Movimento Centrale Rockrider 5.2 2010

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Si, deve misurare la scatola del telaio, che molto probabilmente sarà da 68mm, alternativa è 73mm.

Fino a 8 velocità le guarniture sono a perno quadro oppure octalink,
da 9 in su costa tutto di più, con movimento a calotte esterne eccetera, ma dovrebbe cambiare troppe parti se volesse fare l'upgrade.

Le entry level di marche famose, nelle 3x8 spesso usano la fc-m171, la guarnitura più economica, evidentemente fa il suo lavoro
ma non ha le corone staccabili e sarà più pesante.

Io ho l'acera sopra, 361, però con pedivelle da 170, ho notato che su bici piccole si usa questa misura, da 18" in su 175mm.

La vendono sia con che senza il bash di plastica, il paracatena, meglio averlo e semmai levarlo se non si vuole ma io lo trovo comodo perché le rare volte che la catena esce posso farla rientrare subito senza che cada sui pedali (Capita a volte quando fai una cambiata doppia avanti dietro).


In quella fascia l'acera è molto più diffusa dell'alivio, forse perché gli è uscita meglio,
le guarniture alivio da 8 sono introvabili, comunque è roba ormai quasi fuori commercio.
 

thePhantom

Biker popularis
Sì, è così, bisogna prendere la misura del tubo del telaio all'interno del quale viene alloggiato il movimento centrale, nel mio caso è 68mm.

Adesso mi chiedo, se prendo un movimento centrale per alloggiamento da 68mm, posso prendere qualunque tipo di movimento centrale da 68mm, qualunque sia la lunghezza del perno suggerita dalle pedivelle?

Non riesco a trovare la giusta combinazione delle misure... È impossibile trovare una guarnitura 42 32 22 e relativo movimento centrale 68mm con perno da 113. Il deragliatore mi funzionerà qualunque sia la lunghezza del perno? Ricordo tempo fa, di aver letto che è importante conservare il numero di denti delle corone quando viene cambiata la guarnitura perché altrimenti il deragliatore rischia di non funzionare, è vero? Il mio deragliatore è uno shimano altus.

L'octalink va bene come il perno quadro? Ci vogliono chiavi particolari per montarlo?
 

thePhantom

Biker popularis
Ho trovato una combinazione che dovrebbe andare:

Guarnitura, dice lunghezza perno: 122,5 mm:
http://www.chainreactioncycles.com/...mJD66IK5_fVCbAcKgJXUkaAiKY8P8HAQ&gclsrc=aw.ds

Movimento Centrale, e c'è la misura 68mm x122,5mm:
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/movimento-centrale-perno-quadro-un55-shimano-/rp-prod71369

che dite vanno bene? Fa nulla che il perno precedente era 113mm, il deragliatore funzionerà uguale?

Le viti di serraggio delle pedivelle al movimento centrale sono fornite con i pezzi solitamente o devo acquistarle a parte?

Domanda forse stupida, ma la guarnitura include anche l'altra pedivella? se no come faccio ad assicurarmi di comprare una uguale a quella sulla guarnitura? basta sapere che è lunga 175? Potrei continuare ad utilizzare quella che ho?
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Forse ti è sfuggito qualche post indietro o forse mi sono solo spiegato male.
Nel dubbio: Dimentica il perno da 113! Andava bene sulla vecchia guarnitura, non c'è più alcun motivo per cercarne uno uguale. Sulla nuova guarnitura ci vuole il perno "giusto" e indicato sulle specifiche (per una linea catena standard da 50mm).

Il deragliatore funzionerà con qualsiasi accoppiata guarnitura/m.c. idonea.
Il numero di denti potresti anche cambiarlo, riposizionando il deragliatore più in alto o più in basso, ma di 3x8 non ne trovi diversi da 42-32-22 e 48-36-26 (mi pare).
L'Octalink va bene come il perno quadro, ma non trovi guarniture Octalink 3x8.



Nel secondo post, guarnitura e M.C. vanno benone.
Come detto: vecchiaguarnitura+perno113=nuovaguarnitura+perno122,5. La linea catena resta la stessa, così come il funzionamento del deragliatore.
La guarnitura è completa di entrambe le pedivelle, ovviamente e le viti delle pedivelle sono incluse.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Si, si grazie, volevo essere sicuro di aver capito bene... a questo punto più o meno denti per la guarnitura? :D

Considerando anche che attualmente la catena passa molto radente la parte bassa della gabbietta del deragliatore...

Come M.C. adatto a quella guarnitura c'è anche questo, leggermente più economico: http://www.chainreactioncycles.com/it/it/movimento-centrale-perno-quadro-un26-shimano-/rp-prod34652

Più o meno denti? Dipende dalle tue esigenze, ma dato che l'unica alternativa sul mercato è QUESTA direi che non ci sono dubbi, salvo esigenze particolarissime di pedalare fino ai 75km/h.. ..e usare il 28/32 in salita..

Il deragliatore attualmente è nella sua posizione originaria ed ideale. Finché la gabbia non sbatte contro il fodero basso del carro posteriore può essere abbassato e finché la fascetta non sbatte contro il portaborraccia (o altro) può essere alzato, ma - come detto - non mi pare che tu abbia di questi problemi non potendo scegliere tra un ventaglio di diverse guarniture..

Con la tripla 42-32-22 tendenzialmente hai tutti i rapporti di cui puoi aver bisogno, non vedo motivo per cambiare, onestamente.
 

thePhantom

Biker popularis
Perfetto, lascio la situazione che ho allora. Preferisco quello più costoso perché ha entrambe le estremità di metallo, quello più economico le ha di plastica come quello che avevo... visto come si è ridotto preferisco il metallo.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Perfetto, lascio la situazione che ho allora. Preferisco quello più costoso perché ha entrambe le estremità di metallo, quello più economico le ha di plastica come quello che avevo... visto come si è ridotto preferisco il metallo.

Da quanto ho capito gli UN55 sono effettivamente migliori come movimento, a prescidere dal metallo delle ghiere, ma occhio che l'accoppiamento metallo su metallo può essere più "critico" rispetto a plastica su metallo.. Assicurati, nel montaggio, di abbondare con un grasso "anti seize" per evitare che le ghiere alla lunga si saldino nella scatola.
Sono movimenti pressoché eterni, ma non si sa mai che tu debba/voglia rimetterci mano.. ;)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Quando monti le pedivelle ingrassa il perno, essendo conico devono entrare a fondo,
la guarnitura la vendono con già del grasso poggiato, lo vedi anche nelle foto, comunque ingrassa tutto, anche le viti e i pedali.
 

thePhantom

Biker popularis
Ancora un problema... È arrivato tutto ed ho montato tutto... Tutto sembra essere andato bene, ma sebbene la guarnitura fosse uguale alla precedente il deragliatore non saliva sulla terza corona. L'ho quindi settato nuovamente, ma ora la catena tocca nella parte bassa della gabbia del deragliatore quando sono in prima corona... Ho provato a spostare in basso il deragliatore ma poi la catena si blocca andando in terza corona... cosa posso fare?
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera

Quando dici "settato" cosa intendi? Hai agito sui finecorsa o sulla tensione del cavo?
La gabbia va alzata/abbassata fino ad ottenere una distanza di un paio di millimetri dai denti della corona grande (osservandola lateralmente).

In ogni caso se dai un'occhiata alla seguente guida sarà tutto più chiaro, non si può sbagliare, se i componenti sono corretti: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154281
 

thePhantom

Biker popularis
Su entrambe, ho agito sia su fine corsa che sulla tensione del cavo... È una cosa che so fare, proprio prima di cambiare tutto l'avevo fatto perché il bicilettaio ignorante di sotto casa me l'aveva sballato e la seconda corona era inutilizzabile perché la catena grattava su quasi tutti i rapporti.
Inoltre sempre lo stesso biciclettaio mi ha tirato fuori tutta l'impanatura della vita del manettino che quindi è inutilizzabile adesso, sebbene forzando l'abbia riavvitata ora è difficile da muovere.
Non avendo a disposizione il manettino ogni volta devo necessariamente agire sia sul fine corsa che sulla tensione del cavo svitandolo e riattaccandolo mettendolo in tensione tirando.
Il fatto è che ci ho provato a fare così come dici ma comunque la catena mi tocca sempre sulla parte bassa della gabbietta... Non tocca solo sui primi 3 rapporti, ma dal quarto all'ottavo striscia sempre.
Non è che devo togliere una maglia alla catena?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
da come dici sembra che hai scelto una misura di mc non consona al tuo telaio. è troppo lungo o corto.
comunque prima di toccar qualunque cosa, ti consiglio di leggerti una guida su come registrare il deragliatore, magari sbagli qualcosa.
come altezza deve essere a 2 4mm dai denti della 3 corona, quando la catena è li.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
Non è che devo togliere una maglia alla catena?

Eh, così al volo non saprei.. Non ho la situazione molto chiara, cosa hai cambiato, cosa no, etc..
Se la catena è nuova e hai mantenuto lo stesso numero di maglie della vecchia, o se - a maggior ragione - è ancora la vecchia catena non dovrebbe essere necessario modificarne la lunghezza. E dubito anche che una catena lunga possa darti il problema riscontrato.. In ogni caso per la corretta lunghezza catena trovi facilmente sul forum un paio di "manovre" idonee per verificarla.
Strano è strano, perché se il deragliatore è quello giusto per la guarnitura, la gabbia deve poter digerire l'intera differenza dimensionale delle corone, sempre che si stia parlando della parte "orizzontale" della gabbia, la faccia inferiore, quella che va a sfiorare il fodero basso del carro posteriore, insomma.. O_o

Mi rendo conto che ti sto dicendo delle banalità, ma ho difficoltà a figurarmi a situazione... :)
 

suan

Biker popularis
23/3/15
47
0
0
Visita sito
Scusa se ti disturbo...
Scusa se ti disturbo..a distanza di tempo..io ho una rockrider sixzero..e siccome è piantata forte in salita ed anche in piano..vorrei metterci un movimento token ceramico (come da foto..) cambiando anche guarnitura..si può fare?
 

Allegati

  • 2020_12_25_21.46.34.jpg
    145,6 KB · Visite: 2

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
è piantata forte??
tutto a causa dell attrito del movimento centrale??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo