MTB da zero

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.615
6.132
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Lampo 13 ha scritto:
A proposito, 60 km/h in mtb significano 122,5 giri di pedivella al minuto
con un rapporto 44/11 ... manco Armstrong!
scherzi a parte, su discese molto ripide non serve pedalare, il mio record, ben distante da quello del mitico Brazuka, è stato di 79 Km/h su discesa asfalto al 18% (da Riva di Tures e Campo Tures).
I 60 si prendono facilmente e non sono poi così esagerati

:prost:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
tostarello ha scritto:
scherzi a parte, su discese molto ripide non serve pedalare, il mio record, ben distante da quello del mitico Brazuka, è stato di 79 Km/h su discesa asfalto al 18% (da Riva di Tures e Campo Tures).
I 60 si prendono facilmente e non sono poi così esagerati

:prost:
non in piano!!!:mrgreen:
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
diabolikus66 ha scritto:
Perchè non credergli?!
vi ricordate Brazuca? lui aveva toccato i 127Km/h in Brasile....

:prost: :-| :prost:

Mi dispiace diabolikus, ma devo correggerti. Per la precisione il Brazuca, che è l'attuale detentore di velocità max nel forum, ha raggiunto il 128km/h. :smile:
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
48
Un posto eccezionale
Visita sito
Argon ha scritto:
il massimo che ho raggiunto è stato 70 con la mia rpeparata da me... la bottecchia ho toccato i 60 ma quando era nuova, adesso se faccio i 40 è già tanto...

Ragazzi ma perchè non gli credete?
Se lui è in grado di prepararsi da solo una buona biga e con questa raggiungere i 70 km/h non è un personaggio da prendere sotto gamba.

E' un precursore.
Tutti dobbiamo imparare da lui.

Lampo13 ha scritto:
A proposito, 60 km/h in mtb significano 122,5 giri di pedivella al minuto
con un rapporto 44/11 ... manco Armstrong!

anche Armstrong
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
racond ha scritto:
Ragazzi ma perchè non gli credete?
Se lui è in grado di prepararsi da solo una buona biga e con questa raggiungere i 70 km/h non è un personaggio da prendere sotto gamba.

E' un precursore.
Tutti dobbiamo imparare da lui.



anche Armstrong
Foto0247.jpg

e si hai proprio ragione!!!
ciao
 

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
58
Arco di TN
Visita sito
Argon ha scritto:
perchè dovrei dire ca**ate ?????
ho testimoni che possono parlare e cmq è stato per un periodo brevissimo perchè poi la bici non me lo permetteva più.
e poi ti ripeto i 60 ma per arrivare a quella velocità ho perso 30 kg....
Adesso è un po che non corro più anche perchè mi sono allargato a causa della salute.... infatti mi stanco facilmente..

quandè che allora ci facciamo la salitina al s.giorgio????


Ciao!
Ascolta: sti ragazzacci sono degli insensibiloni...........scherzano sempre! Però Lampo 13 ha detto una cosa che dovresti considerare ben bene!!! L'odometro non fa parte della bici, ma è lo strumento nel quale leggi tra le altre cose "vel max". Devi tararlo bene, anzi benissimo!!! Devi tararlo con cura altrimenti di da dei dati fasulli (a naso sembrerebbe il tuo problema). Devi inserire un numero che corrisponde alla circonferenza della tua ruota. Ci sono alcune tencniche più o meno precise ma sicuramente tutte più affidabili del valore che hai adesso. Ma il "contaKM" non è che era su un velocipede??? :))):
Oppure tienilo così ma non dire troppo in giro che velocità raggiungi!!!
Ciao e buone pedalate!! L'entusiasmo promette bene!!!
Metti e il casco integrale, mi raccomando!!! :pirletto:
p.s. la bici che vuoi prendere facci mettere il contaKM dal sivende!!! :cry:
 

Argon

Biker novus
18/2/06
42
0
0
Torino
www.quadvillage.it
ho preso la RR 6.3 .

un pianeta completamente diverso!!!!

La differenza dei cambi Shimano-Sram è notevole!

Cambio Sram LX - Comandi Sram - deragliatore shimano e altri componenti no mi ricordo

1° non è assolutamente vero che fa rumore anzi è silensiosissima.

la differenza tra shimano e sram sono queste:

Sram : quando si cambiano le marcie, il cambiare è brusco
Shimano : no è dolce anche fin troppo

Poi dalla frenata v-brake all disco cambia notevolmente.
il problemino è che in caso di pericolo di attraversamento con il v-b puoi inchoidare senza che succeda nulla . con il disco non si può fare che scalda subito.

Quindi come promesso vi ho dato la differenza dei due cambi e della sram la differenza la ho notata subito.

Riguardo la RR 6.3:

L' ammortizzatore d' avanti regolabile di pressione con bloccaggio ammortizzatore è una cosa spettacolare.
Anche l' ammortizzatore posteriore è regolabile e devo dire che una mtb così non lo mai vista. Comodissima senza che vibrazioni e altro.
su terrato pieno di buche devo dire che con gli ammortizzatori morbidissimi al massimo lavorano un casino e le braccie sono li fisse al manubrio senza il minimo movimento dalle prese delle buche.

Passare da una bottecchia a un rr è un mondo completamente diverso.
Figuriamoci le versioni 9.X !!!

Ps: il contachilometri è della sigma e il tiziomi ha detto che lo imposta automatico la distanza del magnete. mi segna 2150 secondo voi è giusto ?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.615
6.132
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Argon ha scritto:
ho preso la RR 6.3 .

un pianeta completamente diverso!!!!

La differenza dei cambi Shimano-Sram è notevole!

Cambio Sram LX - Comandi Sram - deragliatore shimano e altri componenti no mi ricordo

1° non è assolutamente vero che fa rumore anzi è silensiosissima.

la differenza tra shimano e sram sono queste:

Sram : quando si cambiano le marcie, il cambiare è brusco
Shimano : no è dolce anche fin troppo

Poi dalla frenata v-brake all disco cambia notevolmente.
il problemino è che in caso di pericolo di attraversamento con il v-b puoi inchoidare senza che succeda nulla . con il disco non si può fare che scalda subito.

Quindi come promesso vi ho dato la differenza dei due cambi e della sram la differenza la ho notata subito.

Riguardo la RR 6.3:

L' ammortizzatore d' avanti regolabile di pressione con bloccaggio ammortizzatore è una cosa spettacolare.
Anche l' ammortizzatore posteriore è regolabile e devo dire che una mtb così non lo mai vista. Comodissima senza che vibrazioni e altro.
su terrato pieno di buche devo dire che con gli ammortizzatori morbidissimi al massimo lavorano un casino e le braccie sono li fisse al manubrio senza il minimo movimento dalle prese delle buche.

Passare da una bottecchia a un rr è un mondo completamente diverso.
Figuriamoci le versioni 9.X !!!

Ps: il contachilometri è della sigma e il tiziomi ha detto che lo imposta automatico la distanza del magnete. mi segna 2150 secondo voi è giusto ?
Auguri e complimenti per la nuova bici!:freeride:

Per regolare bene (tarare) il contachilometri puoi seguire il metodo dello sputazzo che ti riscrivo di seguito:

1) gonfia la gomma alla pressione che usi di solito
2) marca con uno sputazzo un punto centrale del battistrada (per comodità in corrispondenza della valvola)
3) monta in bici e fai girare la ruota con te sopra per più di un giro (in linea retta!)
4) marca con un gessetto il pavimento in corrispondenza dei due segni lasciati sul pavimento e misura la distanza tra questi.

la distanza misurata (in millimetri) corrisponde al numero da impostare sul sigma.

ciao
 

Argon

Biker novus
18/2/06
42
0
0
Torino
www.quadvillage.it
tostarello ha scritto:
Auguri e complimenti per la nuova bici!:freeride:

Per regolare bene (tarare) il contachilometri puoi seguire il metodo dello sputazzo che ti riscrivo di seguito:

1) gonfia la gomma alla pressione che usi di solito
2) marca con uno sputazzo un punto centrale del battistrada (per comodità in corrispondenza della valvola)
3) monta in bici e fai girare la ruota con te sopra per più di un giro (in linea retta!)
4) marca con un gessetto il pavimento in corrispondenza dei due segni lasciati sul pavimento e misura la distanza tra questi.

la distanza misurata (in millimetri) corrisponde al numero da impostare sul sigma.

ciao

ok grazie mille lo farò appena posso

Tnx , Ciao Dario
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Argon ha scritto:
ho preso la RR 6.3 .

un pianeta completamente diverso!!!!

La differenza dei cambi Shimano-Sram è notevole!

Cambio Sram LX - Comandi Sram - deragliatore shimano e altri componenti no mi ricordo

1° non è assolutamente vero che fa rumore anzi è silensiosissima.

la differenza tra shimano e sram sono queste:

Sram : quando si cambiano le marcie, il cambiare è brusco
Shimano : no è dolce anche fin troppo

Poi dalla frenata v-brake all disco cambia notevolmente.
il problemino è che in caso di pericolo di attraversamento con il v-b puoi inchoidare senza che succeda nulla . con il disco non si può fare che scalda subito.

Quindi come promesso vi ho dato la differenza dei due cambi e della sram la differenza la ho notata subito.

Riguardo la RR 6.3:

L' ammortizzatore d' avanti regolabile di pressione con bloccaggio ammortizzatore è una cosa spettacolare.
Anche l' ammortizzatore posteriore è regolabile e devo dire che una mtb così non lo mai vista. Comodissima senza che vibrazioni e altro.
su terrato pieno di buche devo dire che con gli ammortizzatori morbidissimi al massimo lavorano un casino e le braccie sono li fisse al manubrio senza il minimo movimento dalle prese delle buche.

Passare da una bottecchia a un rr è un mondo completamente diverso.
Figuriamoci le versioni 9.X !!!

Ps: il contachilometri è della sigma e il tiziomi ha detto che lo imposta automatico la distanza del magnete. mi segna 2150 secondo voi è giusto ?
Oh no un altro che fa a :twisted: con la tastiera! Parente di simonexc? :rock-it:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo