Ciao ragazzi, scusate l'ennesima richiesta d'aiuto per l'acquisto di una nuova bici. Ho ripreso da poco a pedalare la mia vecchia mtb che utilizzavo una ventina d'anni fa, una Legnano senza sospensioni, freni a disco, ruote da 26... che ha comunque fatto il suo sporco lavoro uscendo indenne dai terreni lavici e sabbiosi dell'Etna 
Adesso vorrei prendere qualcosa di più serio, ma i modelli sono davvero tanti e non essendo un esperto non riesco a cogliere bene le differenze.
Come budget vorrei rimanere sotto i mille euro. Non sono un professionista, ma vorrei comunque un buon prodotto che mi permetta di stare sia su strada sia su terreni di montagna più impegnativi (adesso vivo a Torino). Leggendo un po' in giro ho visto che tra i marchi più consigliati vi sono Raven, Cube e Canyon (eviterei le bici Decathlon che molti consigliano perché mi piacciono davvero poco).
Tra i modelli che ho visto vi sono ad esempio questi:
Grand Canyon 5
www.canyon.com
Radon ZR Team 6.0
www.bike-discount.de
Cube Attention grey´n´red
www.bike-discount.de
Oppure qualcosa come queste, con prezzi un po' più elevati:
Grand Canyon 6
www.canyon.com
Radon ZR Team NX1
www.bike-discount.de
Cube Attention SL petrol´n´red (o simile, di Cube ce ne sono davvero tante)
www.bike-discount.de
Intanto mi chiedo, rimanendo sotto i mille euro, è davvero tanta la differenza come componentistica, qualità ecc... tra le prime e le ultime?
Come mai le Canyon, pur avendo una componentistica simile alle altre ha un prezzo più elevato? è solo per il marchio, telaio o altro?
Altro dubbio riguarda il numero di corone. Adesso quasi tutte ne hanno una sola. Non è svantaggioso avere pochi rapporti? se ho capito bene, in discesa, si può solo fare affidamento sulla gravità
(con la mia vecchia mtb posso ancora pedalare anche dopo aver raggiunto i 50/60 km/h per esempio). E per le salite?? non c'è il rischio che, avendo meno rapporti a disposizione, la salita sia troppo dura?
Grazie a tutti

Adesso vorrei prendere qualcosa di più serio, ma i modelli sono davvero tanti e non essendo un esperto non riesco a cogliere bene le differenze.
Come budget vorrei rimanere sotto i mille euro. Non sono un professionista, ma vorrei comunque un buon prodotto che mi permetta di stare sia su strada sia su terreni di montagna più impegnativi (adesso vivo a Torino). Leggendo un po' in giro ho visto che tra i marchi più consigliati vi sono Raven, Cube e Canyon (eviterei le bici Decathlon che molti consigliano perché mi piacciono davvero poco).
Tra i modelli che ho visto vi sono ad esempio questi:
Grand Canyon 5

Grand Canyon 5
Componentistica scelta con cura e geometria ben bilanciata: la Grand Canyon 5 è la bici ideale per entrare nel mondo delle MTB. Con forcella ammortizzata e freni a disco, esplorerai nuovi sentieri con la giusta confidenza!

Radon ZR Team 6.0 comprare | Bike-Discount
Compra ZR Team 6.0 a buon prezzo ✓ Acquista Radon Hardtail 29" online da Bike-Discount ➤ Bicicletta ✓

Cube Attention grey´n´red comprare | Bike-Discount
Compra Attention grey´n´red a buon prezzo ✓ Acquista Cube Hardtail 27,5" online da Bike-Discount ➤ Bicicletta ✓

Oppure qualcosa come queste, con prezzi un po' più elevati:
Grand Canyon 6

Grand Canyon 6
Una moderna mountain bike allestita con i migliori componenti, la Grand Canyon 6 ha tutto il necessario per farti esplorare nuovi percorsi off-road. Grazie alla sua moderna geometria e al prezzo imbattibile, potrai migliorare la tua tecnica.

Radon ZR Team NX1 comprare | Bike-Discount
Compra ZR Team NX1 a buon prezzo ✓ Acquista Radon Hardtail 29" online da Bike-Discount ➤ Bicicletta ✓

Cube Attention SL petrol´n´red comprare | Bike-Discount
Compra Attention SL petrol´n´red a buon prezzo ✓ Acquista Cube Hardtail 27,5" online da Bike-Discount ➤ Bicicletta ✓

Intanto mi chiedo, rimanendo sotto i mille euro, è davvero tanta la differenza come componentistica, qualità ecc... tra le prime e le ultime?
Come mai le Canyon, pur avendo una componentistica simile alle altre ha un prezzo più elevato? è solo per il marchio, telaio o altro?
Altro dubbio riguarda il numero di corone. Adesso quasi tutte ne hanno una sola. Non è svantaggioso avere pochi rapporti? se ho capito bene, in discesa, si può solo fare affidamento sulla gravità

Grazie a tutti