Mozzo Posteriore

Francesco 1970

Biker novus
20/8/20
5
2
0
55
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider Five Zero
Buongiorno a tutti, ho una vecchia rockrider (five-zero) e non conosco la marca del mozzo posteriore, ma volevo condividere con voi un problema tecnico. Ogni tanto la ruota fa un po' di gioco, ho comprato le chiavette piatte e imparato a regolare il mozzo ma mi succede una cosa strana. Quando ho regolato il mozzo ed è fisso (senza gioco) e anche la ruota gira libera, stringo il controdado e il dado di serraggio esterno e la ruota smette di essere libera e gira un po' a fatica. Conseguentemente devo sempre regolare il mozzo un po' "lasco" in modo da ottenere la risoluzione del problema ma la ruota libera, la conseguenze è che ogni 5 - 6 uscite il problema mi si ripresenta e devo rimettermi a regolare il mozzo. Che fare? Il mozzo è danneggiato? é Normale quello che succede? Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie a tutti dei suggerimenti.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.913
1.215
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Buongiorno a tutti, ho una vecchia rockrider (five-zero) e non conosco la marca del mozzo posteriore, ma volevo condividere con voi un problema tecnico. Ogni tanto la ruota fa un po' di gioco, ho comprato le chiavette piatte e imparato a regolare il mozzo ma mi succede una cosa strana. Quando ho regolato il mozzo ed è fisso (senza gioco) e anche la ruota gira libera, stringo il controdado e il dado di serraggio esterno e la ruota smette di essere libera e gira un po' a fatica. Conseguentemente devo sempre regolare il mozzo un po' "lasco" in modo da ottenere la risoluzione del problema ma la ruota libera, la conseguenze è che ogni 5 - 6 uscite il problema mi si ripresenta e devo rimettermi a regolare il mozzo. Che fare? Il mozzo è danneggiato? é Normale quello che succede? Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie a tutti dei suggerimenti.
Il controdado, quando lo stringi, spinge il cono verso le sferette e "chiude" il mozzo, è abbastanza normale, specie su mozzi economici. Devi andare per tentativi, svitando un po' il cono prima di stringere il controdado. A lavoro finito cono e controdado devono essere ben stretti tra loro, se no la regolazione la perdi subito.
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1970

Francesco 1970

Biker novus
20/8/20
5
2
0
55
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider Five Zero
Il controdado, quando lo stringi, spinge il cono verso le sferette e "chiude" il mozzo, è abbastanza normale, specie su mozzi economici. Devi andare per tentativi, svitando un po' il cono prima di stringere il controdado. A lavoro finito cono e controdado devono essere ben stretti tra loro, se no la regolazione la perdi subito.
Grazie è quello che sto facendo, mi infastidisce che pur stringendo abbastanza il controdado dopo qualche uscita mi si ripresenta il problema e la ruota "riballa" leggermente. Effettivamente con il mio tipo di bici non posso pretendere molto.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.913
1.215
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Grazie è quello che sto facendo, mi infastidisce che pur stringendo abbastanza il controdado dopo qualche uscita mi si ripresenta il problema e la ruota "riballa" leggermente. Effettivamente con il mio tipo di bici non posso pretendere molto.
Su un manuale avevo letto che consigliavano di stringere il cono 1/8 di giro in più di quello che serve per eliminare il gioco, immagino per compensare gli assestamenti. Se lo trovo, te lo linko.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1970

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.913
1.215
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Grazie è quello che sto facendo, mi infastidisce che pur stringendo abbastanza il controdado dopo qualche uscita mi si ripresenta il problema e la ruota "riballa" leggermente. Effettivamente con il mio tipo di bici non posso pretendere molto.
Eccolo:


Poi, a dirla tutta, c'è chi dice di lasciare un po' di gioco perché viene recuperato quando si serra lo sgancio rapido.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Classifica giornaliera dislivello positivo