Ciao, intanto complimenti per il nuovo acquisto, per quanto riguarda la tua domanda il discorso posto così è molto ampio, diciamo che (pur non sapendo il modello di mtb) a mio parere puoi fare un po' tutto, dai percorsi XC, singletrack a discese su sterrato con pendenze anche elevate (dipende da quanto sei bravo), se di solito esci sui tracciati del Carso non preoccuparti e vai tranquillo

.
Per quello che riguarda la
catena, capita che cada, dipende molto dal rapporto che stai usando in quel momento e dalla tensione della catena.
La manutenzione varia in base a quanto utilizzi il mezzo, ma in linea di massima puliscila dopo ogni uscita se puoi,
controllando che:
i vari cuscinetti non diano segni di un possibile grippaggio;
le pastiglie freno siano in buone condizione (se monti
freni idraulici);
siano lubrificati a dovere il cambio, la catena e il pignone;
l'usura dei pneumatici e la pressione delle gomme sia accettabile;
dopo molti chilometri di utilizzo la forcella può perdere un po' di pressione nelle camere;
le
ruote siano centrate e non si siano ovalizzate o storte a causa delle sollecitazioni ricevute;
Potremmo stare qui a discutere tutta la notte, spero ti basti intanto.
Saluti, buona strada!
Matteo.