Jekyll MX o GT FORCE 1.0

  • Jekyll MX

    Voti: 0 0,0%
  • GT FORCE 1.0 2013

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la foxy è una bici da Trail/AM la DUNE è una bici da AM/Enduro.
cambiano gli angoli e il montaggio. forcella 32 contro 36 e altre cosine.
come già detto se cerchi una bici da farci lunghi giri con tanta salita e scendere tranquillo e in sicurezza (che non vuol dire piano) allora la foxy è sicuramente più centara.
se non ti frega niente della salita, quello che ci metti ok va bene e magari i tuoi amici hanno già bici di tipologia come la DUNE allora vai di dune.
per fare un paragone la dune sta a mondraker come l'enduro sta a specialized. se l'enduro ti sembrava una bici troppo grossa così lo sarà anche la dune...
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
uff...ragazzi dubbi dubbi e ancora dubbi....mi hanno detto che in realtà i carri della GC e della NERVE AM lavorano diversamente...nel senso che la GC tende ad insaccarsi di piu...
non so proprio quale scegliere tra le due...chiedo l'aiuto del pubblico!
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Fino a pochi post fa l'utente in questione era indeciso tra Dune, S. evo e Foxy che hanno un head angle rispettivamente di 67° le prime due e 68° la terza; in alcuni interventi sembrava addirittura più propendere per la prima quindi ritengo che, anche se la Trace rimane, come ho scritto, un'ottima bici, per quello che intende farne guidino1984 abbia prestazioni discesistiche un pò troppo limitate.
 

giundino1984

Biker serius
19/12/08
199
0
0
Riolo Terme RA
Visita sito
Fino a pochi post fa l'utente in questione era indeciso tra Dune, S. evo e Foxy che hanno un head angle rispettivamente di 67° le prime due e 68° la terza; in alcuni interventi sembrava addirittura più propendere per la prima quindi ritengo che, anche se la Trace rimane, come ho scritto, un'ottima bici, per quello che intende farne guidino1984 abbia prestazioni discesistiche un pò troppo limitate.

cerca si comprendere la mia indecisione...le osservazioni che facevo erano solo per chiedere chiarimenti su quanto possano essere importanti le geometrie a discapito delle escursioni....
È che man mano che escono opinioni di altre bici mi informo...vorrei farmi non dico una cultura ma più che altro schiarirmi le idee....
Sono migliaia di € da spendere e vorrei farlo in un modo adeguato ai percorsi e lo stile di guida che ho.
fino ad ora però ho capito che dune e stj evo sono da escludere...ho citato foxy r e stj comp perché ne ho letto molto bene e rimanendo nella fascia am/trail mi farebbero comodo anche altre proposte,anche le case che vendono online potrebbero farmi gola per il rapporto qualità prezzo,ma quelle sono da acquistare a scatola chiusa basandosi solo su esperienze vissute da qualcuno.
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
cerca si comprendere la mia indecisione...le osservazioni che facevo erano solo per chiedere chiarimenti su quanto possano essere importanti le geometrie a discapito delle escursioni....
È che man mano che escono opinioni di altre bici mi informo...vorrei farmi non dico una cultura ma più che altro schiarirmi le idee....
Sono migliaia di € da spendere e vorrei farlo in un modo adeguato ai percorsi e lo stile di guida che ho.
fino ad ora però ho capito che dune e stj evo sono da escludere...ho citato foxy r e stj comp perché ne ho letto molto bene e rimanendo nella fascia am/trail mi farebbero comodo anche altre proposte,anche le case che vendono online potrebbero farmi gola per il rapporto qualità prezzo,ma quelle sono da acquistare a scatola chiusa basandosi solo su esperienze vissute da qualcuno.

Capisco benissimo la tua indecisione e la confusione per un neofita, ma non solo, in un mare di modelli di bici apparentemente tutte simili... inoltre leggendo i vari pareri ciascuno difende strenuamente il proprio modello e sembra che con quella bici ci si possa fare tutto.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Secondo me ti fai troppe pippe mentali!!:smile:
Se cerchi di scegliere tra queste due bici in base a cosa sia migliore dell'una rispetto all'altra non ne esci più.... Le bici a livello economico e qualitativo si equivalgono, pur avendo caratteristiche diverse. Diverso è il sistema del carro, ma non credo uno sia migliore dell'altro. Hanno comportamenti diversi, ma entrambi validi. Diversi sono i gruppi cambio, ma stessa cosa di prima.
Alla fine non ti rimane che decidere in base al tuo gusto personale e sono convinto che qui non hai dubbi in quanto tra le due una ti piace più dell'altra.
Detto questo farai la scelta migliore!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ho avuto stumpjumper per 2 anni...
come linea la foxy la trovo una delle più belle (ovvio la cosa è personale).
l'unico dubbio che avevo sulla foxy è il peso della bici che mi sembrava abbastaza superiore rispetto alla stumpy. le ultime comp di specy sono valide, hanno migliorato le ruote e la 2012 è molto bella. vista dal vivo...
come prestazioni credo siamo li.
sia stumpy 2012 che foxy 2012 hanno sterzo a 68°
se poi proprio la bici ti diventerà stretta perchè ti piacerà la discesa, ho visto rider ufficiali mondraker fare la trans provence con la foxy con forcella davanti 36 da 160.
allora. secondo me la bici diventa quasi una dune... forse meglio
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Secondo me ti fai troppe pippe mentali!!:smile:
Se cerchi di scegliere tra queste due bici in base a cosa sia migliore dell'una rispetto all'altra non ne esci più.... Le bici a livello economico e qualitativo si equivalgono, pur avendo caratteristiche diverse. Diverso è il sistema del carro, ma non credo uno sia migliore dell'altro. Hanno comportamenti diversi, ma entrambi validi. Diversi sono i gruppi cambio, ma stessa cosa di prima.
Alla fine non ti rimane che decidere in base al tuo gusto personale e sono convinto che qui non hai dubbi in quanto tra le due una ti piace più dell'altra.
Detto questo farai la scelta migliore!

a me non convincono gli MT4/2 della canyon potevano mettere mt4 avanti e dietro... non capisco :nunsacci:

per il resto le trovo entrambe con un ottimo rapporto qualità prezzo

io andrei sulla rose perchè mi piace di più :smile:
 

giundino1984

Biker serius
19/12/08
199
0
0
Riolo Terme RA
Visita sito
ora non ricordo il post o il sito ma mi pare di aver capito che ne esistano anche misti...da una parte flat e dall'altra l'attacco?è possibile?

mi viene il dubbio che non facciano bene nessuno il loro lavoro...sembra una cosa forzata per accontentare gli indecisi...

spulciando il sito canyon avrei addocchiato pure questa per stare nella stessa fascia di prezzo:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2565
che ne dite?bella mi sembra piuttosto bella....ma è anche buona nel funzionamento?
 

babias

Biker superioris
1/11/10
853
40
0
Bra
Visita sito
Bike
Pro Lite Piemonte '12
io uso solo i flat...comunque esistono quelli a doppia funzione, ma non mi ispirano tanto anche perche le scarpe con le tacchette non avrebbero un buon grip e poi i pedali sarebbero sempre girati al contrario
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo