ho appena acquistato una Lapierre 318 e mi sono reso conto che la ruota posteriore ha il nuovo mozzo da 142. vorrei farmi una ruota posteriore di scorta. sapete quali marche hanno gia in catalogo il nuovo standard?
Shimano XTR FH-M988 Mozzo Post. Perno 12 Thrye-axle
Mozzo per FR/Trail - Asse in titanio da 142 X 12 mm, 312 gr., compatibili solo con dischi center lock system . sistema 12mm Thrue-axle (perno non compreso)
mizzega. costerà un fottio di soldi
io ho trovato shimano comunque esistono adattatori per passare da 135 a 142
http://www.competitivecyclist.com/p...-240s-135-to-142mm-conversion-kit-+-7122.html
This is the adapter kit needed to convert standard 10x135mm DT Swiss 240s rear hubs to the X-12 (12x142mm) thru-axle system. As long as your frame accepts the X-12 rear axle and you run a DT Swiss 240s rear hub, this is what will get you there.
Ciao a tutti, per mozzi come gli Hope pro II ci sono i kit di conversione e non costano un botto, mi sembra sui 25 euro su CRC.
onestamente sti 142 mm rispetto ai 135 canonici sono 7mm in piu'. che a mio modo di vedere, sono 3,5mm di larghezza in piu' del mozzo che servono solo a farci cambiare il nostro set di ruote preferito. la maggior parte di noi non si accorge di avere la ruota con i raggi molli, figuriamoci se 3,5mm e questa maggiore rigidità saranno davvero cosi' avvertibili !! meno male che hope e dtswiss sono usciti con questi kit, se non altro potremo portare le ns. ruote sui prossimi telai con battuta 142, perche' a dar via i miei mozzi dt (2 240s ed 1 440fr) da 135 perche' ora c'e' il 142, non ci penso proprio!!
praticamente quello che (giustamente) fai notare come reale miglioria rispetto ad un QR 135 e' il solo perno da 12. sulle mie bici utilizzo i perni da 10 al post (dtswiss rws) e sono molto soddisfatto. non credo fosse necessario aumentare la battuta per aumentare la "rigidità", bastava un maxle light sui nuovi telai e .. problema risolto!Io sono molto favorevole....forse non era necessario aumentare la battuta a 142mm, ma i perni da 12mm, in ambito am-fr sono ormai necessari al posto dell'obsoleto qr....inoltre, i due standard 142x12mm esistenti (il Syntace e il Shimano), presentano i forcellini posteriori con l'alloggio per il mozzo, così come succede per le forche da 20mm....questo è un bel passo in avanti a livello di comodità di inserimento della ruota posteriore, in più direi che presenta anche dei vantaggi strutturali rispetto al semplice qr....
praticamente quello che (giustamente) fai notare come reale miglioria rispetto ad un QR 135 e' il solo perno da 12. sulle mie bici utilizzo i perni da 10 al post (dtswiss rws) e sono molto soddisfatto. non credo fosse necessario aumentare la battuta per aumentare la "rigidità", bastava un maxle light sui nuovi telai e .. problema risolto!
si, al momento ancora questa possibilità la abbiamo, ma per chi deve prendere un nuovo telaio, sapere che c'e' un nuovo standard in agguato vuol dire dover valutare, oltre alle molteplici altre possibilità, anche quella della battuta posteriore in chiave futura (immagino già la domanda "se prendo un 135 e poi tra qualche anno non producono piu' mozzi?)". da quanto mi dici, alla fine quindi cercano di farci passare per "miglioria" un progetto che nasce solo per evitare (paventate ed allo stato attuale non preevdibili) grane legali (ed esborso di soldi) ai concorrenti di sram? roba da matti.Il motivo reale, come già detto in altra discussione, è che il "142" è un sistema svincolato dai brevetti del Maxle, che attualmente è liberamente usabile ma che RockShox/SRAM potrebbe far diventare a pagamento.
In ogni caso mi permetto di fare presente che abbiamo ancora la possibilità di scegliere, per esempio comperando altro rispetto ad un oggetto caratterizzato da standard "strani" e/o poco diffusi.
Dubito fortemente che non si produrranno più mozzi da 135, così come si continuano a produrre componenti a 8 (e persino 7) velocità, vbrake e compagnia cantante. Insomma, il proliferare dei sistemi è un'oggettiva seccatura, ma non ne farei un dramma e/o una questione più grande di quello che è. Per dire, il mozzo da 150 esiste da un bel po' di tempo, ma non è che abbia soppiantato nullasi, al momento ancora questa possibilità la abbiamo, ma per chi deve prendere un nuovo telaio, sapere che c'e' un nuovo standard in agguato vuol dire dover valutare, oltre alle molteplici altre possibilità, anche quella della battuta posteriore in chiave futura (immagino già la domanda "se prendo un 135 e poi tra qualche anno non producono piu' mozzi?)".
La miglioria c'è, visto che col perno passante anche da 10 la solidità aumenta, tutto sta a stabilire a quanto ammonta e se il gioco vale la candela.da quanto mi dici, alla fine quindi cercano di farci passare per "miglioria" un progetto che nasce solo per evitare (paventate ed allo stato attuale non preevdibili) grane legali (ed esborso di soldi) ai concorrenti di sram? roba da matti.
25 non è un prezzo eevato secondo rispetto ai 120$ di quello che ho postato io
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?