Movimento centrale Rafal700

Cronin

Biker ultra
22/6/16
629
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Buonasera a tutti,
creo questo topic per chiedervi alcuni chiarimenti sul movimento centrale della (mia) Rafal 700, che dovrebbe essere del tipo press fit bb92.
Ora, ho percorso ormai quasi 150km per boschi. L'ultima volta ho infagato la bike praticamente da cima a fondo e, alla fine del giro, ho avuto la brillante idea di lavarla in uno di quei lavaggi automatici per automobili.
Brillante idea avero? lavare la mtb con acqua in pressione...:omertà:
Ora, quando pedalo, il movimento centrale fa rumore, credo perchè sia sporco (detriti di fango infiltratisi all'interno); inoltre, quando vado in pressione sui pedali, sento alcune vibrazioni che aumentano notevolmente con l'incrementarsi della velocità (in discesa per esempio).
Soluzione? Smontare il movimento centrale, pulire, lubrificare e rimontare.
Operazione che, da quanto ho visto nei vari video su you tube, non mi pare particolarmente complicata.
La mia domanda è: quali attrezzi mi servono per eseguire questa operazione sul movimento centrale press fit bb92?
Quali prodotti devo usare per lubrificare al meglio il movimento centrale?
Già che ci sono, vale forse la pena uppare il movimento centrale press fit bb92 con uno migliore?
Grazie mille!!!
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.649
574
0
irpinia
Visita sito
Nel movimento centrale PF i cuscinetti sono sigillati quindi non necessitano di lubrificazione, prova a stringere i pedali e verificare con esattezza da dove proviene il rumore.
Fai le dovute verifiche prima di smontare il tutto.
 

Cronin

Biker ultra
22/6/16
629
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Buongiorno a tutti..
Dunque, stamattina ho ribaltato la bici è ho ascoltato con attenzione i rumori alla pedalata.. che ho scoperto, non provengono dal movimento centrale, ma dallo scorrimento della catena, in particolare dove c'è il cambio posteriore e soprattutto la rondella (che non so come si chiama..per intenderci, quella che sembra la rondella degli stivali da cow boy). Ho letto qui sul forum che per sgrassare la catena, la guarnitura e le corone posteriori, si possono usare tranquillamente i prodotti sgrassanti per i piatti (tipo svelto per intenderci)..confermate? dopodiché, per lubrificare il tutto una volta pulito e sgrassato, quale prodotto mi consigliate di usare? Grazie mille..
L'unico dubbio, a questo punto, rimane la vibrazione che sento sui pedali a velocità elevate (circa 45-55 km/h) quando spingo in discesa.. provo a pulire e lubrificare come detto sopra, poi vedo se il problema persiste..vi tengo informati!;-)
 

ciosoto

Biker popularis
... Ho letto qui sul forum che per sgrassare la catena, la guarnitura e le corone posteriori, si possono usare tranquillamente i prodotti sgrassanti per i piatti (tipo svelto per intenderci)..confermate? dopodiché, per lubrificare il tutto una volta pulito e sgrassato, quale prodotto mi consigliate di usare? Grazie mille..

Ciao Cronin,
sparpagliate sul forum ho trovato le seguenti indicazioni e devo dire che mi trovo bene ...
- ho montato la falsamaglia così rimuovo/installo facilmente la catena e la metto a mollo in un catino con petrolio bianco;
- con pennellino e/o scovolino bagnato di petrolio bianco spazzolo corone, pignoni e deragliatore e cambio. Sciacquo con getto non in pressione;
- torno alla catena che passo maglia a maglia con uno spazzolino ed asciugo.
- rimonto la catena e lubrifico maglia a maglia con Finish Line WET o DRY a seconda del periodo. Faccio girare la catena su tutti i pignoni e corone ed ho finito.

Sembra laborioso ma ci metti poco più del tempo che ho impiegato io a scrivere il post :spetteguless:
 

Cronin

Biker ultra
22/6/16
629
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Ciao Cronin,
sparpagliate sul forum ho trovato le seguenti indicazioni e devo dire che mi trovo bene ...
- ho montato la falsamaglia così rimuovo/installo facilmente la catena e la metto a mollo in un catino con petrolio bianco;
- con pennellino e/o scovolino bagnato di petrolio bianco spazzolo corone, pignoni e deragliatore e cambio. Sciacquo con getto non in pressione;
- torno alla catena che passo maglia a maglia con uno spazzolino ed asciugo.
- rimonto la catena e lubrifico maglia a maglia con Finish Line WET o DRY a seconda del periodo. Faccio girare la catena su tutti i pignoni e corone ed ho finito.

Sembra laborioso ma ci metti poco più del tempo che ho impiegato io a scrivere il post :spetteguless:

Grazie ciosoto...
leggo solo adesso la tua risposta e ti ringrazio.
Ho passato la fine del pomeriggio a lavorare sulla mia amata bike.
Sono riuscito ad eliminare i rumori molesti provenienti dalle pulegge e dal deragliatore posteriore come segue:
- ho smontato la catena e l'ho sgrassata prima con il chante-claire eco (diluito con acqua, circa 50 e 50) con due passate: la prima, con pennello per rimuovere il grosso, la seconda, con spazzolino da denti maglia per maglia (da entrambi i lati, sotto e sopra). Abbondante risciacquata ad ogni passaggio. Ho successivamente lubrificato la catena con svitol technik sport sempre maglia per maglia e poi ripulita con panno.
- ho pulito i deragliatori e le pulegge con acqua e un pochino di sgrassante per piatti (tipo svelto) con pennello e poi ho risciaquato.
- ho rimontato la catena.
I rumoracci che sentivo prima non ci sono più e tutto gira alla perfezione.
Grazie a tutti
 

Cronin

Biker ultra
22/6/16
629
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Non usare più chanteclair e svitol( chanteclair è aggressivo e col tempo rovina la catena, lo svitol seppur consigliato non è un granché. Io uso mucoff Chain degreaser e muc off c3 dry o Wet lube. Tutto costa 20 euro su amazon. Il lubrificante mucoff è eccezionale

Ho letto molti pareri discordanti sull'uso dello sgrassatore chate claire. Alla fine ho concluso che, se usato correttamente solo sulla catena o parti metalliche (applicazione e contestuale, quasi immediata abbondante risciacquatura), si ottengono ottimi risultati senza rovinare i materiali.
Per quanto riguarda lo svitol idem; in questo giro ho optato per lo svitol, ma non quello generico, bensì quello specifico per le catene delle biciclette (technik sport).
Vedo come va, nulla vieta un "cambio prodotti" se non dovessi trovarmi bene.. :-)
Grazie dei consigli!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo