Mozzo 135 e mozzo 150...quali differenze?

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
ammazza e ke bella spiegazione switch!
io infatti kiedevo questo xkè ho proprio il pro2 e non sapevo ke anke se da 150...ha la camapantura da 135....xò devo dire ke cmq non mi trovo male....

xke secondo te se salamone come sei tu e ceppone come sono io ci accorgeremmo delle differenze tra una mozzo da 150 e una da 135...a parità di tutto il resto eh!!!
secondo me nemmeno molti dei pro se ne accorgono....
 

hoibo83

Biker forumensus
10/6/06
2.268
0
0
Battipaglia - Roma
Visita sito
eh bo non so...ovviamente se noi giriamo una volta a settimana non ce ne accorgeremmo mai...
ma secondo me questo agosto ke giravo 3 volte a settimama...se cambiavo qlcs sulla bici me ne sarei accorto...
pensa ke mi sono fatto un giretto in garage con il vp free con la 888....e mi sembrava di essere su qlcs di stranissimo...mamma mia mi fa skifo ora la 888...voglio solo boxxer...amuahauahuaha
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
xke secondo te se salamone come sei tu e ceppone come sono io ci accorgeremmo delle differenze tra una mozzo da 150 e una da 135...a parità di tutto il resto eh!!!
secondo me nemmeno molti dei pro se ne accorgono....

si,te ne saresti potuto accorgere xkè avresti dovuto tirare i raggi più spessp:mrgreen:
a livello di guida,io ke sono un fermone,mi potrei accorgere del complesso carro-ruota ke flette più di un altro,ma tra un mozzo da 135 e uno da 150 neanke se me lo scrivono sulla maskerina:hahaha:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
sisi quello lo sapevo anke io...
ma volevo sapere + ke altro ke benefici porta al carro o alla ruota...

A meno che non si parli di Downhiller super fast and furious race...o freerider che vivono di pane a gap...o di rider che vivono su tracciati tutti pietre e rocce affrontate in "daje de gas" mode....a mio parere 135 o 150 è uguale...tranne per quanto detto da TeoHc.

Ininfluente nel senso che le forze fisiche, date da un riding "umano", non sono tali da far finire una discesa o una stegione e pensare: "certo che con un mozzo da 150mm....".

Quoto Lepus...ahahah
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
conta tanto perchè influenza la scelta della scatola del movimento centrale, generalmente a parte alcuni casi tipo hope pro 2 le falangi dei sono più distanti, si può ottenere una ruota zero dish poi ci sono delle altre differenze al limite del percettibile
 

hoibo83

Biker forumensus
10/6/06
2.268
0
0
Battipaglia - Roma
Visita sito
A meno che non si parli di Downhiller super fast and furious race...o freerider che vivono di pane a gap...o di rider che vivono su tracciati tutti pietre e rocce affrontate in "daje de gas" mode....a mio parere 135 o 150 è uguale...tranne per quanto detto da TeoHc.

Ininfluente nel senso che le forze fisiche, date da un riding "umano", non sono tali da far finire una discesa o una stegione e pensare: "certo che con un mozzo da 150mm....".

Quoto Lepus...ahahah

DOGO.....minkia sei il mio mito....amuhmhuahmuahmuahumuhmamhuauh
 

prossi_1

Biker velocissimus
si ma poi forze di taglio...verticali...ci sono sia sul 135 che sul 150 che sul 165 e pure sul 345,78...poi il fatto che il 150 appoggi sulle facce...il 135 balla sul perno??
l'hope non pesa cosi poco solo perche la distanza tra le flange è la stessa...
senza offesa ovvio:prost:
 

amen

Biker serius
20/5/08
243
1
0
Tolmezzo
www.snowfriends.it
si ma poi forze di taglio...verticali...ci sono sia sul 135 che sul 150 che sul 165 e pure sul 345,78...poi il fatto che il 150 appoggi sulle facce...il 135 balla sul perno??
l'hope non pesa cosi poco solo perche la distanza tra le flange è la stessa...
senza offesa ovvio:prost:

basterebbe leggere bene e capire cosa c'è scritto per evitare simili commenti


senza offesa ovvio:prost:
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
il perno se ben serrato non è sollecitato nè a taglio, nè a momento, solo forze normali. L'accoppiamento mozzo carro avviene per attrito sulle facce di accoppiamento! (il perno passante garantisce comunque maggior sicurezza nel caso di picchi di forze -drop da 20 metri-).

(per quel poco che ho studiato mi pare un errore abbastanza evidente, anzi proprio na str. perchè non sollecitare il perno vuol dire che non ci appoggi niente ne sopra ne in parte ne sotto il solo attrito tra due facce non credo sia sufficiente a trasferire carichi tangenziali di quella portata,strutturalmente non regge quell'ipotesi.)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo