mtb fino a 250€

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Io non me la sento di consigliarti niente, almeno sul nuovo...
Per esperienza posso dirti che la Rockrider 5.3, tenuto conto del prezzo di 350 €, sorprende almeno per affidabilità ed equilibrio, e ti permette di fare, faticosamente, i primi passi in questo sport. Che, ricordiamo, non è tra i più economici.
Manca un mese all'estate, altri 100 €zzi non riesci proprio a metterli da parte?
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
36
Carmagnola (TO)
Visita sito
Vabbè piuttosto che quelle dell'ipermercato la 5.2 costa 259! Ovvio non è che sia molto meglio ma almeno come telaio siamo sicuri che regge a qualcosina in più! (con quel che pesa!) Poi sta a lui capire cosa può farci e cosa no, lo dice il buonsenso! la 5.2 la ha il mio amico, io ho preso la 8.2 lui la 5.2! non mi segue giù nei boschi e terreni un po' più sconnessi però per sterrati abbastanza livellati non è male!

http://www.decathlon.it/front-suspended-mountain-bike-rockrider-52-2011-id_MAN_10530_8156187.htmlhttp://www.decathlon.it/front-suspended-mountain-bike-rockrider-52-2011-id_MAN_10530_8156187.html

http://www.decathlon.it/rockrider-53-id_5.3_8138504.htmlhttp://www.decathlon.it/rockrider-53-id_5.3_8138504.html

http://www.decathlon.it/rockrider-53-2011-id_5.3_8168118.htmlhttp://www.decathlon.it/rockrider-53-2011-id_5.3_8168118.html
 

timy10

Biker novus
15/5/11
26
0
0
pg
Visita sito
grazie sono belle tutte e due......adesso ci faro un pensierino..
un'altra domanda e mi sa che qui dovrò aumentare di un paio di centinaia di euro....la bici che costa di meno da downhill quant'è?:nunsacci:
qualcosa che si aggiri hai 500€ esiste?
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
36
Carmagnola (TO)
Visita sito
grazie sono belle tutte e due......adesso ci faro un pensierino..
un'altra domanda e mi sa che qui dovrò aumentare di un paio di centinaia di euro....la bici che costa di meno da downhill quant'è?:nunsacci:
qualcosa che si aggiri hai 500€ esiste?
Sinceramente quelle da downhill non le ho mai guardate, ma per i percorsi che fanno credo li sia più da guardare la sicurezza che il prezzo! Che se ti lascia qualcosa in quei percorsi credo che ti fai un giro in elicottero se non sei abbastanza esperto! Poi opinione mia da principiante pronto a essere smentito :hahaha: Prova a fare questa domanda comunque nella sezione downhill li c'è gente che ti saprà consigliare meglio e più in fretta!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Mettiamo anche che la trovi ,ma lo ritengo improbabile ,non inpossibile.Sai che manutenzione necessita un bici atta a qul uso?E di conseguenza i costi per far si che sia sempre in ordine ed efficente?!
I 250 euro te li brici che neanche ti accorgi,non per portare sforutna ma alla prima caduta magari non rovinosa il rischio di rompere manubrio leve ferno sella ,rottura ruota o eventuale sotituzione del solo cerchi o raggio con conseguente ribilanciatura,la forcella stessa ,se dovesse rompersi i tagliandi della stessa ecc...
Io ho una cross country e un Enduro e posso disti che per la cross country le spese di manutenzione sono minime e anche la possibilità di fare grossi danni e di cadere.L'enduro copertoni sempre apposto con i tasselli in almeno buone condizioni al di sotto delle buone non garantiscono più le prestazioni iniziali vannio sotituiti le cadute possono essere più frequenti anche perchè con bici così si va a cercare il limite o quasi ,pastiglie le fai giù come il burro calcola 25 euro a pinza ,se surriscaldi spesso l'impianto va fatto lo spurgo dell'olio freni più di una volta l'anno.
Nel DH tutto aumenta esponenzialmente revisioni consumo pastiglie e copertoni e anche le cadute,il che ti obbligherebbe a prenderti anche casco integrale e protezioni.
Come vedi i 250 euro della bici non sono il problema ,il problema è il corredo e il mantenimento in buone condizioni del mezzo.
Magari sonio stato un pò estremo ma fidati che in linea di massima non molto differente la realtà.
Ciao
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
trovare le bici da downhill a buon prezzo è un miracolo una dh per cominciare è la kaiser della mondraker ma siamo già sui 2000
http://http://www.dsb-bonandrini.com/main.html[url]http://http://www.dsb-bonandrini.com/main.html[/URL]

mtb buone sotto i 250 ?? nn ne ho trovate

La fr10 del deca com'è? E' in offerta a poco più di 1000 euro.
Io l'ho vista dal vivo e mi ha impressionato visivamente, però non ho mai fatto downhill, quindi non saprei dire se tecnicamente è valida.
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
36
Carmagnola (TO)
Visita sito
La fr10 del deca com'è? E' in offerta a poco più di 1000 euro.
Io l'ho vista dal vivo e mi ha impressionato visivamente, però non ho mai fatto downhill, quindi non saprei dire se tecnicamente è valida.
1199 non sono poco più di 1000 per me :D comunque sul sito scrivono codesta frase
Restrizioni d'uso:
non adatta per il down hill. Sconsigliata per la competizione.
Ciò non toglie che può essere un'ottima bici con cui divertirsi! Per il downhill meglio andare su altre fasce credo!
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
La fr10 del deca com'è? E' in offerta a poco più di 1000 euro.
Io l'ho vista dal vivo e mi ha impressionato visivamente, però non ho mai fatto downhill, quindi non saprei dire se tecnicamente è valida.


secondo me per iniziare a fare freeride (non chiamiamolo dowhill) può andare bene. Poi se vuoi forzare di più allora hai bisogno di un mezzo diverso.

Ciao!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
1199 non sono poco più di 1000 per me :D comunque sul sito scrivono codesta frase
Restrizioni d'uso:
non adatta per il down hill. Sconsigliata per la competizione.
Ciò non toglie che può essere un'ottima bici con cui divertirsi!

Lo devono scrivere perchè se uno fa downhill e si sfascia loro possono evitare di cambiartela.Tutto lì,cmq è una bici robustissima se ci puoi fare FR :celopiùg:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Se intendi DOWNHILL, quello con a lettere maiuscole, la risposta è... NO!
Stai parlando dell'impiego più gravoso per una bici da MTB... Preparati a mettere sul piatto ben più di 500 euro...

Leggi qua: [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=8662[/URL]
per chiarirti le idee.

secondo me per iniziare a fare freeride (non chiamiamolo dowhill) può andare bene. Poi se vuoi forzare di più allora hai bisogno di un mezzo diverso.

Ciao!
Parlando del DH vero, pur essendo un estimatore (e possessore) delle Decathlon, manco le guarderei. Stiamo parlando, ripeto, del più gravoso compito per telaio, sospensione, etc. Andrei dritto su marchi importanti che soprattutto diano garanzie reali sulle parti principali. Chi fa DH le rompe le bici anche con uso non improprio. E le case quando capita provvedono. Gratis. Si tratta di una sorta di assicurazione, secondo me d'obbligo per questa disciplina.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Parlando del DH vero, pur essendo un estimatore (e possessore) delle Decathlon manco le guarderei. Stiamo parlando, ripeto, del più gravoso compito per telaio, sospensione, etc. Andrei dritto su marchi importanti che soprattutto diano garanzie reali sulle parti principali. Chi fa DH le rompe le bici anche con uso non improprio. E le case quando capita provvedono. Gratis. Si tratta di una sorta di assicurazione, secondo me d'obbligo per questa disciplina.


ma secondo te un principiante che non ha mai fatto discipline gravity è in grado di mettere così tanto alla frusta un telaio da romperlo????

Io ne dubito fortemente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo