Mozzo allentato? Sganci lenti ? ... o è normale?

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
Ciao a tutti!
Anche se la maggior parte dei forumendoli è in vacanza, io ci provo ....

Stavo pulendo la bici, ho sollevato la ruota posteriore e, stringendo la gomma con la mano mi sono accorto che ha un leggerissimo gioco orizzontale, ma veramente veramente poco

Ho provato anche sulla ruota ant e c'è il medesimo gioco

E' una cosa normale (ed io me ne sono accorto solo ora)?

Oppure c'è qualcosa che non va?

per info: le ruote sono le crossmax sl ed i quick release i carbon-ti in titanio

ciao
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
è capitato anche a me, alla ruota posteriore, ed ho dovuto sostituire il mozzo a causa dei cuscinetti! però come dice Steve non è detto che questa sia l'unica causa imputabile!:celopiùg:
 

passista

Biker popularis
io invece devo cambiare tutto il cechio,perchè si sono rotti le sedi dei cuscinetti,adesso tento di tirare avanti sta bici fino a fine stagione montando un cerchio di una vecchia mtb di mio papà:celopiùg:,provo domani a montare il tutto
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.
Le cross max della mavic sono ruote che ruotano su cuscinetti a sfera.

Hanno una regolazione di spallamento laterale attraverso una chiave nera in plastica fornita dalla ditta con dei piolini .

Tale chiave avvicina ed allontana una ghiera che lavora sulla ralla interna del cuscinetto eliminando quel gioco laterale che tu hai percepito.

Però se il gioco non è eccessivo io lo lascerei stare in quanto ,la ruota risulta più libera nella rotazione.

Se decidi di registrarlo lasciane sempre un minimo in maniera che il cuscinetto giri libero e fallo con la ruota montata e strinta sul telaio.

SCR1
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
Ciao.
Le cross max della mavic sono ruote che ruotano su cuscinetti a sfera.

Hanno una regolazione di spallamento laterale attraverso una chiave nera in plastica fornita dalla ditta con dei piolini .

Tale chiave avvicina ed allontana una ghiera che lavora sulla ralla interna del cuscinetto eliminando quel gioco laterale che tu hai percepito.

Però se il gioco non è eccessivo io lo lascerei stare in quanto ,la ruota risulta più libera nella rotazione.

Se decidi di registrarlo lasciane sempre un minimo in maniera che il cuscinetto giri libero e fallo con la ruota montata e strinta sul telaio.

SCR1

grazie 1000
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Se è veramente poco è ok, non ti preoccupare.
L'importante è che lo tiene sotto controllo, puoi registrare come già suggerito, ma di norma i cuscinetti (a sfera, ovviamente, mica ceci secchi, sulle Mavic di tipo "industriale" sigillato) non amano avere gioco, poichè porta a peggiorare le cose. I cuscinetti Mavic non sono il meglio del meglio, ma di buona qualità cmq, quindi anche se li regoli a zero gioco la scorrevolezza non viene inficiata.
Se noti che il mozzo non scorre bene senza avere un poco di gioco, allora magari è necessario sostituire i cuscinetti, ma questa è una cosa che non posso verificare via Forum....! ;-)
Quanti km ci hai fatto?
 

passista

Biker popularis
io invece devo cambiare tutto il cechio,perchè si sono rotti le sedi dei cuscinetti,adesso tento di tirare avanti sta bici fino a fine stagione montando un cerchio di una vecchia mtb di mio papà:celopiùg:,provo domani a montare il tutto

montaggio riuscito:celopiùg:,(anche se ho tirato giù cento bestemmie perchè quando l'ho provata la catena mi è scesa e si è bloccata nella corona facendomi sbattere in terra:medita:)
dopo aver regolato il cambio tutto ok:celopiùg:
 

BattleStone

Biker serius
9/2/07
197
0
0
47
Alice Castello (vc)
Visita sito
la ruota deve socorrere libera,falla girare a vuoto se si pianta dopo due giri hai stretto troppo i cuscinetti, puoi anche verificarlo manualmente tenendo la ruota(smontata dalla bici) ferma facendo girare il perno,se non senti attrito e nessun gioco è ok(riverifica i giochi a ruota montata)
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
scusate la domanda (lo ammetto, so 'gnurante) ma mozzo e ruota libera sono parti differenti della ruota?

Mi spiego ... purtroppo mi sta succedendo una cosa molto spiacevole .... in discesa (veloce e NON pedalata) il pignoni posteriori non se ne stanno belli belli al loro posto ma iniziano a ruotare e questa rotazione si porta appresso anche la catena. Tutto inizia a vibrare e sembra che si spacchi da un momento all'altro.

per sistemare la situazione devo dare un colpo di pedali ma poi, dopo un po' di tempo, si ripresenta.

Ho fatto questa prova: bici sul cavalletto ---- ho dato un colpo in senso orario (all'indietro) ai pedali e questti hanno fatto solamente un giro. sembra che la RL sia proprio "imbalsamata".

(Stessa prova sulla bici di mio padre [frw big bear] che monta una semplice ruota Deore i pedali hanno fatto circa 6/7 giri)

Domanda: e' questa la famosa "NON SCORREVOLEZZA" delle ruote mavic? o è solo un problema di manutenzione?

ciao
 

BattleStone

Biker serius
9/2/07
197
0
0
47
Alice Castello (vc)
Visita sito
che vibri non è normale,ma non ho capito bene il problema della RL che è IMBALSAMATO.
Solo per capire ma come fa a girare la catena se non pedali e hai i piedi sopra?
ma sono fissati bene i pignoni,girano tutti assieme?solo i primi?non capisco!!!!..
spiga meglio analizza bene il problema andandoci sopra in una discesa magari non troppo impegnativa così riesci a vedere cosa succede, se no non ti possiamo aiutare.ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.005
9.730
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
scusate la domanda (lo ammetto, so 'gnurante) ma mozzo e ruota libera sono parti differenti della ruota?

Sì, più precisamente la ruota libera è una parte del mozzo. Il mozzo vero e proprio contiene i cuscinetti (su cui gira l'asse) e le flange su cui si incastrano i raggi; il corpetto ruota libera (su cui si fissano i pignoni) ha al suo interno delle "tacche" su cui fanno presa i cricchetti, che sono incernierati sul corpo del mozzo. Quando il tutto si asciuga o si sporca, il corpetto r/l tende ad essere trascinato dal corpo del mozzo anzichè scorrere liberamente, di qui la catena che si muove e la vibrazione e/o il rumore.
Soluzione: smontare, pulire, lubrificare, rimontare.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Ciccione.

Alle ruote mavic può capitare tale problema.

Nella RL c'è un solo cuscinetto adiacente alla parte destra della stessa, poi hai uno scarico rettificato una dentatura a cric ed una guarnizione in materiale plastico che fa da bocola di frizione, infine c'è un maledetto corteco che spinge sulla RL ,che in effetti copre polvere e corpi estranei , ma frena molto la rotazione.

Per smontarla ,devi togliere la ruota , togliere il tappo lato SX ,dentro trovi una sede a brugola , innesti la chiave e dall'altra parte sempre con una brugola di 5 se non erro , sviti il sistema che poi viene via sfilandolo.

Attenzione perchè all'interno oltre che ai cricchetti di funzionamento e trascinamento con relative mollettine che devono stare nelle loro sedi, c'è una rondella che fa da spessore tra il cuscinetto del mozzo e quello della RL ,in modo che il bullone di fissaggio non gravi sui cuscinetti quando viene avvitato.

Una volta tolto il sistema , ripulisci bene, lubrifica e butta dentro al corpetto olio denso tipo sae 90 o addirittura Finish line wet.

Rimonta tutto con attenzione e vedrai che la tua RL rièarte alla grande.

Non togliere il corteco in gomma ,il quale è vero che inibidsce la rotazione , ma fuoristrada sopratutto , impedisce un usura precoce del sistema.

SCR1
 
  • Mi piace
Reactions: ciccione

Classifica giornaliera dislivello positivo