MTB Bianchi

Elvis81

Biker novus
13/8/10
6
0
0
Frossasco TO
Visita sito
Buonasera,
volevo sapere come sono le MTB della bianchi. Perchè ne ho sentito parlare molto poco ed ho trovato un'usato in carbonio, di 2 anni, con forcella fox e cambio SLX a 1000 euro. Mi sembra un prezzo buono..

Grazie e se avessi scritto nel luogo sbagliato scusatemi e indirizzatemi dalla parte giusta.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Anche secondo me è un buon prezzo, soprattutto se si considera che il telaio è in carbonio.
La MTB in questione è la DOSS 8800?
io ho una Bianchi in allumino "entry-level" del 2006 pagata all'epoca 700€, l'ho maltrattata per 4 anni e devo dire che non mi ha mai tradito. Mai un problema. unica pecca il telaio che ora lo sento un po troppo elastico, ma questo perchè sto esigendo molto di più da lei ;)
 

Elvis81

Biker novus
13/8/10
6
0
0
Frossasco TO
Visita sito
Ora non ricordo il modello. So che ha 2 anni ed è al carbonio con sistema 3D con nano particelle.

Grazie del commento.
Ora so che sono delle bici robuste. Poi la Bianchi ha parecchia esperienza in biciclette e quindi non penso faccia telai scadenti.
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
Bè nel tuo caso credo sia un buon affare dato che il telaio è in carbonio. Se riesci ad avere qualche informazione in più forse è meglio. Comunque le mtb della Bianchi vanno dalle entry-level ad una fascia alta. Dipende dal tuo budget e cosa vuoi fare comunque non mi pare che la Bianchi faccia anche le full solo front oltre che alle bici da corsa.
 

Elvis81

Biker novus
13/8/10
6
0
0
Frossasco TO
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli. Quindi a sentire sembra un buon affare.
Quella di cui parlo io è una front in carbonio.
Io ho iniziato ad andare in mtb solo quest'anno, prima facevo solo passeggiate. L'anno scorso ho acquistato una bici da 300 euro su cui mi trovo bene, però non si puo pretendere e facendo un po di sterrato mi sono accorto che è ora di cambiarla. La forcella è di quelle base e va subito in crisi.

Ho trovato questo usato e mi sembrava un affare, ma non essendo un esperto volevo dei consigli da chi ne capisce.

Dan75, ho capito che tu usi la Bianchi e ti trovi bene. E quindi probabilmente martedì vado al negozio a vedere per prenderla.

Buona giornata!!!
 

Elvis81

Biker novus
13/8/10
6
0
0
Frossasco TO
Visita sito
Grazie del consiglio tatano. Non ci avevo pensato. Lo controllerò bene...

Mi è stato detto che i telai in carbonio sono molto piu delicati di quelli in alluminio. Si rompono proprio così facilmente?
 
Io ho un paio di amici che purtroppo hanno avuto di questi problemi , entrambi con telai Merida .
Uno nella parte del reggisella , l'altro sull'attacco della ruota posteriore , però lì è in alluminio .
Dei due il più fortunato è stato il secondo che , avendo il telaio ancora in garanzia , se l'è visto sostituire , l'altro purtroppo no .

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo