MTB Fuji Tahoe Pro/Comp vs Cannondale SL2/3

pangiopangio

Biker novus
31/3/10
7
0
0
Italia
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.

Ho deciso di cambiare la mia vecchia MTB e di prenderne una nuova con ammortizzatore frontale (uso misto 60% sterrato tranquillo e 40% asfalto). Tra le MTB (fascia 800-1000) euro che mi piacciono di più ci sono:

Fuji Tahoe Comp
[url]http://italy.asiworldwide.com/Mountain-(1)/Performance-Hardtail/Tahoe-COMP.aspx[/URL]

Fuji Tahoe Pro
[url]http://italy.asiworldwide.com/Mountain-(1)/Performance-Hardtail/Tahoe-PRO.aspx[/URL]http://italy.asiworldwide.com/Mountain-(1)/Performance-Hardtail/Tahoe-PRO.aspx
Cannondale Trail SL2
[url]http://www.cannondale.com/ita/ita/Products/Bikes/Mountain/Hardtail/Trail-SL/Details/1515-0FE2-TRAIL-SL-2[/URL]http://www.cannondale.com/ita/ita/P...ardtail/Trail-SL/Details/1516-0FE3-TRAIL-SL-2

Cannondale Trail SL3
[url]http://www.cannondale.com/ita/ita/Products/Bikes/Mountain/Hardtail/Trail-SL/Details/1516-0FE3-TRAIL-SL-3[/URL]

che sono quelle vendute dai migliori rivenditori che ho sondato. Inoltre mi hanno anche proposto Giant, Specialized, Whistle e Merida modelli del 2009 se c'e' ancora la mia taglia.

Io non ho alcuna preferenza di marca, la Cannondale SL3 mi piace molto così come la Fuji Tahoe Comp (vista però sul da internet, magari vado a fare un giro allo show room a BG se non decido prima per altra bici) però ho visto che la Cannondale monta forcella RST Deuce Air 100mm w/ 1.5" alloy steerer mentre le Fuji monta le Rock Shock. Sul forum ho letto che molti di voi sconsigliano una forcella AIR di fascia bassa (da quanto ho capito la RST Deuce Air è di fascia bassa), quindi mi chiedo se sia meglio la Fuji con Rock shock oppure no.

Che ne pensate?

Ongi altra proposta e/o consiglio e' molto gradito!
Ciao!
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Se ti piacciono le Cannondale, io te la butto lì: la Trail SL1 costa 1200 € di listino, significa che con lo sconto del 10% che tutti i rivenditori fanno te la porti a casa con poco più di 1000 €... Come forcella monta la mitica Headshock Fatty: leggera, rigida, efficace e con manutenzione zero!
 

pangiopangio

Biker novus
31/3/10
7
0
0
Italia
Visita sito
Ciao,

la SL1 l'ho vista solo su internet. Da non esperto avevo scartato quel tipo di forcella integrato perche' mi sembrava un vincolo (non sostituibile in futuro) ma se mi dici che invece e' valida ci faccio un pensierino...

Girando su internet ho visto anche le CUBE, in particoalre la Cube LTD PRO 2010 (anche la Cube LTD Comp mi piace ma ha la forcella Rock Shox Dart 3 100mm che se on ho capito male e' la piuù scarsa delle Rock Shox). Il rivenditore Cube dista circa 80 km da casa mia (ma a 20 da dove lavoro), secondo voi ne vale la pena?

Ciao
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Sulla cannondale puoi montare qualunque forcella con un adattatore (riduttore da 1.5" a 1 1/18") , sempre che una volta provata uno senta la necessità di cambiare una fatty o una lefty

Esatto! Ma avendo la Fatty come base, secondo me non avrai l'esigenza di cambiarla troppo presto... L'unico upgrade che eventualmente vorrai fare, sarà una Lefty! ;-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
secondo me le cannondale trail sl 5/4/3/2 non hanno un buon rapporto qualità prezzo, a differenza della sl6 invece che costa praticamente quanto una RR5.3 ed è esteticamente molto più bella. per cui se dovessi prendere una cannon sarei propenso per la trail sl 1 minimo!
comunque quello che ti consiglio per rimane in casa cube è vedere la LTD Race (monta la rock shox reba) che di listino se non ricordo male sta 1150 e te la porti a casa a 1000-1050€ (chiedi a LenziBike)! questo perchè la differenza in termini di soldi tra le varie LTD è molto piccola (100-150 euro) ma la forcella cambia notevolmente. La comp te la sconsiglierei...
ciao ciao
 
Ciao,

non ho nessuna esperienza di Cannodale, però ti posso dire che possiedo una Fuji Outland Comp (modello 2007) con la quale mi sono trovato benissimo in queste 3 stagioni trascorse e non ho mai, o quasi, trovato una bici con lo stesso rapporto prezzo-qualità! Credo che volendo comprare una bici di alta gamma (budget da 3,000 Euro) sia meglio puntare su marche piu' blasonate; con un Budget sotto i 1,000Euro, invece, si ottiene un miglior rapporto qualità prezzo puntando su marche come Fuji, Giant, Corratech.

Per quanto riguarda la forcella...devo dire che con la Rock Shox Dart 3 non mi sono trovato molto bene. Dopo circa un anno l'ho sostituita con una Reba trovata in offerta e mi ha cambiato la bici. Ma questo va a fortuna...la mia ragazza ha la Dart 3 e va benissimo!

In definitiva...FUJI!

Un altro consiglio...se sei per gli acquisti on-line, dai un'occhio alle bici di gambacicli!
 

pangiopangio

Biker novus
31/3/10
7
0
0
Italia
Visita sito
Ho appena trovato una CUBE LTD PRO nera della mia taglia (purtoppo in un negozio a 80 km da casa) in pronta consegna. Credo proprio che entro qualche giorno quella bici diventerà la mia.

Tra la forcella Fatty della Cannondale e la Manitou Minute LTD 100mm, Air Assist, Remote-Lockout della Cube, secondo voi qual'è meglio?

Vale proprio la pena spendere 100-150 euro in più per passare dalla Pro alla Race?

Ciao!
 
C

ciarlyy

Ospite
Se ti piacciono le Cannondale, io te la butto lì: la Trail SL1 costa 1200 € di listino, significa che con lo sconto del 10% che tutti i rivenditori fanno te la porti a casa con poco più di 1000 €... Come forcella monta la mitica Headshock Fatty: leggera, rigida, efficace e con manutenzione zero!


Quoto Cypher...
Se proprio non potessi per la sl1 opterei sicuramente per le altre cannondale sl2 o sl3...
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Tra la forcella Fatty della Cannondale e la Manitou Minute LTD 100mm, Air Assist, Remote-Lockout della Cube, secondo voi qual'è meglio?

Purtroppo non ho esperienze con la Minute, in compenso sono alla seconda Fatty!

La prima che ho avuto, montata su una F800SL del 2003, funziona ancora da dio e ho intenzione a breve di riciclarla su un'altra biga, perchè mi mette tristezza vederla smontata in un angolino del garage quando potrebbe ancora dare davvero tanto...

Ti elenco gli aspetti positivi che IO ho potuto riscontrare:
+ manutenzione praticamente = zero
+ regolazioni molto semplici (solo il precarico) - NB: per me è un vantaggio, per utenti più esperti probabilmente no
+ possibilità comunque di bloccarla per le salite, diventa praticamente una bici rigida
+ rigidissima, dove la punti sta, non flette
+ leggerissima, come i top di gamma delle altre marche

Ti rimando a qualcun altro per un confronto con la Minute che, come ti dicevo, non conosco!

Spero di esserti stato utile!

PS: dimenticavo... per me è anche bella! ;-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
Vale proprio la pena spendere 100-150 euro in più per passare dalla Pro alla Race?

Ciao!

direi proprio di si!!

......


per 150 euro di differenza ti ritrovesti con:

1) una forcella migliore (ovvero la RS REBA)
2) 800gr di peso inmeno
3) manopole del cambio "migliori" (SLX invece delle Deore)
4) deragliatore anteriore "migliore" (Deore XT invece dell' SLX)
5) in più forse l'impianto frenante e i cerchi un pelino meglio!

comunque già solo per la forcella io prenderei la race invece della pro!

ciao ciao
 

pangiopangio

Biker novus
31/3/10
7
0
0
Italia
Visita sito
L'ho vista, ci sono salito, mi è piaciuta ed e' diventata mia. Parlo dalla Cube LTD PRO nera!

E' vero la race e' migliore, ma per le mie esigenze la Pro per ora va benissimo (ed in ogni caso la Race non era disponibile, c'era invece una CC serie limitata, ma troppo cara per me). I 150 euro della differenza li investiro' in un cardiofrequenzimetro.

Ciao e grazie a tutti dei consigli!
 

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
L'ho vista, ci sono salito, mi è piaciuta ed e' diventata mia. Parlo dalla Cube LTD PRO nera!

E' vero la race e' migliore, ma per le mie esigenze la Pro per ora va benissimo (ed in ogni caso la Race non era disponibile, c'era invece una CC serie limitata, ma troppo cara per me). I 150 euro della differenza li investiro' in un cardiofrequenzimetro.

Ciao e grazie a tutti dei consigli!
Anche la Pro è bellissima!!! Poi nera!!! Buone:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo