MTB Entry level molto economica

Hardy_14

Biker novus
21/2/14
3
0
0
Visita sito
Salve a tutti!
Da un po' di tempo ho deciso di iniziare un' avventura nel mondo delle MTB;
ho 17 anni e un budget molto molto limitato.
Seguo questo forum da un po' e ho capito che con il budget che mi ero prefissato (200 euro) non compro niente che si avvicina a una vera e propria MTB..
Ho deciso quindi di aumentare il mio a budget a 300 euro massimi (e invalicabili) e a quel prezzo ho trovato la Rockrider 5.2 del 2012 (quella con il freno a disco anteriore)

E' la scelta giusta da fare per cominciare col mondo delle MTB considerando che la userei prevalentemente su strada e sterrato non particolarmente impegnativo?

Escludo l'acquisto di bici usate perché oltre a non sapere dove acquistarle non ho le conoscenze necessarie per distinguere un buon'usato da uno scadente.

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno :i-want-t:
 

SoLow

Biker urlandum
12/8/13
514
62
0
Vicino ai Calanchi
Visita sito
Come già ti hanno suggerito la RR 5.2 per iniziare è ok, io l ho appena sostituita dopo un annetto circa e nel complesso posso dire che è una bici con cui ci si diverte ma sopratutto s impara ad andare su terreni e percorsi nuovi, per me 300 li vali tutti!

:i-want-t:
 

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
Salve a tutti!
Da un po' di tempo ho deciso di iniziare un' avventura nel mondo delle MTB;
ho 17 anni e un budget molto molto limitato.
Seguo questo forum da un po' e ho capito che con il budget che mi ero prefissato (200 euro) non compro niente che si avvicina a una vera e propria MTB..
Ho deciso quindi di aumentare il mio a budget a 300 euro massimi (e invalicabili) e a quel prezzo ho trovato la Rockrider 5.2 del 2012 (quella con il freno a disco anteriore)

E' la scelta giusta da fare per cominciare col mondo delle MTB considerando che la userei prevalentemente su strada e sterrato non particolarmente impegnativo?

Escludo l'acquisto di bici usate perché oltre a non sapere dove acquistarle non ho le conoscenze necessarie per distinguere un buon'usato da uno scadente.

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno :i-want-t:

Bravo e comunque ti faccio i miei complimenti per la passione e la voglia di avventura che a 17 anni non è scontata...
La bici che hai individuato va benissimo sia per inzizare che per proseguire a divertirsi con la bici.
La bici è libertà assoluta e quindi non farti tante paranoie, spendi poco e cerca l'avventura. La bici è un mezzo non un fine.
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
io ti consiglierei di guardare qualche usato, oppure di fare un giro nei negozi della tua zona e vedere se hanno qualche bike in super offerta e rientri nel budget da te prefissato, ti orto un esempio di questi ultimi giorni con un budget di 600 euro massimi ho fatto comprare a un mio amico una bici da corsa che costava 1300 di listino... sul forum tutti parlavano di deca e della triban 5 o 7 che poi montano gruppi inferiori a questa qui comprata dal mio amico... vai in giro e se non trovi niente vai con la 5.2
 

SoLow

Biker urlandum
12/8/13
514
62
0
Vicino ai Calanchi
Visita sito
Io da neofita penso che sia sbagliato consigliare l usato ad un novizio, questo perché non ha abbastanza nozioni in materia e rischierebbe di perdersi per la strada.
Con una RR 5.2 hai una bici nuova telaio garantito a vita e tagliando entro i 3 mesi se non ricordo male (anche se nel mio caso fu poco piu una lubrificata) e per tutto il resto basta documentarsi sul forum.

:i-want-t:
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
Io da neofita penso che sia sbagliato consigliare l usato ad un novizio, questo perché non ha abbastanza nozioni in materia e rischierebbe di perdersi per la strada.
Con una RR 5.2 hai una bici nuova telaio garantito a vita e tagliando entro i 3 mesi se non ricordo male (anche se nel mio caso fu poco piu una lubrificata) e per tutto il resto basta documentarsi sul forum.

:i-want-t:

io non dicevo di cercare un usato e basta, io gli dicevo di cercare qualche offerta in negozio soprattutto, spesso hanno rimanenze e spunta un buon prezzo, poi essendo un neofita avrebbe anche l'assistenza del negozio che non è cosa da niente, è risaputo che al deca vai a fortuna di chi ci acchiappi dentro, io gli ho consigliato di cercare prima e di non fiondarsi a capofitto sulla 5.2 poi la bici è sua e anche i soldi la mia è un opinione, cioè come mi sarei comportato io
 

SoLow

Biker urlandum
12/8/13
514
62
0
Vicino ai Calanchi
Visita sito
Capisco cosa intendi, gli consiglio la RR 5.2 per esperienza personale ( prima e unica), da neofita mi potrei far fregare dal rivenditore che potrebbe propormi un pacco come una mega affare, questo ovviamente per un ignorante in materia come me.
Al deca sai quanto costano e ti regoli in base al budget e alle mille review che si trovano in questo forum, l assistenza come altrove sarà un prenderci con un meccanico capace e disponibile idem da un qualsiasi rivenditore meccanico.
Come hai detto l idea migliore sarebbe andare con un amico esperto come te e farsi aiutare, io riporto un feedback da neo biker con la stessa bici che lui vorrebbe prendere.
 

Pippo Biker

Biker ultra
4/10/13
687
0
0
Visita sito
Costa poco di più ma è sicuramente montata meglio, oltre ad avere il freno a disco anche al posteriore monta una trasmissione migliore della 5.2. Purtroppo entrambe hanno la xct da 80mm di escursione, ma a quel prezzo di meglio non si trova. Tra le due prenderei la 500.
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte!
Oggi sul sito della Decathlon ho trovato una nuova bici (la Rockrider 500) che mi verrebbe a costare sui 335 euro e ha anche il freno a disco posteriore è un alternativa più valida della 5.2 ?
Questo è il link della RR 500: http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-500-id_8293150.html

Non male questa 500... prodotto nuova collezione... certo ti avvicini alla 5.3, però, se il tuo budget ti permette di spendere 300 eurini, ti consiglio anche io questa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo