mtb da sistemare

luca120

Biker novus
26/5/09
15
0
0
milano
Visita sito
salve a tutti sono nuono ho una mtb non tanto vecchia e poco usata adesso la vorrei riutilizzare però la devo mettere a posto i pezzi da cambiare sono cerchione posteriore freni e nei messi avvenire anche telaio allora nel cerchione posteriore devo cambiare i cuscinetti la mia domanda era posso tenere lo stesso cerchione per poi mettere i freni a disco?i freni sono quelli a pinza vorrei mettere quelli a disco posso farlo o devo cambiare i cerchoni? verso settembre invece volevo cambiare il telaio quale mi consigliate?non vorrei spendere tanto ma neanche avere un telaio schifoso in mano ecco (me la vorrei sistemare io per mia esperienza personale) grazie mille a tutti per i vostri consigli
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Prima di poterti dare delle risposte dovresti dirci che bici hai... Comunque per poter mettere i freni a disco devi cambiare i mozzi, devi avere la predisposizione per l'attacco delle pinze dei freni a disco sia sul telaio che sulla forcella. Per quanto riguarda il telaio ci devi dare un budget se no ti dico di prenderti il telaio Scale LTD edition o qualcosa di simile
 

luca120

Biker novus
26/5/09
15
0
0
milano
Visita sito
a dimenticavo la bici non la devo usare adesso la posso sistemare con calma la usero verso ottobre quindi prendo i pezzi con calma ditemi voi come è meglio e quali e meglio prendere non vorrei finire tutti i miei fondi se devo cambiare cerchini quale mi consigliate?le misure dei cerchioni sono Model f250 20x559:):):):):) grazie mille ancora
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.518
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
salve a tutti sono nuono ho una mtb non tanto vecchia e poco usata adesso la vorrei riutilizzare però la devo mettere a posto i pezzi da cambiare sono cerchione posteriore freni e nei messi avvenire anche telaio allora nel cerchione posteriore devo cambiare i cuscinetti la mia domanda era posso tenere lo stesso cerchione per poi mettere i freni a disco?i freni sono quelli a pinza vorrei mettere quelli a disco posso farlo o devo cambiare i cerchoni? verso settembre invece volevo cambiare il telaio quale mi consigliate?non vorrei spendere tanto ma neanche avere un telaio schifoso in mano ecco (me la vorrei sistemare io per mia esperienza personale) grazie mille a tutti per i vostri consigli

scusa ma "quanto" vecchia? dalla descrizione sembra una rigida, cioè priva di ammortizzatori.
giusto sabato ho ri-aiutato un amico ad aggiustare la sua rigida, ed è già il secondo giro di manutenzioni che facciamo: prima fili e guaine x cambi e freni + manettini cambi, sabato 2 gomme e 2 camere. gomme e camere totale 30 euro, fili, guaine e manettini grossomodo altrettanti, forse qualcosina di +, il tutto fatto in economia, il lavoro l'ho fatto io a costo zero.

ora, capisco che sia facile spendere quando i soldi sono degli altri ma: ha senso spendere su una "vecchia" bici? hai linkato la rockrider 5.2, dovrebbe costare attorno ai 350 euro. tu vorresti cambiare i freni per passare ai dischi, cio' implica cambiare i cerchioni per utulizzare quelli adatti ad ospitare il disco, da valutare poi se il telaio (e la forcella) hanno gli attacchi x i dischi.... successivamente vorresti cambiare il telaio..... non fai prima a comprarla nuova? :nunsacci:
 

luca120

Biker novus
26/5/09
15
0
0
milano
Visita sito
sono andato a vedere giu in cantina è una esperia 7990 ma se la compro nuova quale mi consigliate?cioè io a settembre/ottobre vorrei iniziare ad usarla nel frattempo metto via altri soldi

ma se la costruisco io pezzo per pezzo?risparmio?se cambio il telaio e metto freni a disco conviene? scusate se faccio tutte queste domande
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.518
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
dipende sempre cosa devi fare, quanto pensi di usarla, dove pensi di usarla.
personalmente ho iniziato l'anno scorso con una rockrider 5.2, dopo 8 mesi e 2500km l'ho cambiata con una giant reign 2 (usata). tirando le somme , adesso dopo 6 mesi ed altri 2000km, sono molto soddisfatto del cambio e della bici! ammetto che al 90% la usi alle groane, ma comunque ogni tanto vado anche a fare qualche scampagnata pedalatoria in montagna con amici.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...
ora, capisco che sia facile spendere quando i soldi sono degli altri ma: ha senso spendere su una "vecchia" bici? hai linkato la rockrider 5.2, dovrebbe costare attorno ai 350 euro. tu vorresti cambiare i freni per passare ai dischi ...

Quoto ... sempre che si possano montare le pinze posteriori su quel telaio.

@ Luca: davvero forse non vale la pena un upgrade del genere: o la rimetti a posto con la componentistica che ha o valuti l'acquisto di una mtb nuova. Generalmente farsi da se una mtb viene a costare di più: lo si fa per avere una customizzazione spinta e soddisfazione personale.
 

luca120

Biker novus
26/5/09
15
0
0
milano
Visita sito
Quoto ... sempre che si possano montare le pinze posteriori su quel telaio.

@ Luca: davvero forse non vale la pena un upgrade del genere: o la rimetti a posto con la componentistica che ha o valuti l'acquisto di una mtb nuova

ma quanto costa mettere a posto con la componetistica "originale"?cioè cambiare cuscinetti posteriori poiche rotti,freni e tutti l'ingranagio( il pezzo che sta "dentro" al telaio) che unisce i due pedali

e invece che bici mi consigliateper un valore non superiore 400€ ?
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.518
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
ma quanto costa mettere a posto con la componetistica "originale"?cioè cambiare cuscinetti posteriori poiche rotti,freni e tutti l'ingranagio( il pezzo che sta "dentro" al telaio) che unisce i due pedali

e invece che bici mi consigliateper un valore non superiore 400€ ?

per il cuscinetto (mozzo?) potrebbe costare 30 euro (un mozzo a sgancio rapido usato costa grossomodo 20/30 euro), i freni credo 20/30 euro l'uno (gruppo leva e gruppo frenante sulla ruota) quindi 40/60 euro per cambiare tutto sia anteriore che posteriore, per la guarnitura "il pezzo che sta "dentro" al telaio che unisce i due pedali" bisogna vedere che telaio hai, potrebbe costare 50/100 euro, + ovviamente tuttla la manodopera del caso.

per la bici ti ripeto che dovresti indicare l'utilizzo che nevorrai fare, capisco che adesso è 1 po' prestino per avere le idee chiare, pero' devi darci 1 mano :)
 

luca120

Biker novus
26/5/09
15
0
0
milano
Visita sito
ok allora io la bici durante gli studi la userei x andare in universita(dato che mi sono rotto dell'atm) invece in estate la userei x andare in montagna a farmi qualche giro (non in strada) o comunque se ho una bici decende non useri la macchina ecco questo sarebbe il mio utilizzo
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
L'operazione di restauro la vedo incasinata, componentistica di bassa qualità, difficile da sostituire con qualcosa di buono, non ne vale la pena. Io proverei a fare una buona manutenzione generale, vai nella sezione officina e altre parti, i mozzi sono sicuramente a coni e sfere, sistema i freni e non spenderci su altri soldi, se vuoi una bici migliore la prendi nuova.
 

luca120

Biker novus
26/5/09
15
0
0
milano
Visita sito
per il cuscinetto (mozzo?) potrebbe costare 30 euro (un mozzo a sgancio rapido usato costa grossomodo 20/30 euro), i freni credo 20/30 euro l'uno (gruppo leva e gruppo frenante sulla ruota) quindi 40/60 euro per cambiare tutto sia anteriore che posteriore, per la guarnitura "il pezzo che sta "dentro" al telaio che unisce i due pedali" bisogna vedere che telaio hai, potrebbe costare 50/100 euro, + ovviamente tuttla la manodopera del caso.

per la bici ti ripeto che dovresti indicare l'utilizzo che nevorrai fare, capisco che adesso è 1 po' prestino per avere le idee chiare, pero' devi darci 1 mano :)

ok allora io la bici durante gli studi la userei x andare in universita(dato che mi sono rotto dell'atm) invece in estate la userei x andare in montagna a farmi qualche giro (non in strada) o comunque se ho una bici decende non useri la macchina ecco questo sarebbe il mio utilizzo
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.518
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
a leggere dal forum nn capisco se sia messa bene, male o malissimo, se è x l'uni ti conviene usare lo scassone + scassone che si può... è 1 garanzia in + per ritrovarla quanto torni a casa!
per i giri montani, se non ne farai molti è sufficiente una front (ammortizzata solo davanti), potenzialmente + leggera di una full (ammortizzata anche dietro), meno costosa e meno avida di manutenzione, la front è anche un filino meno performante in montagna (salita/discesa su sterrati o con fondi dissestati). in definitiva, secondo me, potresti iniziare con la rockrider 5.3 (link) oppure la rockrider 8.1 (link) entrambe front.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
mi accodo agli altri,non vale la pena buttar soldi,conservali e visto che ti serve per ottobre ne prendi una nuova.
se la sistemi rischi di spendere molti piu soldi rispetto al valore della stessa bici senza contare che è davvero un casino perche è vecchia e dovresti far coincidere troppe cose(mozzi,cerchi,telaio,freni ecc).
 

Logreq

Biker perfektus
Visto che sei di Milano vai a fare un giro in uno dei 6 deca che ci sono dalle tue parti e valuta bene.... le RR. sono belle bighe e costano davvero poco. Per quello che spendi per mettere a posto la tua biga ti ci compri una RR e sei sicuro di avere qualcosa di buono sotto al Cuculo


logreq
 

luca120

Biker novus
26/5/09
15
0
0
milano
Visita sito
Visto che sei di Milano vai a fare un giro in uno dei 6 deca che ci sono dalle tue parti e valuta bene.... le RR. sono belle bighe e costano davvero poco. Per quello che spendi per mettere a posto la tua biga ti ci compri una RR e sei sicuro di avere qualcosa di buono sotto al Cuculo


logreq

grazie a tutti per gli aiuti volevo chiedervi un aiuto per l'aquisto a questo punto se io mi prendo questo per la montagna?
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-2-rossa-49250789/
secondo voi va bene?
 

luca120

Biker novus
26/5/09
15
0
0
milano
Visita sito
a leggere dal forum nn capisco se sia messa bene, male o malissimo, se è x l'uni ti conviene usare lo scassone + scassone che si può... è 1 garanzia in + per ritrovarla quanto torni a casa!
per i giri montani, se non ne farai molti è sufficiente una front (ammortizzata solo davanti), potenzialmente + leggera di una full (ammortizzata anche dietro), meno costosa e meno avida di manutenzione, la front è anche un filino meno performante in montagna (salita/discesa su sterrati o con fondi dissestati). in definitiva, secondo me, potresti iniziare con la rockrider 5.3 (link) oppure la rockrider 8.1 (link) entrambe front.

allora la bicicletta è in questo condizioni dovrei cambiare cerchine dietro e davanti e i commini dei freni (poi un domani volevo cambiare la strottura intera)xò vedendo le risposte mi compro una bici per la montagna e una bici per l'uni
 

Davide 87

Biker superioris
allora la bicicletta è in questo condizioni dovrei cambiare cerchine dietro e davanti e i commini dei freni (poi un domani volevo cambiare la strottura intera)xò vedendo le risposte mi compro una bici per la montagna e una bici per l'uni

Altrimenti tieni quella che hai per l'uni/città e quant'altro e ne prendi una come si deve per le tue uscite.. (più o meno come facciamo tutti..me compreso..)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo