come quelle che si fanno con la front.
2) Abbastanza robusta per qualche sporadico giro un po' + All Mountain.
3) Deve assorbire qualunque asperità.
4) Molto + comoda rispetto alla front.
5) Sicura in discesa.
6) Valuto sia l'acquisto online che quello fisico dal rivenditore.
7) Budjet non superiore ai 2.500 euro (poi se c'è da spendere di + per qualche motivo abbastanza importante allora va be si spende di + ma non oltre i 3000 euro)
8) Leggerezza: 11 kg - 13kg
9) escursione an. e post: quella necessaria, consigliatemi voi.
10) non mi piace il bobbing.


Le Mie Preferenze

1) Radon Slide (fattore qualità/prezzo)
2) Trek Fuel (abbastanza carina e all'apparenza molto robusta, geometrie secondo me azzeccate, telaio garantito a vita, ecc)
3) Giant Reign (il sistema Maestro)
4) Orbea Occam 2012 (Telaio garantito a vita e possibilità di montare forke da: 120mm - 140mm, geometrie azzeccate )

Tutte le bici sopra menzionate non le ho mai provate, ma ho solamente sentito cosa va e cosa non va e spesso con pareri discordanti.
Mi servono i vs pareri e consigli, soprattutto sulle principali differenze sui diversi tipi di sospensioni post. che vengono adoperati dalle mtb sopra riportate, ecc.

Saluti

potresti prendere questo se la taglia per te va bene
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/164960/cat/all
1200€ il telaio+ ammortizzatore
e poi trovare utto il resto qui sul forum che si trovano parecchie occasioni


qui invece la trovi tutta pronta ma il prezzo non rientra in quello indicato da te metto il link solo per vederla 12,30kg
http://www.subito.it/sport/trek-mtb-special-edition-2011-bolzano-34069824.htm
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
Cioè io dovrei spendere 6000 euro per una mtb usata?
Il mio budjet è 2500, siamo fuori alla grande.

Inoltre mi piacerebbe sapere quale schema post. è migliore o peggiore rispetto agli altri
Della Trek mi hanno detto che la bici bobba un casino ma non so se questa info è veritiera o meno.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
c'è anche canyon...anch'io cerco qualcosa con le tue stesse caratteristiche....alla fine penso che a breve opterò per una canyon nerve AM 7.....tu con 2500 puoi permetterti la 8 che con 13,3kg include anche il reverb!
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Cioè io dovrei spendere 6000 euro per una mtb usata?
Il mio budjet è 2500, siamo fuori alla grande.

Inoltre mi piacerebbe sapere quale schema post. è migliore o peggiore rispetto agli altri
Della Trek mi hanno detto che la bici bobba un casino ma non so se questa info è veritiera o meno.


infatti non devi spendere 6000€ ti ho postato il link solo per vederla

il solo telaio e l'allestimento vai di usato qui sul mercatino
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
c'è anche canyon...anch'io cerco qualcosa con le tue stesse caratteristiche....alla fine penso che a breve opterò per una canyon nerve AM 7.....tu con 2500 puoi permetterti la 8 che con 13,3kg include anche il reverb!

La Canyon Nerve Am 7 ha troppa escursione per l'uso che ne andrò a fare, inoltre per il segmento AM ha un angolo sterzo troppo chiuso = 68.5, quindi meglio puntare su qualcosa di + aperto tipo: Specialized Stumpjumper evo (angolo di sterzo = 67 gradi).
Ma la Evo non è stata pensata per giri Trail ma per giri un poì + spinti.

Poi sto notando che non state rispondendo alle mie domande, ma solamente, mi state indirizzando nel dirmi compra trek, canyon, ecc. A me serve capire cosa va bene per me e cosa no, fine.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
La Canyon Nerve Am 7 ha troppa escursione per l'uso che ne andrò a fare, inoltre per il segmento AM ha un angolo sterzo troppo chiuso = 68.5, quindi meglio puntare su qualcosa di + aperto tipo: Specialized Stumpjumper evo (angolo di sterzo = 67 gradi).
Ma la Evo non è stata pensata per giri Trail ma per giri un poì + spinti.

Poi sto notando che non state rispondendo alle mie domande, ma solamente, mi state indirizzando nel dirmi compra trek, canyon, ecc. A me serve capire cosa va bene per me e cosa no, fine.

purtroppo è una domanda difficile...dovresti provarla o provare qualcosa di simile magari prestato da qualche amico sui tuoi soliti percorsi, giusto per capire di che escursioni hai bisogno...io ad esempio avevo in mente di prendere una 120/120 però onestamente per una differenza di poco meno di un kilo prendo una 150/140 con forca regolabile(150 120 lo) ed almeno ci posso fare dei trail piu all mountain se voglio... poi nei periodi in cui sarò lontano dalla montagna al max metto due coperture piu piccole e leggere.
e' vero che la nerve am ha l angolo piu chiuso rispetto alle rivali del settore, però è anche vero che a pari prezzo ha un montaggio nettamente superiore, quindi dipende anche cosa si vuole fare...es le concorrenti di casa radon e rose hanno gli stessi angoli(cambia giusto un peletto)...il giorno in cui mi sarà stretta la nerve am penso che andrò proprio direttamente di strive XD
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
La Canyon Nerve Am 7 ha troppa escursione per l'uso che ne andrò a fare, inoltre per il segmento AM ha un angolo sterzo troppo chiuso = 68.5, quindi meglio puntare su qualcosa di + aperto tipo: Specialized Stumpjumper evo

se mi parli di angoli posso essere d' accordo con te ma non mi puoi esordire dicendo che la Canyon Nerve AM7 ha troppa escursione per l' uso che ne vuoi fare tu perchè nella tua lista compaiono anche la Reign, La Slide e la Occam che hanno sospensioni di escursione analoga alla Nerve

In questo caso la risposta ovvia è la Trek Fuel perchè è quella con minore escursione di tutti (solo 120/120), di riflesso forse la più pedalabile di tutti ma potrebbe essere anche la più penalizzante di tutte nelle discese partendo dal presupposto che la sicurezza, oltre all' angolo di sterzo è data dall' escursione..

Tra tutte la Trek però è quella che forse sentiresti più stretta in maniera più precoce.. io direi di indirizzarti su Giant, non l' ho mai provata ma ho diversi compagni d'uscita che ce l' hanno e ne sono tutti più che soddisfatti..
E' quella che mi sembra più poliedrica tra quelle da te indicate..
Per scrupolo dai un occhio anche a cosa propone Lapierre (zesty) e Mondraker (foxy)
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
faccio una piccola domanda che credo sia in tema e serva anche al nostro amico :D tra una 150/140(o 140 140) e una 120/120...se il peso resta pressochè invariato,nella 150 si ha la forca abbassabile e bloccabile, propedal.....e l'angolo di sterzo è differente di circa 1 grado piu o meno....mi sapete dire che differenza c'è? cioè...nella pedalata c'è un abbisso? in discesa credo di si...ma nella pedalata non riesco a capire che differenze ci possano essere a parte l ammo posteriore...che cmq in propedal resta sufficientemente rigido credo al pari del 120 in propedal...però ripeto...parlo solo per ragionamenti e non per esperienza. ;)
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
se mi parli di angoli posso essere d' accordo con te ma non mi puoi esordire dicendo che la Canyon Nerve AM7 ha troppa escursione per l' uso che ne vuoi fare tu perchè nella tua lista compaiono anche la Reign, La Slide e la Occam che hanno sospensioni di escursione analoga alla Nerve

In questo caso la risposta ovvia è la Trek Fuel perchè è quella con minore escursione di tutti (solo 120/120), di riflesso forse la più pedalabile di tutti ma potrebbe essere anche la più penalizzante di tutte nelle discese partendo dal presupposto che la sicurezza, oltre all' angolo di sterzo è data dall' escursione..

Tra tutte la Trek però è quella che forse sentiresti più stretta in maniera più precoce.. io direi di indirizzarti su Giant, non l' ho mai provata ma ho diversi compagni d'uscita che ce l' hanno e ne sono tutti più che soddisfatti..
E' quella che mi sembra più poliedrica tra quelle da te indicate..
Per scrupolo dai un occhio anche a cosa propone Lapierre (zesty) e Mondraker (foxy)

Hai ragione!
Volevo dire che 150mm, forse, potrebbero essere troppi in base ai percorsi che intendo fare.

Mondraker funziona, ma a quanto pare da un po' di problemi con l'allentamento delle viti del carro.

Ho inserito mtb con + di 120 mm in quanto i modelli inferiori di tali produttori hanno geometrie molto vicine alla mia front, ed infatti chiedo consigli per capire se con escursioni superiori avrei difficoltà a pedalarle oppure no.

Mi piacerebbe provare qualche modello da me citato ma non saprei a chi chiedere.

Dimenticavo che La Orbea Occam fa pure: 120 - 120 mm o 140-120 mm, ma non ho capito se il sistema che adotta è buono oppure no
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Hai ragione!
Volevo dire che 150mm, forse, potrebbero essere troppi in base ai percorsi che intendo fare.

Mondraker funziona, ma a quanto pare da un po' di problemi con l'allentamento delle viti del carro.

Ho inserito mtb con + di 120 mm in quanto i modelli inferiori di tali produttori hanno geometrie molto vicine alla mia front, ed infatti chiedo consigli per capire se con escursioni superiori avrei difficoltà a pedalarle oppure no.

Mi piacerebbe provare qualche modello da me citato ma non saprei a chi chiedere.
sfrutta il forum....puoi trovare tanta gente che non conosci con la bici che vuoi nella tua zona ;)
 

bikefla

Biker extra
16/3/09
712
0
0
castell'arquato
Visita sito
scusa ma anche la trek fuel l'angolo è di 68°, credo che se vuoi avere un'escursione di questo tipo non so dove puoi trovare un'altra bike con angolo più aperto, mi sembra che più sei XC e più l'angolo si chiudee la pedalata è migliore, infatti la Jekill che è ritenuta tra le meglio da pedalare ha l' angolo 68°
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
io , ti consiglierei una trail bike da 120mm secchi!...x i giri che hai intenzione di fare 140-150mm sono anche troppi...
quindi, 1 trek fuel ex, va' da dio, leggera, e ci fai di tutto...
2 specy camber elite, non ha il pp...xro', ce' l'ho, e ci faccio am/trail-escursioni..si comporta benissimo...molto simile alla stumpjumper, scende bene, sale benissimo...

x il discorso trek fuel, la bici ce' l'ha un mio compagno d'uscite, e devo dire che e' veramente bella, funzionale e robusta...( e te lo dice uno malato x specy..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo