MTB freestyle

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Esiste qualcuno, non solo sul forumazzo ma anche nel mondo, che fa del freestyle con la MTB? Attenzione, non street, dirt o trial, ma freestyle puro senza strutture tipo flat, magari old school, ma non le solite ollate o grindate.
Ho visto una Norco con rotor, esiste qualche soluzione per i pegs?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
The Kid ha scritto:
Esiste qualcuno, non solo sul forumazzo ma anche nel mondo, che fa del freestyle con la MTB? Attenzione, non street, dirt o trial, ma freestyle puro senza strutture tipo flat, magari old school, ma non le solite ollate o grindate.
Ho visto una Norco con rotor, esiste qualche soluzione per i pegs?


no, flat puro con la mtb non se ne vede. moltissimi fanno però elementi di flat abbinati al classico street. il rotor su certe mtb si vede perchè i rider iniziano a fare bar spin in street. con i pegs esiste una banshee da street montata con fork rigida, ma nn ricordo il nome.
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
42
Friul
www.madbkr.net
per quanto riguarda i peg :


su pink bike c'era una foto di una z1 qr20 con perno modificato ed erano riusciti a metterci un peg.. facendoti un perno nuovo da 20 con opportune modifiche potresti metterci su i peg.. per metterli dietro dovresti avere forcellini orizzontali e un bel mozzo con perno da 10 con relativi bullonazzi se la usi solo per flat.. se vuoi usarla per cose più violente non ci proverei..

per avere l'effetto rotor basta lasciare i cavi lunghi.. il mio manubrio riesce a fare 4 giri così..(non ho il cambio post e il cavo del freno anteriore passa nel cannotto della forka)

di trinks in giro ne ho visti far pochini in confronto alla bmx (sia x il problema dell'assenza dei peg che per gli ingombri maggiori)

comunque si riesce a chiudere il tailwhip(il nome del trick corrispondente nel flat non lo ricordo) barspin sia in manual che a terra ..

comunque c'è poca roba in giro..
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Come hai fatto a fare passare il cavo nel cannotto? Hai fatto una modifica oppure hai trovato un ragnetto di tipo cavo (mi pare ci fosse della FSA)? Nel caso dove posso trovarlo?
Potrebbere anche tornare utili i primi pegs anni 80 che si montavano sul perno e si agganciavano al telaio con una forma a semicerchio. Ne sapete qualchecosa?
Per il momento chiudo un po' tutti i trick old school, ma sono costretto ad usare la testa forcella come appoggio e non è facile (mi ritrovo altissimo).
Con una bici apposita si potrebbero fare grandi cose!
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
The Kid ha scritto:
Come hai fatto a fare passare il cavo nel cannotto? Hai fatto una modifica oppure hai trovato un ragnetto di tipo cavo (mi pare ci fosse della FSA)? Nel caso dove posso trovarlo?
Potrebbere anche tornare utili i primi pegs anni 80 che si montavano sul perno e si agganciavano al telaio con una forma a semicerchio. Ne sapete qualchecosa?
Per il momento chiudo un po' tutti i trick old school, ma sono costretto ad usare la testa forcella come appoggio e non è facile (mi ritrovo altissimo).
Con una bici apposita si potrebbero fare grandi cose!
IL nome della bike ke ha detto panzer è la scratch xò solo telaio 540€ è bella e in molti la chiamano una bmx con le ruote da 26 o da 24 se vuoi............................................
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
The Kid ha scritto:
Esiste qualcuno, non solo sul forumazzo ma anche nel mondo, che fa del freestyle con la MTB? Attenzione, non street, dirt o trial, ma freestyle puro senza strutture tipo flat, magari old school, ma non le solite ollate o grindate.
Ho visto una Norco con rotor, esiste qualche soluzione per i pegs?


bha mi pare che tu cerchi uno stile che non c'è...o meglio credo che sia stato già fatto tutto con la MTB, ed è riassunto nelle "discipline" che hai descritto sopra.

non vedo poi un gran divertimento o altro a fare puro flat freestyle con la MTB...con la MTB fare uno street-trial con elementi di flat con abbinate qualche trick da BMX è già moltissimo...di più vorrebbe voler dire andare a modificare la MTB con rotor e peg come hai scritto tu ma allora non è più MTB...

è come se uno si mettesse a fare trial con la BMX o con la full...c'è chi lo fà ma lo fà solo come completamento di qualcosa o per superare qualche ostacolo...ma farlo di fisso è un controsenso...
 

BBKR

Biker superis
1/7/03
496
0
0
Sulmona AQ
Visita sito
cmq io se devo fare un percorso trial, per esmpio salire su qualcosa tipo panchine ,gradini ,gradoni , muretti ecc o scendere da questi o fare evoluzioni tipo il 180, surplace ecc sto molto ++++ comodo con la bmx che con la mtb

l'unica fregatura della bmx e' ke ciai la marcia piu pesante che nn ti permette tanto bene di fare saltelli sulla poste in avanti...

se trovo un modo per cambiare corona avanti e' fatta!

per il resto va come una bomba

ciauuuuuuzzzzzzzzz
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
BBKR ha scritto:
cmq io se devo fare un percorso trial, per esmpio salire su qualcosa tipo panchine ,gradini ,gradoni , muretti ecc o scendere da questi o fare evoluzioni tipo il 180, surplace ecc sto molto ++++ comodo con la bmx che con la mtb

l'unica fregatura della bmx e' ke ciai la marcia piu pesante che nn ti permette tanto bene di fare saltelli sulla poste in avanti...

se trovo un modo per cambiare corona avanti e' fatta!

per il resto va come una bomba

ciauuuuuuzzzzzzzzz

con la bmx non fai trial! quello che fai è street
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
42
Friul
www.madbkr.net
The Kid ha scritto:
Come hai fatto a fare passare il cavo nel cannotto? Hai fatto una modifica oppure hai trovato un ragnetto di tipo cavo (mi pare ci fosse della FSA)? Nel caso dove posso trovarlo?
Potrebbere anche tornare utili i primi pegs anni 80 che si montavano sul perno e si agganciavano al telaio con una forma a semicerchio. Ne sapete qualchecosa?
Per il momento chiudo un po' tutti i trick old school, ma sono costretto ad usare la testa forcella come appoggio e non è facile (mi ritrovo altissimo).
Con una bici apposita si potrebbero fare grandi cose!

semplicemente trapani fuori il ragnetto e fai passare il cavo nel cannotto ormai vuoto..ricordati di stringere bene la pipa e controllarla spesso altrimenti :scassat:
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Mi piacciono frasi come "è stato già fatto tutto con la MTB" oppure "non è più MTB", mi fanno tornare ai tempi delle prime Dh o dei primi numeri da Freeride, e la cosa mi acchiappa.
Presto vi mando qualche immagine di cosa stanno combinando in Inghilterra. Mai dire impossibile...
 

camp1

Biker superis
11/9/03
371
0
0
Milano
Visita sito
Questo è quello che ho trovato:
tailwhip :-? tratto dalla Tana del Pazzo su TMB del Luglio 2003
 

Allegati

  • tailwhip2.2.jpg
    tailwhip2.2.jpg
    38 KB · Visite: 225
  • tailwhip1.2.jpg
    tailwhip1.2.jpg
    30,6 KB · Visite: 228

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
115
bari trailz
Visita sito
1 replica + goffa di 1 trick BASE del flatland
niente di sbalorditivo
secondo me è 1 mezza buffonata,
anzi, diciamo 3/4
:smile:

PS il flatland tailwhip con la bmx lo faccio pure io ke non sono certo 1 pro
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
The Kid ha scritto:
Mi piacciono frasi come "è stato già fatto tutto con la MTB" oppure "non è più MTB", mi fanno tornare ai tempi delle prime Dh o dei primi numeri da Freeride, e la cosa mi acchiappa.
Presto vi mando qualche immagine di cosa stanno combinando in Inghilterra. Mai dire impossibile...
Browse Banshee Home About Bikes SwagTeam Gallery Dealers Tech Support Warranty Contact









Scratch Dropout





The emergence of street, park and dirt jumping has brought new inspiration to the sport of freeriding. Our sport is evolving with a BMX influence that's making us all grow as riders. Tweaked tricks learned on dirt jumps, in skate parks and on the street are moving to the forefront of freeriding style and raising the bar for freeriders all over the world. The new Banshee Scratch is designed to be the missing link from BMX to freeriding. The Scratch lets you perfect your new sick moves in the park and on the jumps before you take them into the forest. Its ½ BMX bike and ½ mountain bike, with our exclusive morphing geometry and a chassis that's burly enough to carry the Banshee name. The scratch frame is 100% heat treated cro-moly and re-enforced with a Rad style down tube, extensive gusseting and grind guards on the chain stays. Its seat stays are uniquely curved to provide optimal shock absorption for big landings. The scratch rear end fits 14mm single speed or 10mm multi speed hubs, rim or disc brakes and up to 24x3.0 or 26x2.8 tires. The Scratch builds up from 35 to 35lb. 3 sizes fit riders from 4'8 to 6'6.
Ecco quello ke ho trovato sulla scratch, è una bella bike, un incrocio tra bmx e mtb lo dicono anke sul sito.............................questo è inglese adesso posto anke l' italiano
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
Market ha scritto:
The Kid ha scritto:
Mi piacciono frasi come "è stato già fatto tutto con la MTB" oppure "non è più MTB", mi fanno tornare ai tempi delle prime Dh o dei primi numeri da Freeride, e la cosa mi acchiappa.
Presto vi mando qualche immagine di cosa stanno combinando in Inghilterra. Mai dire impossibile...
Browse Banshee Home About Bikes SwagTeam Gallery Dealers Tech Support Warranty Contact









Scratch Dropout





The emergence of street, park and dirt jumping has brought new inspiration to the sport of freeriding. Our sport is evolving with a BMX influence that's making us all grow as riders. Tweaked tricks learned on dirt jumps, in skate parks and on the street are moving to the forefront of freeriding style and raising the bar for freeriders all over the world. The new Banshee Scratch is designed to be the missing link from BMX to freeriding. The Scratch lets you perfect your new sick moves in the park and on the jumps before you take them into the forest. Its ½ BMX bike and ½ mountain bike, with our exclusive morphing geometry and a chassis that's burly enough to carry the Banshee name. The scratch frame is 100% heat treated cro-moly and re-enforced with a Rad style down tube, extensive gusseting and grind guards on the chain stays. Its seat stays are uniquely curved to provide optimal shock absorption for big landings. The scratch rear end fits 14mm single speed or 10mm multi speed hubs, rim or disc brakes and up to 24x3.0 or 26x2.8 tires. The Scratch builds up from 35 to 35lb. 3 sizes fit riders from 4'8 to 6'6.
Ecco quello ke ho trovato sulla scratch, è una bella bike, un incrocio tra bmx e mtb lo dicono anke sul sito.............................questo è inglese adesso posto anke l' italiano
Fanculo nn riesco a mettere la foto :razz: :razz:
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Continuo col dire che "non si può giocare a calcio con le pinne!"..
Boh, a me ste cose fanno ridere...ma veramente ridere!Sembrano più operazioni commerciali di marche di MTB per aprirsi a nuovi mercati!
Ricordate...MTB = MounTain Bike...
Mi si darà dell'estremista...in realtà miro ad essere un realista! :-? Di cose sputtanate ne ho viste a tonnellate, dall'mcing alla breaking, dal writing al djing...ora pure la bmx!Mondo strano eh? :?
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
HUGEen ha scritto:
@market:perchè non riesci a mettere la fot?perchè non sai ridurla o è un problema che si è verificato solo ora?
NN so ................... ho copiato la fato e incollato ma nn c'è
@hugen beato te e il tuo canal1 io nn posso xkè i miei hanno da dire.................culone!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo