

mi sa, mi sa , che domani da una tregua per poi piovere di continuo.......... sino a lunedì di pasquetta........

ma la su tempus, quando organizzi e poi guardi le previsioni meteo mi viene la depressione (quella mentale e non quella atmosferica)
![]()
mi sa, mi sa , che domani da una tregua per poi piovere di continuo.......... sino a lunedì di pasquetta........![]()
Eh minkia... da qui al 31 maggio... ne passerà di acqua in quel rio!!! Già non continuerà a piovere fino ad allora... ittetiaulu!!!se continua a piovere così, bisogna cambiare percorso, c'è un rio che è strapieno e impossibile da attraversare se non con un canotto, altro che bici.....
Guarda che ti sto tenendo d'occhio eh!!! Prima o poi i nodi verranno al pettine... vedrai!!!nghèèèèèè, sa bag......a !!!!!!
Non posso, porca paletta!!!! non posso, porca putrella! Non posso, porca Santacruz!!!!
Guarda che ti sto tenendo d'occhio eh!!! Prima o poi i nodi verranno al pettine... vedrai!!!![]()
Eccoci quà, lamico carogna Toreserra1 mi ha mollato per cresimarsi ma non per questo mi tiro indietro alla promessa fatta di accompagniarCi per un giretto in quel di Monte Arci.
In questultimo periodo ho avuto modo di verificare che il calendario degli impegni è pieno zeppo, ma NOI domenica 31 p.v. ci siamo prenotati e pedaleremo di sicuro sul nostro monte.
Quindi, chi volesse unirsi non ha altro da fare che dichiararsi su questo spazio, giusto per verificare il numero di ruote che calcheranno i sentieri del giro scelto.
Il giro è alla portata di tutti i bikers con un minimo di allenamento e con un mezzo a posto (basta una buona front), voglia di pedalare per qualche ora senza lassillo di tempi da rispettare, e voglia di conoscere il Monte Arci. Per capirci, unuscita tranquilla in compagnia di forumendoli già conosciuti e spero tanti altri da conoscere.
Questa iniziativa nasce dal desiderio di proporre il Monte Arci a chi non ci ha pedalato ancora, ma anche ai bikers che comunque lo conoscono solo per aver partecipato alla granfondo che annualmente si organizza.
Qualche dato del percorso ma senza dettagli tecnici che non cè né bisogno;
I km da percorrere saranno circa 37 (con possibile aggiunta) tutti pedalabili per i più allenati, alcuni tratti a piedi (Io) per quelli meno agguerriti.
Percorso a otto - il 1° anello di circa 16 km è più impegnativo del 2°in termini di pendenze, il dislivello totale da affrontare non è eccessivamente duro ma abbastanza impegnativo, da circa 200 mt. (partenza) si arriva al massimo non oltre i 600 mt. dopo aver percorso circa 9 km, una volta in cima, una veloce ma non difficile discesa ci porta a quota 120 mt, da qui inizia il 2° anello (i 7 guadi) che avrà come quota massima da raggiungere 400 mt, con salite pedalabilissime e non asfissianti. Infine si scende di nuovo incrociando un tratto fatto allandata, verso il punto di partenza (200 mt) con una discesa un po più impegnativa (Full!!!!) di quella fatte fino a questo momento.
A disposizione su questo topic per qualsiasi delucidazione.
Appuntamento ore 9,15 località Mitza de sa Figu Oristano-Tiria
@Tuonosordo sentiamoci perché sei stato eletto come accompagnatore ufficiale dal consiglio dei saggi!!!!!!!!!!
Ma cali "pettine"... ne rompi di pettini con quelli... STRIGLIA ci vuole! Quando vieni te la faccio provare per quelli che hai nella schiena...sei come una pulsantiera.....io premo qui e tu zic, premo là e tu zac! Ma ti riferisci al pettine che usi per le braccia??????
A si biriiiiiiii![]()
avete percaso una traccia gps del giro ?
se riuscissi a prendere la bici mercoledi ci potrei essere anke io
mi piacerebbe ripercorre i sentieri della gara regionale di orienteering