MTB da tutti i giorni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


neogeo999

Biker novus
27/4/13
12
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Salve a tutti, ormai sono due anni che non salgo tu un MTB.
Sono in astinenza, ho tentato a passare alla bici da strada ma proprio non fa per me.
Vorrei una bici con cui andare a lavoro tutti giorni (riponendola in cantina con 2 rampe di scale da fare a spalla) adatta anche a qualche sentiero di montagna leggero.
Il mio budget è alquanto limitato, 600\650€.
Tra vacanze e spese varie non avrò altri soldi a disposizione prima di settembre, quando ho intenzione di investire un 2000€ in una bici più seria.
Pensavo ad un usato, però quale?
Per me la leggerezza non è fondamentale, la cosa più importate è che possa reggere a qualche discesina mediamente dissestata... senza spaccare tutto.
Ho intenzione di portarla nei boschi...
Idee?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Se ci devi andare anche a lavoro tutti i giorni starei su un frontino, magari con escursione un po' più ampia della norma (frontino da AM) se in discesa vuoi fare qualcosa di un po'...ehm...diciamo estroso ^^ altrimenti un normale frontino tanto non è che i telai si aprano proprio in due tutt'al più come geometrie sarai un po' più svantaggiato in discesa...
Frontino da AM: il genere è questo http://mercatino.mtb-forum.it/p-102320-mde-keeper-am
http://mercatino.mtb-forum.it/p-104442-Vendo-SCOTT-Voltage-YZ3
Frontino normale: per esempio http://mercatino.mtb-forum.it/p-48239-COVE-HANDJOB
http://mercatino.mtb-forum.it/p-105255-vendo-cube-reaction

Son solo esempi ovviamente, e nemmeno tutti entro il tuo budget...è per rendere l'idea...
 

neogeo999

Biker novus
27/4/13
12
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se ci devi andare anche a lavoro tutti i giorni starei su un frontino, magari con escursione un po' più ampia della norma (frontino da AM) se in discesa vuoi fare qualcosa di un po'...ehm...diciamo estroso ^^ altrimenti un normale frontino tanto non è che i telai si aprano proprio in due tutt'al più come geometrie sarai un po' più svantaggiato in discesa...
Frontino da AM: il genere è questo http://mercatino.mtb-forum.it/p-102320-mde-keeper-am
http://mercatino.mtb-forum.it/p-104442-Vendo-SCOTT-Voltage-YZ3
Frontino normale: per esempio http://mercatino.mtb-forum.it/p-48239-COVE-HANDJOB
http://mercatino.mtb-forum.it/p-105255-vendo-cube-reaction

Son solo esempi ovviamente, e nemmeno tutti entro il tuo budget...è per rendere l'idea...

Ottimi consigli, l'idea di base la avevo anche io ma non conoscendo i componenti singoli i consigli sono ben accetti.
Mi spiego, so bene cos'è l'escursione della sospensione ma non so distinguere tra i vari modelli...
Adesso mi metto alla ricerca!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Salve a tutti, ormai sono due anni che non salgo tu un MTB.
Sono in astinenza, ho tentato a passare alla bici da strada ma proprio non fa per me.
Vorrei una bici con cui andare a lavoro tutti giorni (riponendola in cantina con 2 rampe di scale da fare a spalla) adatta anche a qualche sentiero di montagna leggero.
Il mio budget è alquanto limitato, 600\650€.
Tra vacanze e spese varie non avrò altri soldi a disposizione prima di settembre, quando ho intenzione di investire un 2000€ in una bici più seria.
Pensavo ad un usato, però quale?
Per me la leggerezza non è fondamentale, la cosa più importate è che possa reggere a qualche discesina mediamente dissestata... senza spaccare tutto.
Ho intenzione di portarla nei boschi...
Idee?



Il tuo budget, presente l'uso che vuoi farne ed il fatto che a settembre vuoi prenderne un'altra, lo ritengo tutt'altro che limitato.
Ma di quella che ora compreresti a settembre cosa ci farai ? la terrai come muletto o la venderai ?
Perchè se hai intenzione di tenerla vale la pena spendere i 600 euro ma se hai intenzione di rivenderla ti converrebbe spendere di meno: una bike di terza/quarta mano è difficile da rivendere :il-saggi:
 

neogeo999

Biker novus
27/4/13
12
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il tuo budget, presente l'uso che vuoi farne ed il fatto che a settembre vuoi prenderne un'altra, lo ritengo tutt'altro che limitato.
Ma di quella che ora compreresti a settembre cosa ci farai ? la terrai come muletto o la venderai ?
Perchè se hai intenzione di tenerla vale la pena spendere i 600 euro ma se hai intenzione di rivenderla ti converrebbe spendere di meno: una bike di terza/quarta mano è difficile da rivendere :il-saggi:

Hai ragione, la mia intenzione è di tenerla... per allenarmi in città e sterrati.
A fine estate mi ricomprerò una full che sia a metà strada tra una All e una Freeride. Così da potermi divertire di più in montagna, specialmente con le discese un po più impegnative... senza esagerare.

Per la bici da città sterrato sono affascinato dalle 29... ma temo che per 600€ mi porterei a casa pochino, credo che una 26 sia abbia un miglior rapporto qualità prezzo.

Idee di modelli da cercare?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ah ok la cantina pensavo fosse riferita a casa..

Bhe quella Cube reaction sembra un bel bocconcino ma eventualmente per andare sull'usato bisogna partire dalla taglia che ti serve per vedere se effettivamente c'è qualcosa che può andarti bene.
Altrimenti sul nuovo attorno a quel prezzo parliamo di 5.3, 8.0 8.1 arrivando a 700 o trek 4700/4900, eventualmente quanto possono proporti anche una cube attention ecc..

Questo lo dico per massimizzare il budget perchè altrimenti se poi hai intenzione di spendere 2000 a settembre per qualcos'altro potresti anche accontentarti di una 5.3 per questo utilizzo..
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Hai ragione, la mia intenzione è di tenerla... per allenarmi in città e sterrati.
A fine estate mi ricomprerò una full che sia a metà strada tra una All e una Freeride. Così da potermi divertire di più in montagna, specialmente con le discese un po più impegnative... senza esagerare.

Per la bici da città sterrato sono affascinato dalle 29... ma temo che per 600€ mi porterei a casa pochino, credo che una 26 sia abbia un miglior rapporto qualità prezzo.

Idee di modelli da cercare?




Partiamo dal fondo: la bike che vorrai comprarti

Se vuoi stare a metà strada tra AM e FR l'unica che mi viene in mente per il tuo budget è la Canyon Strive che però parte da 2300 euro per cui devi farti bene i conti :il-saggi:

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3045

Da come hai descritto le discese che vorrai andare a fare ritengo però che una AM da 150mm ti possa ampiamente bastare e a quel punto andresti a risparmiare.
Ad esempio, sempre restando su Canyon con questa a 1799 euro a cui non manca nulla per divertirsi in discesa ( reverb escluso ma quello puoi sempre prenderlo in un secondo tempo )

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3039#tab-reiter2

Se la cosa ti sta bene avresti recuperato 200 euro da destinare alla front:
ad esempio potresti comprare questa nuova:

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3002#tab-reiter2

Oppure, e sarebbe meglio , una di queste:

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3008#tab-reiter2

http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78446/zr-race-6-0-sram.html?mfid=52

Peccato davvero che tu non ti sia deciso prima: putroppo le Radon a prezzo più basso sono terminate tutte.
Con poco più di 800 euro ti saresti potuto prendere una signora bike nuova:
http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78438/zr-team-7-0.html?mfid=52


Ovviamente resta sempre l'opzione della bike usata però, a mio parere, decidi prima cosa prendere a settembre e sulla base di quello decidi l'acquisto ed il budget per la front

edit: l'idea dell 5.3 potrebbe non essere male però, a mio avviso, se sei un appassionato di bike corri il rischio di trovartela subito "stretta" per la componentistica entry level che ha ( pur restando in quella fascia di prezzo la migliore )
 

neogeo999

Biker novus
27/4/13
12
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Partiamo dal fondo: la bike che vorrai comprarti

Se vuoi stare a metà strada tra AM e FR l'unica che mi viene in mente per il tuo budget è la Canyon Strive che però parte da 2300 euro per cui devi farti bene i conti :il-saggi:

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3045

Da come hai descritto le discese che vorrai andare a fare ritengo però che una AM da 150mm ti possa ampiamente bastare e a quel punto andresti a risparmiare.
Ad esempio, sempre restando su Canyon con questa a 1799 euro a cui non manca nulla per divertirsi in discesa ( reverb escluso ma quello puoi sempre prenderlo in un secondo tempo )

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3039#tab-reiter2

Se la cosa ti sta bene avresti recuperato 200 euro da destinare alla front:
ad esempio potresti comprare questa nuova:

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3002#tab-reiter2

Oppure, e sarebbe meglio , una di queste:

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3008#tab-reiter2

http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78446/zr-race-6-0-sram.html?mfid=52

Peccato davvero che tu non ti sia deciso prima: putroppo le Radon a prezzo più basso sono terminate tutte.
Con poco più di 800 euro ti saresti potuto prendere una signora bike nuova:
http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78438/zr-team-7-0.html?mfid=52


Ovviamente resta sempre l'opzione della bike usata però, a mio parere, decidi prima cosa prendere a settembre e sulla base di quello decidi l'acquisto ed il budget per la front

edit: l'idea dell 5.3 potrebbe non essere male però, a mio avviso, se sei un appassionato di bike corri il rischio di trovartela subito "stretta" per la componentistica entry level che ha ( pur restando in quella fascia di prezzo la migliore )

Grazie tutti per i consigli!
Sto studiando le vostre proposte.
La mia idea è di spendere max 700€ adesso, non so per certo se terró entrambe le bici.
Dipende da quanto troveró pedalabile la full.
Per ora vorrei il miglio "valore" per i miei soldi.
Io sono 179, devo cercare una M o una L?
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Grazie tutti per i consigli!
Sto studiando le vostre proposte.
La mia idea è di spendere max 700€ adesso, non so per certo se terró entrambe le bici.
Dipende da quanto troveró pedalabile la full.
Per ora vorrei il miglio "valore" per i miei soldi.
Io sono 179, devo cercare una M o una L?

dipende dal marchio, con molti marchi sei da M , con alcuni altri da L
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie tutti per i consigli!
Sto studiando le vostre proposte.
La mia idea è di spendere max 700€ adesso, non so per certo se terró entrambe le bici.
Dipende da quanto troveró pedalabile la full.
Per ora vorrei il miglio "valore" per i miei soldi.
Io sono 179, devo cercare una M o una L?

sei esattamente come mè , io come taglia ho la L di front , e una M per la full con escursioni sui 150-160


sono indicazioni....ogni casa , varia leggermente le misure , specie nell'orrizzontale virtuale , quindi due L ( 19 ) di 2 case diverse , possono " vestire " più corte o lunghe , magari di un modello la 19 o L sul front ti và bene e la senti uguale a un altra con la M ( 17.5 -18 )


la bici sarebbe sempre meglio provarla !!!
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Grazie tutti per i consigli!
Sto studiando le vostre proposte.
La mia idea è di spendere max 700€ adesso, non so per certo se terró entrambe le bici.
Dipende da quanto troveró pedalabile la full.
Per ora vorrei il miglio "valore" per i miei soldi.
Io sono 179, devo cercare una M o una L?


Se vuoi il miglior miglior valore per 700€ prendi una rockrider 8.1
 

neogeo999

Biker novus
27/4/13
12
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ho già avuto una bici decathlon in passato... credo una 4.3 forse... 3\4 anni fa aveva il telaio bianco e blu... dischi meccanici e forcella rockshox bloccabile di qualità discutibile.
Per i 470€ che la pagai (se ben ricordo) fu un buon acquisto ma dopo poche escursioni nei boschi rivelò i suoi limiti, più che altro forcella e freni inadeguati.
Comunque non ho mai avuto il tempo di valutarla a fondo perché me la rubarono dal cortile di casa, forzando 2 portoni (fronte strada e cortile interno) e una catena con maglie a sezione quadra ancorata a un gancio nel cemento...
Cose che capitano a Milano quando tornato da una giornata in bici non hai la forza di farti 8 piani con la bici a spalla per parcheggiarla in casa.
Adesso per fortuna vivo in una casa con comodissima cantina al piano terra e porta blindata :)
Quindi mi sento pronto ad investire di più he he!

Quindi la rr 8.1 è davvero buona in termini assoluti?
Un usato dello stesso valore mi porterebbe un vantaggio sensibile?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ho già avuto una bici decathlon in passato... credo una 4.3 forse... 3\4 anni fa aveva il telaio bianco e blu... dischi meccanici e forcella rockshox bloccabile di qualità discutibile.
Per i 470€ che la pagai (se ben ricordo) fu un buon acquisto ma dopo poche escursioni nei boschi rivelò i suoi limiti, più che altro forcella e freni inadeguati.
Comunque non ho mai avuto il tempo di valutarla a fondo perché me la rubarono dal cortile di casa, forzando 2 portoni (fronte strada e cortile interno) e una catena con maglie a sezione quadra ancorata a un gancio nel cemento...
Cose che capitano a Milano quando tornato da una giornata in bici non hai la forza di farti 8 piani con la bici a spalla per parcheggiarla in casa.
Adesso per fortuna vivo in una casa con comodissima cantina al piano terra e porta blindata :)
Quindi mi sento pronto ad investire di più he he!

Quindi la rr 8.1 è davvero buona in termini assoluti?
Un usato dello stesso valore mi porterebbe un vantaggio sensibile?

stando alla carta e dai pareri di tanti utenti che ce l'hanno è sicuramente una buona bici. Almeno sulla carta nel montaggio probabilmente è il miglior possibile acquisto per 700€. Eventuali discorsi di estetica, rapporti con negoziante, poca fiducia in deca, a parte.


Bhe l'usato è un mondo un po' particolare dipende...puoi trovare come puoi non trovare nulla, l'unica è cercare...partire sicuramente dal budget ma dalla taglia che ti serve...possono esserci magari 10 occasioni ma se non sono bici della tua taglia poco da fare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo