MTB Front con freni idraulici più economica!?

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
per ora penso sia la più economica con freni hydraulici :il-saggi:

Guarda che se vuoi veramente acquistare la più economica con freni a disco idraulici rischi di trovarla a 300€ anche al supermarket, ma se penso all'affidabilità che può avere mi vengono i brividi :!:
Se vuoi una bici con determinate caratteristiche non puoi pensare di spendere meno di una certa cifra perckè, ok che i blasoni si fanno pagare ed una bici "anonima" costa un pò di meno, ma la componentistica montata se ha un minimo di qualità ha anche un minimo di costo.

E' inconcepibile spendere meno di 500€ per una bici che solo i freni dovrebebro costare non meno di 150€ :spetteguless:
In azione oltre alla tecnoligia (in questo caso "idraulico") c'è anche la qualità del materiale e della costruzione.

La bottecchia a 440€ postata per come la vedo io a bene per fare il lancio del peso. Cambio ALTUS-ACERA (che viene montato sulle bike da 200€ del supermarket), forcella Suntour (che può far concorrenza a quelle delle bike da 200€ del supermarket), cerchi che non voglio nemmeno immaginare quanto possano pesare, guarnitura/pedali che....:omertà:
Non a caso una bike da supermarket da 250€+150€ di freni idraulici + +50€ di nome ed ecco che esce la suddetta Bottecchia
Però vuoi mettere....ha i freni a disco IDRAULICI!!! (sperando che non ci siano perdite d'olio da qualche parte e/o si rompa il tubo dell'impianto frenante)
 

zorg

Biker novus
Guarda che se vuoi veramente acquistare la più economica con freni a disco idraulici rischi di trovarla a 300€ anche al supermarket, ma se penso all'affidabilità che può avere mi vengono i brividi :!:
Se vuoi una bici con determinate caratteristiche non puoi pensare di spendere meno di una certa cifra perckè, ok che i blasoni si fanno pagare ed una bici "anonima" costa un pò di meno, ma la componentistica montata se ha un minimo di qualità ha anche un minimo di costo.

E' inconcepibile spendere meno di 500€ per una bici che solo i freni dovrebebro costare non meno di 150€ :spetteguless:
In azione oltre alla tecnoligia (in questo caso "idraulico") c'è anche la qualità del materiale e della costruzione.

La bottecchia a 440€ postata per come la vedo io a bene per fare il lancio del peso. Cambio ALTUS-ACERA (che viene montato sulle bike da 200€ del supermarket), forcella Suntour (che può far concorrenza a quelle delle bike da 200€ del supermarket), cerchi che non voglio nemmeno immaginare quanto possano pesare, guarnitura/pedali che....:omertà:
Non a caso una bike da supermarket da 250€+150€ di freni idraulici + +50€ di nome ed ecco che esce la suddetta Bottecchia
Però vuoi mettere....ha i freni a disco IDRAULICI!!! (sperando che non ci siano perdite d'olio da qualche parte e/o si rompa il tubo dell'impianto frenante)


Credo di aver capito cosa intendi...ma credo anche che l'utente medio faccia un uso della bici limitato...io per esempio la userei in piste ciclabili e strade sterrate...fino ad ora ho usato una topbike del carrefour e ti posso dire che per 120 euro non fosse che per la taglia (le vendono solo M al supermercato e a me serve una L-XL)...per me andrebbe bene! e sto dietro a gente con bici superiori grazie a una buona forma fisica data dal ciclismo su strada e nelle discese da doti di guida buone!...quindi una bici di marca con freni idra per figheria a me va benissimo!
 

luca-

Biker popularis
La forcella della Bottecchia FX520 disk costa sui 70/100 euro e non viene certo montata sulle bici da supermarket da 250 euro, perchè da sola costerebbe il 40% del totale. E dei freni a disco idraulici egregi si trovano a € 70 (Avid Elixir 5).
Pertanto ti rendi conto che il telaio Bottecchia è di qualità montando dei freni di minor pregio.
Con 440 euro compri una bici che puoi tenere fino al momento in cui capirai cosa farne e, con i dovuti upgrade, anche un pò oltre.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Credo di aver capito cosa intendi...ma credo anche che l'utente medio faccia un uso della bici limitato...io per esempio la userei in piste ciclabili e strade sterrate...fino ad ora ho usato una topbike del carrefour e ti posso dire che per 120 euro non fosse che per la taglia (le vendono solo M al supermercato e a me serve una L-XL)...per me andrebbe bene! e sto dietro a gente con bici superiori grazie a una buona forma fisica data dal ciclismo su strada e nelle discese da doti di guida buone!...quindi una bici di marca con freni idra per figheria a me va benissimo!
Certo, ma capisci bene che non ha senso montare qualcosa di supervalido (e relativamente costoso) su un bici il cui resto della componentistica è di molto più basso livello qualitativo, tantopiù se consideriamo anche il fatto che l'uso che se ne fa del mezzo è "tranquillo" (inteso che non ho bisogno di alte performance perchè mi butto giù da discese scassate) ;-)
Per le ciclabili e le sterrate di campagne fino l'anno scorso (come già dissi in un altro topic) si viveva benissimo anche con dei V-Brake discreti. Quindi non vedo perchè spendere soldi su un impianto frenante sovradimensionato. Molto meglio dal mio punto di vista puntare i soldi su telaio e ruote migliori ;-)


@ luca- se riesci a trovare in giro degli Elisir 5 a 70€ buon per te, forse qualche supersconto del 50% per svendita, ma in giro i prezzi medi sono ben più alti. Io fatico a trovare gli Elixir 3 a meno di 120€ la coppia (senza dischi) e gli Elixir 5 a non meno di 140€.
E la forcella Suntour, certo costa di più di quelle montate su quelle da supermarket, ma in fatto di performance ci siamo quasi.
Sinceramente spendere 450€ per un cambio Altus-Acera + Forcella base Suntour...piuttosto spendo 50-100€ in più e vorrei avere almeno un Deore con forcella base RockShox.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Comunque trovassi a 300 euro una mtb della mia misura al supermercato...con freni idraulici e componentistica shimano...la prenderei tranquillamente anche fosse marca jobbe covatta!...tanto per quel che ci devo fare...il mio sport è il ciclismo su strada!
Sei consapevole però che sarebbe l'esatto opposto di quel che TUTTI noi ti consiglieremmo?
Una bici con uno specchietto per le allodole (freni idraulici) e tutto il resto pessimo è un acquisto a dir poco discutibile, sempre e comunque.
Il consiglio è sempre spendere al meglio i soldi che uno ha a disposizione, comprando bici equilibrate, non buttarli per cavolate.
 

Tinotonno

Biker novus
14/9/12
22
0
0
seregno
Visita sito
io ho comprato ad agosto una corratec x vert motion verde (con la quale mi trovo benissimo) e nello stesso negozio c'era un altro modello di corratec molto simile ma meno rifinita con freni a disco idraulici tektro da 160 e con meno di 500€ si portava a casa, se si trovasse qualcosa di simile ora che son usciti i modelli 2013 penso che con 400€ o poco più si riesca ad acquistare indi darei un occhio alle corratec entry level

esempio

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=370614655011
 

Classifica giornaliera dislivello positivo