MTB e famiglia

Ho letto molti post in questi giorni contenenti utili consigli e suggerimenti su acquisti.
Io parto da un'esigenza forse non troppo frequente, voler coniugare il mezzo con vari utilizzi. Mi spiego meglio.
In passato da giovincello usavo una Trek 970 con cui sono andato un pò dappertutto, poi il matrimonio ha fatto sì che abbandonassi le due ruote a pedali per due ruote a motore. Finalmente un 3 d'anni fa convinco la moglie sulla bellezza della pedalata e ripieghiamo su 2 Citybyke regalate dai suoceri di bassissima categoria, ma l'importante era pedalare e fare qualche scampagnata. Poi nasce il bambino e c'è l'esigenza di portare anche lui, per farla breve dopo una settimana l'anno scorso in Pusteria dove abbiamo pedalato con estrema soddisfazione (e ci torniamo tra qualche giorno) convinco la dolce metà di proseguire con più costanza. Però le due Citybyke danno segni di cedimento, hanno rogne a non finire e vogliamo prendere 2 bici nuove, preferibilmente MTB per avere più possibilità di utilizzo. Per il bambino vorremmo abbandonare il seggiolino posteriore e prendere un carrello, costano ma ne abbiamo noleggiato uno l'anno scorso e sono straordinari.
Volevo se possibile qualche consiglio da voi sulla categoria di bici da scegliere, non facciamo nè gare, nè downhill, nè tracciati impegnativi. Insomma due mezzi affidabili e di qualità, possibilmente leggeri, e che si possano all'occorrenza accessoriare con borse o altro. Sicuramente modelli hardtail ma anche due full, anche se non so se dopo si possono accessoriare con portapacchi o altro.
Grazie

Cris
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Ciao e benvenuto.

Come consiglio ti direi una mtb front in alluminio di media gamma.

Per farti un esempio (restando in Trek).
Io ho una Trek serie 6, se montata a dovere può scendere sotto i 10kg ed allo stesso tempo presenta la viteria per alloggiare, eventualmente, i portapacchi.

E' disponibile sia in versione "uomo" che con geometria "donna" (wsd).

Questa è la 6700, modello di punta della gamma "6", in versione uomo e donna.
[url]http://www.trekbikes.com/int/en/bikes/mountain_hardtail/6_series/6700/[/URL]
[url]http://www.trekbikes.com/int/en/bikes/mountain_hardtail/6_series/6700wsd/[/URL]

Considera che molte ditte presentano mtb ben montate e leggere (Cube, Specialized, Scott, Canyon), con il telaio predisposto per il portapacchi.

Per maggiori consigli, facci sapere un eventuale cifra da spendere.

Ciao.o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Lady Musty

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Non sono esperto di famiglia o del necessario per alloggiare bimbi o altro.
Però se non volete spendere una cifra esorbitante e non utilizzate la biga, se non per qualche uscita mensile, divertendovi, io direi di valutare l'acquisto di una rockrider 5.2 costo sui 300 euri, sarebbe interesante anche 8.1 ma li dipende dai soldi circa 500 euro.

Le bici del DECA sono solide, robuste e ci vai ovunque.

Questo è quello che mi sento di consigliare, se invece vuoi ampliare la passione e aumentare il budget, beh....
 
Giustamente il budget è importante per definire alcuni target. Diciamo che volendo prendere due bici leggere e di qualità non avevamo ipotizzato di spendere 300 euro l'una di certo.
Il target di prezzo massimo ipotizzato era di 800-1000€ a bici, avevo visto qualcosa tempo fa in un negozio e per avere una buona forcella, un buon telaio in alluminio con forcellini robusti, un movimento centrale ed un cambio di qualità (affidabile e preciso), cerchi discreti e una buona garanzia su telaio e componenti quella era la cifra da preventivare.
Le CityByke che abbiamo adesso erano regalate ma costavano sempre circa 300€ l'una ed erano proprio B'Twin, però dopo 3 anni si rompe un pezzo dietro l'altro, specie nel movimento centrale e nei cerchi. Inoltre sono pesantissime, alla bilancia 16 Kg!!! Calcolate che io sono 185 cm per 95 Kg, quindi non una piuma da buon ex Rugbysta. Mia moglie circa 170 cm e 55 Kg.
Da Decathlon ci sono stato e ho visto le loro bici MTB. A vederle non sembran male però un amico che ne ha presa una mi dice che i ricambi li devi prender da loro e non sono facilmente "upgradabili" con pezzi diversi se non i loro. Poi il personale Decathlon dedicato alle bici dalle mie parti non sembra molto "attento", anzi tutt'altro.
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
bene adesso siamo un po più informati, su quella cifra puoi trovare molte bici (ovviamente front) di direi di guardare le CUBE, se hai tempo di aspettare la consegna le canyon personalmente le ritengo veramente valide guarda:
[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=1764[/URL]

per me rapporto qualità prezzo imbattibili ed esteticamente carine, peso contenuto e ci fai e vai veramente dovunque.

Ciao
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Non sono esperto di famiglia o del necessario per alloggiare bimbi o altro.
Però se non volete spendere una cifra esorbitante e non utilizzate la biga, se non per qualche uscita mensile, divertendovi, io direi di valutare l'acquisto di una rockrider 5.2 costo sui 300 euri, sarebbe interesante anche 8.1 ma li dipende dai soldi circa 500 euro.

Le bici del DECA sono solide, robuste e ci vai ovunque.

Questo è quello che mi sento di consigliare, se invece vuoi ampliare la passione e aumentare il budget, beh....

La 8.1 sarebbe valida ma non ha la viteria per l'eventuale alloggiamento dei portapacchi.

Giustamente il budget è importante per definire alcuni target. Diciamo che volendo prendere due bici leggere e di qualità non avevamo ipotizzato di spendere 300 euro l'una di certo.
Il target di prezzo massimo ipotizzato era di 800-1000€ a bici, avevo visto qualcosa tempo fa in un negozio e per avere una buona forcella, un buon telaio in alluminio con forcellini robusti, un movimento centrale ed un cambio di qualità (affidabile e preciso), cerchi discreti e una buona garanzia su telaio e componenti quella era la cifra da preventivare.
Le CityByke che abbiamo adesso erano regalate ma costavano sempre circa 300€ l'una ed erano proprio B'Twin, però dopo 3 anni si rompe un pezzo dietro l'altro, specie nel movimento centrale e nei cerchi. Inoltre sono pesantissime, alla bilancia 16 Kg!!! Calcolate che io sono 185 cm per 95 Kg, quindi non una piuma da buon ex Rugbysta. Mia moglie circa 170 cm e 55 Kg.
Da Decathlon ci sono stato e ho visto le loro bici MTB. A vederle non sembran male però un amico che ne ha presa una mi dice che i ricambi li devi prender da loro e non sono facilmente "upgradabili" con pezzi diversi se non i loro. Poi il personale Decathlon dedicato alle bici dalle mie parti non sembra molto "attento", anzi tutt'altro.

La Trek 6300 dovrebbe andare sui 1000€: [URL]http://www.trekbikes.com/int/en/bikes/mountain_hardtail/6_series/6300e/[/URL]
[URL]http://www.trekbikes.com/int/en/bikes/mountain_hardtail/6_series/6300wsde/[/URL]

Penso che il peso dovrebbe aggirarsi sui 13kg.

Il consiglio migliore è quello di rivolgervi ad un rivenditore di zona che vi sappia consigliare meglio, in base alle vostre esigenze.

Ciao.

P.s. non voglio forzarti sulle Trek...ma avendola in "casa" sò che la serie "6" è predisposta al portapacchi. :-)

P.p.s. le Rockrider di Decathlon sono "migliorabili" come tutte le altre bici. Ad esclusione, se non erro, del reggisella di una misura particolare.
 
  • Mi piace
Reactions: Lady Musty

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Giustamente il budget è importante per definire alcuni target. Diciamo che volendo prendere due bici leggere e di qualità non avevamo ipotizzato di spendere 300 euro l'una di certo.
Il target di prezzo massimo ipotizzato era di 800-1000€ a bici, avevo visto qualcosa tempo fa in un negozio e per avere una buona forcella, un buon telaio in alluminio con forcellini robusti, un movimento centrale ed un cambio di qualità (affidabile e preciso), cerchi discreti e una buona garanzia su telaio e componenti quella era la cifra da preventivare.
Le CityByke che abbiamo adesso erano regalate ma costavano sempre circa 300€ l'una ed erano proprio B'Twin, però dopo 3 anni si rompe un pezzo dietro l'altro, specie nel movimento centrale e nei cerchi. Inoltre sono pesantissime, alla bilancia 16 Kg!!! Calcolate che io sono 185 cm per 95 Kg, quindi non una piuma da buon ex Rugbysta. Mia moglie circa 170 cm e 55 Kg.
Da Decathlon ci sono stato e ho visto le loro bici MTB. A vederle non sembran male però un amico che ne ha presa una mi dice che i ricambi li devi prender da loro e non sono facilmente "upgradabili" con pezzi diversi se non i loro. Poi il personale Decathlon dedicato alle bici dalle mie parti non sembra molto "attento", anzi tutt'altro.

i ricambi li prendi dove ti pare e sono upgradabili quanto vuoi!!!!
il tuo amico le spara grosse ;-)

http://www.gambacicli.it/cube.htm

guarda qui...
ce ne sono diverse che si attestano attorno ai 1000€ € più € meno...

io comunque prenderei una rockrider 8.2 o 8.1!
 
Oggi ho fatto un tour a negozi con la moglie.
Siamo andati al Decathlon vicino casa (10 Km) e abbiamo visto le RockRider. Il tipo ci ha liquidato abbastanza frettolosamente, comunque non è che mi piacciano alla follia (per la moglie i colori sono orrendi), che ci volete fare anche l'okkio vuole la sua parte. Comunque sia sono senz'altro interessanti. Abbiamo visto la 8.2 per me e la 8.0 per la moglie. Prezzi pieni, non c'erano promozioni, totale 1.349,00€. Per altro si possono attaccare accessori come portapacchi e borse senza tanti problemi.

Poi sono andato a 8 Km da casa in un negozio che avevo sempre visto da fuori. Vende KTM. Devo dire che mi sembrano più ben fatte delle RR, però ovviamente è un giudizio abbastanza da profano, però certi particolari da buon motociclista li guardo anch'io.
Ci ha proposto una Ultra Sport per me ed una Penny Lane per la moglie, totale 1.400,00€. Anche qui possibilità di accessoriare a più non posso.

A prima vista le KTM mi sembrano migliori, però volevo una vostra valutazione sulla componentistica visto che come prezzo siamo lì.
Ho guardato online anche CUBE e CANYON, belle ma avere il meccanico dietro casa per le KTM sarebbe una comodità non da poco. Ma anche questo per carità è relativo.
Grazie

Cris
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Ho guardato online anche CUBE e CANYON, belle ma avere il meccanico dietro casa per le KTM sarebbe una comodità non da poco. Ma anche questo per carità è relativo.
Grazie

Cris

Non penso sia relativo avere il meccanico vicino...tutt'altro.

Considera anche che i "tedeschi" (quindi le ditte da te citate) puntano molto sul cicloturismo, quindi si tratta di mezzi adatti al tipo di uso che vorreste farne, con componenti e accessori che puntano sul giusto compromesso affidabilità/robustezza/prezzo.

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Lady Musty

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Oggi ho fatto un tour a negozi con la moglie.
Siamo andati al Decathlon vicino casa (10 Km) e abbiamo visto le RockRider. Il tipo ci ha liquidato abbastanza frettolosamente, comunque non è che mi piacciano alla follia (per la moglie i colori sono orrendi), che ci volete fare anche l'okkio vuole la sua parte. Comunque sia sono senz'altro interessanti. Abbiamo visto la 8.2 per me e la 8.0 per la moglie. Prezzi pieni, non c'erano promozioni, totale 1.349,00€. Per altro si possono attaccare accessori come portapacchi e borse senza tanti problemi.

Poi sono andato a 8 Km da casa in un negozio che avevo sempre visto da fuori. Vende KTM. Devo dire che mi sembrano più ben fatte delle RR, però ovviamente è un giudizio abbastanza da profano, però certi particolari da buon motociclista li guardo anch'io.
Ci ha proposto una Ultra Sport per me ed una Penny Lane per la moglie, totale 1.400,00€. Anche qui possibilità di accessoriare a più non posso.

A prima vista le KTM mi sembrano migliori, però volevo una vostra valutazione sulla componentistica visto che come prezzo siamo lì.
Ho guardato online anche CUBE e CANYON, belle ma avere il meccanico dietro casa per le KTM sarebbe una comodità non da poco. Ma anche questo per carità è relativo.
Grazie

Cris

le RR non hanno rivali per quella fascia di prezzo...
la ultra sport è carina ma la RR 8.2 è superiore...diciamo che è circa equivalente alla RR 8.1 (ha la forca più bellina) ma costa (guardando il sito) 1100 contro 660 (prezzi pieni per entrambe)...
la penny lane ha un montaggio ridicolo...
io ti consiglio di girare qualche decathlon magari un filo più lontano da casa e prendere 2 8.2...in certi deca svendono gli ultimi pezzi a 599€!!!!!!!!!!!!!!
oppure è valida anche l'ipotesi iniziale nel caso tu non riesca a trovarle scontate...8.2+8.0...la 8.0 è nettamente superiore alla penny lane...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Anch'io ritengo valida la scelta Decathlon, sia che si tratti di 8.0, 8.1 o 8.2.
Nessuna mi sembra che abbia gli agganci per il portapacchi, ma ancora non ho capito se c'è l'esigenza o meno.
Claudio
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Anch'io ritengo valida la scelta Decathlon, sia che si tratti di 8.0, 8.1 o 8.2.
Nessuna mi sembra che abbia gli agganci per il portapacchi, ma ancora non ho capito se c'è l'esigenza o meno.
Claudio

ma tanto non esistono i portapacchi che si attaccano al reggisella?
poi il portapacchi che puoi adattare comunque lo si trova secondo me...
 
Anch'io ritengo valida la scelta Decathlon, sia che si tratti di 8.0, 8.1 o 8.2.
Nessuna mi sembra che abbia gli agganci per il portapacchi, ma ancora non ho capito se c'è l'esigenza o meno.
Claudio

L'esigenza del portapacchi (sicuramente posteriore) c'è, ma il tizio di Deca mi ha detto che si può. Francamente non ho guardato bene se aveva i fori o meno, però anche un amico su una BDC l'ha montato, ci sono modelli che si riescono a montare lo stesso.

Ma secondo voi già la 8.0 è affidabile e sufficiente o vale la pena spendere quei 100-200€ in più. Ripeto, non devo fare discese tra i sassi ma giri, anche lunghi, al massimo su strade bianche, e l'esigenza è di avere un mezzo che non dia rogne di meccanica.

Qualcuno ha dei feedback sul reparto ciclo del Decathlon di Mestre dal punto di vista dell'assistenza?

Grazie

Cris
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
L'esigenza del portapacchi (sicuramente posteriore) c'è, ma il tizio di Deca mi ha detto che si può. Francamente non ho guardato bene se aveva i fori o meno, però anche un amico su una BDC l'ha montato, ci sono modelli che si riescono a montare lo stesso.

Ma secondo voi già la 8.0 è affidabile e sufficiente o vale la pena spendere quei 100-200€ in più. Ripeto, non devo fare discese tra i sassi ma giri, anche lunghi, al massimo su strade bianche, e l'esigenza è di avere un mezzo che non dia rogne di meccanica.

Qualcuno ha dei feedback sul reparto ciclo del Decathlon di Mestre dal punto di vista dell'assistenza?

Grazie

Cris

si si vale la pena...
pesano anche meno e nei giri lunghi con magari bagagli pesanti un chiletto-un chiletto e mezzo in meno sulla bici aiuta...
 
Stamane ho avuto l'occasione di provare una B-Twin 5.3 di un vicino. Percorso asfalto+strada di campagna e argine erbivoro. Onestamente a parte la sella che non si confà con il mio didietro devo dire che mi ci son trovato bene. Forse un tantino grande (era XL) per me (sono 184 cm), però come resto è ampiamente all'interno delle mie esigenze e di quelle della moglie. Tra l'altro ha gli agganci per portapacchi o accessori vari.
L'ha pagata meno di 400 euro, circa la metà di quanto avevo budgettato per singola bici. Mi piacevano le Ktm ma quella che avevo visto con queste cifre mi sembrava molto poverella, la B-Twin mi sembrava più ben fatta. Ma nella mia estrema ignoranza potrei anche sbagliarmi.
Una domanda forse banale, ma comprendetemi, da fermi forzando su una pedivella è normale che si veda flettere (poco per carità) la pedivella (e di conseguenza anche il perno centrale) oppure è normale?
Lo chiedo perchè anche la schifosa bici che ho adesso lo fa, e i componenti del movimento centrale sembrano fatti veramente di latta.
Grazie

Cris
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Ciao, come ti avevo postato, ed ora tu hai toccato con mano, piedi e sella, le bici del deca 5.3 ed altre non sono male, anche se il nome Deca fa storcere il naso a molti.

Per fare quello che cerchi secondo me sono ok.

Per il gioco sulla pedivella la maggior parte lo fa un minimo, ma si parla di pochissimi millimetri!

Ciao
 
Dopo aver letto un sacco di post e topic e fatto un giro tra i negozianti della mia zona domani pomeriggio andrò ad acquistare la nuova MTB.
Vi chiedo un ultimo parere per concludere la vicenda, così prenderò la strada del negozio giusto.
La scelta finale è fra le seguenti:

Cannondale Trail SL3 a 750€
http://www.cannondale.com/ita/ita/P...ardtail/Trail-SL/Details/1516-0FE3-TRAIL-SL-3

KTM UltraFlite a 680€
http://www.ktm-bikes.at/en/mountain/sport/hardtail-alu/Ultraflite.php

Scott Aspect 20 a 700€
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10030/55711/217981

B-TWIN 8.1 a 659,90€
http://it.decathlon.com/front-suspended-mountain-bike-81-2010-id_MAN_10530_8137052.html

Ho letto di CUBE, MERIDA, CANYON e altre, però voglio prenderla vicino a casa, fortunatamente ho molti negozi a breve gittata. Anche l'aspetto umano ha la sua parte.
Grazie ancora

Cris
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Dopo aver letto un sacco di post e topic e fatto un giro tra i negozianti della mia zona domani pomeriggio andrò ad acquistare la nuova MTB.
Vi chiedo un ultimo parere per concludere la vicenda, così prenderò la strada del negozio giusto.
La scelta finale è fra le seguenti:

Cannondale Trail SL3 a 750€
http://www.cannondale.com/ita/ita/P...ardtail/Trail-SL/Details/1516-0FE3-TRAIL-SL-3

KTM UltraFlite a 680€
http://www.ktm-bikes.at/en/mountain/sport/hardtail-alu/Ultraflite.php

Scott Aspect 20 a 700€
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10030/55711/217981

B-TWIN 8.1 a 659,90€
http://it.decathlon.com/front-suspended-mountain-bike-81-2010-id_MAN_10530_8137052.html


Ho letto di CUBE, MERIDA, CANYON e altre, però voglio prenderla vicino a casa, fortunatamente ho molti negozi a breve gittata. Anche l'aspetto umano ha la sua parte.
Grazie ancora

Cris

ovviamente la RR 8.1...costa meno ed è montata meglio delle altre...

una scelta più scontata di così ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo