mtb bugno/coppi: vale la pena?

dav82

Biker novus
4/4/12
21
0
0
torino
Visita sito
buongiorno a tutti...

premetto che sono un ignorante in materia... :)

è da tempo che cerco una bici "carina" (insomma, che mi piaccia), senza dover spendere troppo.
l'utilizzo sarebbe solo città, prati, qualche sterrato... inssoma, niente di particolare.
cercavo solo una bici che fosse un gradino sopra quelle da supermercato, (quelle a 80/100€).

ho visto queste 2, vorrei avere, se possibile, un parere generale e soprattutto sapere se valgono il prezzo che ho visto. ;)

la prima, bugno (http://www.masciaghi.it/pagine_1.php?id=425) a 200€.
freno a disco anteriore.

la seconda, coppi (http://www.masciaghi.it/pagine_1.php?id=598) a 260€.
entrambi i freni a disco. soprattutto ha il regolatore del cambio (non so come si chiama!!) come piace a me, quello con le levette... (non so il nome, insomma, non bisogna girare tutta la mano per cambiare velocità). si è capito!??? :D

entrambe le bici in alluminio (devo temere rotture?? o dato l'uso "tranquillo" che ne farei non dovrei avere problemi?).

grazie a tutti in anticipo. ;)
 

dav82

Biker novus
4/4/12
21
0
0
torino
Visita sito
ciao,
ma guarda se vuoi una mtb a buon prezzo potresti iniziare con la rockrider 5.3 del decathlon. quelle che hai postato hanno un po' di limiti
potresti essere un po' più esplicito, per favore? :)
in particolare, che limiti avrebbero quelle 2 bici?

ho guardato la rockrider, è un po' fuori budget...
avevo previsto circa 160/240€, già quella da 260€ è un po' fuori, ma 380€ è quasi il doppio. :(
considera che faccio solo un giro di pochi km il weekend, non voglio e non posso superare il budget che mi sono imposto...

in ogni caso grazie. ;)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
non vorrei dire una stupidaggine ma, correggetemi se sbaglio, se non erro masciaghi è proprio quello che fa le bici da/del supermercato...
 

dav82

Biker novus
4/4/12
21
0
0
torino
Visita sito
non vorrei dire una stupidaggine ma, correggetemi se sbaglio, se non erro masciaghi è proprio quello che fa le bici da/del supermercato...

boh, può anche essere... ma cmq anche solo a prima vista, si vede che la qualità non è la stessa delle bici da 100€...

la rockrider 5.2 allora t sarebbe perfetta... molto meglio di quelle due...

potresti motivare? cos'ha di migliore?

è un po' fuori budget, ma potrei quasi arrivarci...
solo che poi vorrei anche il freno a disco ma soprattutto il cambio con le levette.
e se faccio sostituire anche solo il cambio, penso supererei i 300€... :(


tanto per capire, cos'hanno che non va quelle 2 bici? quali sono i limiti di cui parlate?
magari per me non sarebbero un problema...
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
boh, può anche essere... ma cmq anche solo a prima vista, si vede che la qualità non è la stessa delle bici da 100€...



potresti motivare? cos'ha di migliore?

è un po' fuori budget, ma potrei quasi arrivarci...
solo che poi vorrei anche il freno a disco ma soprattutto il cambio con le levette.
e se faccio sostituire anche solo il cambio, penso supererei i 300€... :(


tanto per capire, cos'hanno che non va quelle 2 bici? quali sono i limiti di cui parlate?
magari per me non sarebbero un problema...

Sono bici che non hanno nessun valore, cambi pessimi, forccelle anonime da supermercato, guarnitura fuffa... sui freni non specificano niente... cmq sono bici per andare a prendere il giornale sostanzialmente...
la 5.2 per te sarebbe un ottima bici affidabile ad un prezzo pari alla seconda che hai postato! e sopratutto ha i manettini del cambio a "levette"!
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Le due bici che hai postato sono oggettivamente biciclettine da supermercato... Ci fai poco e se inizi ad usarle un po' di più incorri inevitabimente in una serie di guasti e problemi che alla fine ti fanno spendere di più e ti tolgono la voglia di andarci.
Se invece fai un sacrificio iniziale in più e raggiungi la cifra che serve, la Rockrider 5.3 che ti hanno indicato è un ottima bici per chi vuole cominciare a pedalare. Ha un costo relativamente basso e ho un amico che ci ha fatto anche viaggi di più giorni senza problemi. In pratica ti ritrovi una bici decente che non cambierai l'anno dopo e che andrà bene anche se cominci ad usarla un po' più intensamente. Al limite, per scendere un po' di spesa, può andarti bene anche la 5.2 anche se siamo decisamente al limite.
Sempre che tu intenda fare sterrato... perchè se non intendi fare sentieri o sterrati impegnativi, ti basta anche una buona ibrida che su asfalto ti fa soffrire meno!
 

dav82

Biker novus
4/4/12
21
0
0
torino
Visita sito
Sono bici che non hanno nessun valore, cambi pessimi, forccelle anonime da supermercato, guarnitura fuffa... sui freni non specificano niente... cmq sono bici per andare a prendere il giornale sostanzialmente...
la 5.2 per te sarebbe un ottima bici affidabile ad un prezzo pari alla seconda che hai postato! e sopratutto ha i manettini del cambio a "levette"!
ok, almeno il cambio che mi piace lo avrebbe. :)
e se volessi mettere i freni a disco? ne varrebbe la pena? quanto costerebbe?

Semplicemente quelle ***non*** sono mtb; forse tu di una mtb non hai davero bisogno, ma quelle io comunque davvero non le prenderei.
effettivamente forse non ne ho proprio "bisogno"...
(vedi più giù)

Le due bici che hai postato sono oggettivamente biciclettine da supermercato... Ci fai poco e se inizi ad usarle un po' di più incorri inevitabimente in una serie di guasti e problemi che alla fine ti fanno spendere di più e ti tolgono la voglia di andarci.
Se invece fai un sacrificio iniziale in più e raggiungi la cifra che serve, la Rockrider 5.3 che ti hanno indicato è un ottima bici per chi vuole cominciare a pedalare. Ha un costo relativamente basso e ho un amico che ci ha fatto anche viaggi di più giorni senza problemi. In pratica ti ritrovi una bici decente che non cambierai l'anno dopo e che andrà bene anche se cominci ad usarla un po' più intensamente. Al limite, per scendere un po' di spesa, può andarti bene anche la 5.2 anche se siamo decisamente al limite.
Sempre che tu intenda fare sterrato... perchè se non intendi fare sentieri o sterrati impegnativi, ti basta anche una buona ibrida che su asfalto ti fa soffrire meno!
in effetti è proprio questo il punto... non ho bisogno di chissà cosa, sicuramente non farò sterrati impegnativi ad alte velocità.
diciamo che mediamente faccio 25km tra piste ciclabili e sentieri nei parchi, una volta alla settimana (e non tutte le settimane!).
per questo non vorrei spendere cifre altissime, non ne varrebbe la pena.
insomma... una via di mezzo tra 100€ delle bici da supermercato e i 300€ proprio non esiste? :(
 

quadra

Biker popularis
4/10/11
67
0
0
treviso
Visita sito
non sono certo un esperto in materia, ma leggo con attenzione tutti i post lasciati da chi ha più esperienza, e rinnovo l'invito a valutare la rockrider 5.2 del decathlon.

una pari livello di ""marca" costa almeno 50-60€ in più...

e poi esteticamenete è anche bellina... molto di più rispetto a quelle che hai indicato tu, che hanno l'aspetto tipico del carrefour!! :smile:
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Visti i percorsi che vuoi fare e soprattutto il budget a disposizione eviterei di cercare una (sottospecie di) mtb...considera che forcella e freno a disco li paghi all'acquisto, e non dimenticare che la forcella ha bisogno di manutenzione periodica (che paghi se non sai fartela da solo)

Io fossi in te lascerei stare quelle bici e darei un'occhiata a un usato, magari una Deca 5.3 la trovi a quella cifra o-o
 

Diosantos

Biker serius
2/5/10
180
2
0
Alatri (FR)
Visita sito
Bike
Frw Canmore
Anche io quoto gli altri e ti dico vai di rock rider 5.2...vedi che poi facendo 25km una volta a settimana ti verrà la voglia di farne sempre di più...almeno con la 5.2 ti diverti molto di più che con quelle :)
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
senza dubbio una bici di deca, quelle che hai postato sono veramente bici da supermercato.

La 5.2 per lo meno un po' te la godi...
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Deca si si si....perlomeno i prodotti sono ampiamente testati in tutta Europa..anche perchè ne vendono a vagonate quindi non possono sbagliare....Bugno/Coppi sono marchi-non marchi..nel senso che sfruttano il nome di un ex campione per rimarchiare cinesate varie , tra quelle e una "supermarket" non c'è differenza...
 

dav82

Biker novus
4/4/12
21
0
0
torino
Visita sito
cavoli, mi state quasi convincendo...! :rosik:
:)

appena riesco, passo a vederla di persona.
quello che mi potrebbe convincere è anche il fatto che ci sono varie misure e magari potrei tenere una posizione più comoda sulla bici. o no?

eventualmente, varrebbe la pena cambiare il freno con uno a disco, o sarebbe inutile? quanto costerebbe indicativamente?

riguardo a "una buona ibrida che su asfalto ti fa soffrire meno"?
per il mio utilizzo dovrei forse montare copertoni leggermente più sottili? si sente tanto la differenza sull'asfalto?
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
cavoli, mi state quasi convincendo...! :rosik:
:)

appena riesco, passo a vederla di persona.
quello che mi potrebbe convincere è anche il fatto che ci sono varie misure e magari potrei tenere una posizione più comoda sulla bici. o no?

eventualmente, varrebbe la pena cambiare il freno con uno a disco, o sarebbe inutile? quanto costerebbe indicativamente?

riguardo a "una buona ibrida che su asfalto ti fa soffrire meno"?
per il mio utilizzo dovrei forse montare copertoni leggermente più sottili? si sente tanto la differenza sull'asfalto?

sulle taglie: quanto sei alto e quanto è il tuo cavallo?
non varrebbe la pena cambiare i freni alla 5.2, dovresti cambiare il cerchio e comprare pinza e disco con 100 euro t prendi cerchio pinza e disco anteriore (parlo dei meccanici, per gli idraulici ci spendi di piu' ma nsarebbero sprecatissimi per il tuo uso e dovresti comprare anche manettini nuovi etc)... quei v-brake frenano bene... non t consiglio di montare niente all'inizio e di usare la bici così com'è! va benissimo, ci penserai dopo ai cambiamenti di copertoni e altro...
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
cavoli, mi state quasi convincendo...! :rosik:
:)

appena riesco, passo a vederla di persona.
quello che mi potrebbe convincere è anche il fatto che ci sono varie misure e magari potrei tenere una posizione più comoda sulla bici. o no?

eventualmente, varrebbe la pena cambiare il freno con uno a disco, o sarebbe inutile? quanto costerebbe indicativamente?

riguardo a "una buona ibrida che su asfalto ti fa soffrire meno"?
per il mio utilizzo dovrei forse montare copertoni leggermente più sottili? si sente tanto la differenza sull'asfalto?

non buttare via i soldi non ne vale la pena, allora prendi direttamente la 5.3 che risparmi.

Goditi la bici così come te la vendono e in un futuro magari monta copertoni pù stretti e scorrevoli, fare meno fatica è una cosa positiva che invoglia a continuare a pedalare.
 

dav82

Biker novus
4/4/12
21
0
0
torino
Visita sito
sulle taglie: quanto sei alto e quanto è il tuo cavallo?
non varrebbe la pena cambiare i freni alla 5.2, dovresti cambiare il cerchio e comprare pinza e disco con 100 euro t prendi cerchio pinza e disco anteriore (parlo dei meccanici, per gli idraulici ci spendi di piu' ma nsarebbero sprecatissimi per il tuo uso e dovresti comprare anche manettini nuovi etc)... quei v-brake frenano bene... non t consiglio di montare niente all'inizio e di usare la bici così com'è! va benissimo, ci penserai dopo ai cambiamenti di copertoni e altro...
1.70, altezza media, infatti ho visto ora che corrisponde alla M. quindi penso non cambi niente da una bici a taglia unica.
mi sa che (se mi piace di persona e la prendo) rinuncerò al freno a disco...!

ma... voi, le vostre bici "supercostose" :) le lasciate mai in giro, legate ad un palo??
se andassi in giro con questa, non so quanto mi fiderei a lasciarla sola... :nunsacci:


grazie a tutti, siete molto gentili!! ;)

edit: sto guardando la 5.2 c2, è uguale, vero?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo