MTB DOLOMITI: secondo me il più bel giro è questo!

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.243
21.610
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Donatello ha scritto:
beh, se il passaggio nella val d'uina lo chiami single track, allora sono d'accordo :smile:

Pedalabilmente impossibile, pesaggisticamente fantastico...

Dona

la val d'uina avrà si e no 300 metri non pedalabili. Il singletrack però comincia su, al passo. E pure il passaggio nella roccia si fa in sella, se uno ha il coraggio. :tlfono:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.243
21.610
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
maverikc ha scritto:
Probabilmente loro si riferivano sopratutto all'ambientazione del giro, e su questo, come panorami, direi che non sbagliano di molto:}}}:

e se fossero andati in val di funes (funes con la u ;-) ), cosa avrebbero detto:

brixen013.jpg
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
funes :OOO: , le tue foto fanno sempre colpo.

Cmq condivido le tue idee, non è un giro completo se non c'è del singletrack!
Ora mi segno quelli che mi mancano, ma il pfunderer joch dove si trova?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.243
21.610
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
boic ha scritto:
funes :OOO: , le tue foto fanno sempre colpo.

Cmq condivido le tue idee, non è un giro completo se non c'è del singletrack!
Ora mi segno quelli che mi mancano, ma il pfunderer joch dove si trova?


grazie!

il pfunderer joch si trova fra la val di vizze e la val pusteria.
Esci a vipiteno, risali la val di vizze e arrivato a fussendrass sali a dx fino al passo, dopodichè scendi in val pusteria. C'è una sola via, non ti puoi sbagliare
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
marco ha scritto:
grazie!

il pfunderer joch si trova fra la val di vizze e la val pusteria.
Esci a vipiteno, risali la val di vizze e arrivato a fussendrass sali a dx fino al passo, dopodichè scendi in val pusteria. C'è una sola via, non ti puoi sbagliare

Grazie Marco :-o spero di poter fare un'altro giro alpino in settembre, finche il tempo tiene.
 

@ntonio

Biker tremendus
29/4/04
1.045
0
0
43°50'-10°27'
Visita sito
fabioski ha scritto:
Sono stato a fare il giro [...]

[...]

Il reportage corredato di circa 60 foto lo travate al seguente indirizzo (non sto qui a ripetere le stesse cose... già ci ho messo 2 ore a fare qeullo):
MTB Dolomiti: il giro più bello del mondo

Complimenti fabioski per il tuo reportage, prendo in considerazione l'itinerario per una mia eventuale fuga dolomitica già preventivata prima che finisca l'estate.

Dopo il Latemar, Sciliar e Catinaccio d'Antermoia con questo ulteriore giro potrei concludere l'estate nei migliori dei modi.

Poi.... sull'aspetto del giro più bello del mondo si potrebbe filosofare a lungo ma servirebbe un'altro topic !
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.560
6.039
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Sono stato a fare il giro che ho trovato descritto su questo sito:

Ho parcheggiato sotto passo Cimabanche e sono salito con una salita impegnativa per la "bruttina" val de gotres.
Arrivato a Forcella Lerosa il giro diventa Divino: panorami e fondo da favola. Ambiente dolomitico incredibilmente bello.

Su al rifugio sennes e pranzo. Poi giù in picchiata verso il Pederù.
Beh la discesa al pederù è favolosa.

Da li su al passo limo... e questo è male... ci si arriva senza tante energie e ci sono altr i600m di dislivello.
Io poi volevo correre perchè piovigginava.

Spettacolare il passo limo e poi giù per LA PIU' BELLA DISCESA DELLE DOLOMITI (e ditemi dove ne trovate una migliore). Passo Limo - Val di Fanes - Cortina... QUESTA E' la discesa più bella delle Dolomiti...

O sbaglio? E se sbaglio, dove ne trovo una altrettnto bella e lunga?
E' proprio il giro che io e Goganga ci eravamo riproposti di fare il primo di agosto, purtroppo proprio quel giorno pioggia a dirotto, poi non c'è stato più tempo, fine delle mie vacanze...

il percorso è bellissimo, lo avevo fatto a piedi (in più escursioni) una decina di anni fa, ed era un motivo per rifarlo in bici, peccato non sia stato possibile.

comunque lì di percorsi da favola ce ne sono tanti, magari avere più tempo disponibile o-o
 

fabioski

Biker popularis
28/6/06
94
0
0
VI
Visita sito
Prima di tutto grazie.
Secondo: io sono un novellino della bici e quindi ho pensato di dare la definizione al giro proprio perchè fattibile con un po' di allenamento da tutti.

Ora vorrei fare quello dello Sciliar (è lo stesso che viene chiamato Val Duron?) e poi uno in Val di Funes. Quest'ultimo però non ho la minima idea di dove si prenda e se è fattibile.

Nella discesa al Pederù avevo una fifa bestiale di sentire il boom delle gomme. I cerchioni erano caldissimi. Ma che discesa favolosaaaaaaa!!!

Però la migliore che io abbia fatto rimane la Passo Limo - Lagosci di Cortina. E' infinita, facile e continua.

Tanto per capire quanto novellino sono:
Che cosa è un single track? Sono quelle discese fatte per le bici da discesa? Che cosa darebbe in più alla discesa un tratto da fare senza tranquillità, in piedi isulla bici fatto di continue frenate?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.014
9.753
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nella discesa al Pederù avevo una fifa bestiale di sentire il boom delle gomme. I cerchioni erano caldissimi. Ma che discesa favolosaaaaaaa!!!

Però la migliore che io abbia fatto rimane la Passo Limo - Lagosci di Cortina. E' infinita, facile e continua.

Tanto per capire quanto novellino sono:
Che cosa è un single track? Sono quelle discese fatte per le bici da discesa? Che cosa darebbe in più alla discesa un tratto da fare senza tranquillità, in piedi isulla bici fatto di continue frenate?

Un singletrack è un sentiero, un percorso largo abbastanza da passarci solo uno per volta. Capisci bene che anche senza difficoltà tecniche la guida è più impegnativa e divertente rispetto ad uno stradone sterrato, e complessivamente meno pericoloso per le minori velocità che si raggiungono.

Nello specifico, il giro del Fanes è bellissimo dal punto di vista paesaggistico e merita di essere fatto almeno una volta (meglio se non di sabato o domenica), ma le discese non sono proprio il massimo. Quella da Fodara Vedla al Pederù è talmente ripida da non consentire alcun errore (400 metri di dislivello in 2 km con gli ultimi 500 metri cementati per la pendenza), sempre che non siano le taxi-jeep a risolverti il problema di fermarti. La seconda pur se gradevole è quasi totalmente immersa nel bosco, quindi senza poter godere di un briciolo di panorama. Che sia un giro bello non ci piove, ch sia il più bello del mondo ho dei dubbi. Se non altro, il + bello è sempre quello che non hai ancora fatto....
 

ultralucky

Biker extra
Scusate l'intrusione, ma visto che se ne è parlato nel topic...... vorrei fare la salita da Fontanazzo al rifugio Antermoia attraverso la Val di Dona. Volevo chiedere a voi che mi sembrate parecchio esperti la fattibilità della cosa e i tempi medi del tragitto.
Grazie.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.014
9.753
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
52
Venezia
Visita sito
Scusate l'intrusione, ma visto che se ne è parlato nel topic...... vorrei fare la salita da Fontanazzo al rifugio Antermoia attraverso la Val di Dona. Volevo chiedere a voi che mi sembrate parecchio esperti la fattibilità della cosa e i tempi medi del tragitto.
Grazie.

La salita è troppo ripida da fare in bici, ci sono rampe cementate con pendenze continue sopra il 30%
 

MikiB - MTB

Biker novus
13/8/06
12
0
0
Padova
Visita sito
Salve a tutti e scusate l'intrusione.
Sono un appassionato della montagna e in particolar modo delle Dolomiti. Mi chiedevo se era possibile unirmi a qualcuno di voi per un giro in uno di questi posti meravigliosi. Non ho particolari problemi ad organizzarmi durante la settimana. Grazie e a risentirci, ci conto....:prost:

Miki
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.014
9.753
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Salve a tutti e scusate l'intrusione.
Sono un appassionato della montagna e in particolar modo delle Dolomiti. Mi chiedevo se era possibile unirmi a qualcuno di voi per un giro in uno di questi posti meravigliosi. Non ho particolari problemi ad organizzarmi durante la settimana. Grazie e a risentirci, ci conto....:prost:

Miki

Scrivi nella sezione "A.A.A. Compagni di avventura cercasi" e/o in quella del Trentino Alto Adige, è quello il posto giusto. o-o
 

fabioski

Biker popularis
28/6/06
94
0
0
VI
Visita sito
Avete qualche giro da consigliarmi per domani? Mi piacerebbe fare la Val Duron ma non trovo informazioni da dove si prende. E la salita alle Cinque Torri e poi Averau come è?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.014
9.753
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Avete qualche giro da consigliarmi per domani? Mi piacerebbe fare la Val Duron ma non trovo informazioni da dove si prende. E la salita alle Cinque Torri e poi Averau come è?

La val Duron si imbocca da Campitello. Alle Cinque Torri si può arrivare dalla strada di servizio del rifugio lungo la statale del Falzarego; dal rifugio Scoiattoli in su c'è una traccia lungo una pista da sci molto sassosa, fattibile ma con fatica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo